Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vm 15
vocazionale 15
vocazionali 3
vocazione 44
vocazioni 9
voce 10
voci 2
Frequenza    [«  »]
44 quale
44 senza
44 siano
44 vocazione
43 14
43 amministrazione
43 amore
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

vocazione
   Sez.  Parte Cap.: n.
1 C, 1, 1: 5 | di sostegno alla comune vocazione.~ ~ 2 C, 1, 2: 10 | anima che vivifica la nostra vocazione, è la certezza che Dio ci 3 C, 2, 1: 17 | più preziosi della nostra vocazione1.~Era desiderio costante 4 C, 2, 1: 25 | quanto possa nuocere alla vocazione o mettere in pericolo la 5 C, 2, 1: 33 | Cristo, secondo la propria vocazione.~Il giorno del Signore è 6 C, 2, 2: 61 | 61. Con unica vocazione ~Con la medesima grazia 7 C, 2, 2: 61 | Con la medesima grazia di vocazione, il Signore ci chiama a 8 C, 2, 2: 63 | vita ~La fedeltà a questa vocazione esige da noi una spiritualità 9 C, 2, 2: 71 | scoprire e seguire la loro vocazione.~Partecipiamo loro i tesori 10 C, 2, 2: 75 | missione è dunque grazia e vocazione propria delle comunità:2 11 C, 2, 2: 76 | diaconi ai compiti della vocazione religiosa associano quelli 12 C, 2, 2: 77 | grazia di una specifica vocazione, che ci spinge a camminare 13 C, 3 | Parte terza - FEDELI ALLA VOCAZIONE~ ~ 14 C, 3, 1: 81 | grandi compiti della nostra vocazione ci sentiamo piccolo gregge1, 15 C, 3, 1: 83 | volontà partecipiamo con vocazione religiosa e apostolica2 16 C, 3, 1: 84 | di sviluppare la comune vocazione guanelliana. Tenendo conto 17 C, 3, 2: 86 | vocazionali ~Lieti della nostra vocazione, anche noi, a imitazione 18 C, 3, 3: 88 | conoscere meglio la propria vocazione e quella dell’Istituto stesso, 19 C, 3, 3: 89 | libera e motivata circa la vocazione, non presentano alcun impedimento 20 C, 3, 3: 92 | chiarire la sua idoneità alla vocazione guanelliana2.~Con preghiera, 21 C, 3, 4: 99 | nei valori della nostra vocazione1.~Ogni giorno ci sforziamo 22 C, 3, 4: 100 | dell’Istituto e della sua vocazione personale per attingervi 23 C, 3, 4: 102 | che rende sicura la nostra vocazione.~Importante, insieme alla 24 C, 4, 1: 117 | Istituto, fedele alla propria vocazione, progredisca nella carità 25 R, 8, 9: 32 | rafforzarci nella comune vocazione. Esse sono:~- la solennità 26 R, 8, 10: 37 | attività richiesta dalla nostra vocazione apostolica, tanto più intimo 27 R, 10, 16: 83 | realizzare il fine della propria vocazione (c. 670).~ ~ ~ 28 R, 10, 18: 97 | la ricerca della loro vocazione;~- l'inserimento attivo 29 R, 10, 18: 97 | bene comune secondo la loro vocazione; ~- il consolidamento di 30 R, 10, 20: 137| dell’ordine sacro e della vocazione religiosa laicale.~I Servi 31 R, 10, 20: 141| conoscere e promuova questa vocazione specifica soprattutto tra 32 R, 10, 20: 142| guanelliani maturino la vocazione di cooperatore.~ ~ ~ 33 R, 11, 21: 147| per discernere la propria vocazione e rispondervi fedelmente;~- 34 R, 11, 21: 151| ai valori specifici della vocazione guanelliana;~- gradualità 35 R, 11, 22: 158| adulta, manifestano segni di vocazione.~ ~ ~ 36 R, 11, 23: 161| di conoscere la propria vocazione approfondendone i motivi; 37 R, 11, 23: 162| presentino sufficienti segni di vocazione e siano giunti a una opzione 38 R, 11, 23: 162| giunti a una opzione per la vocazione guanelliana.~È compito del 39 R, 11, 23: 176| volontà di Dio circa la sua vocazione.~ ~ ~ 40 R, 11, 23: 195| vita comunitaria;~- nella vocazione guanelliana, arricchendo 41 R, 11, 23: 203| noviziato, manifestano segni di vocazione presbiterale.~Ciò suppone 42 R, 11, 23: 205| valori propri della nostra vocazione che devono caratterizzare 43 R, 11, 24: 229| approfondire i valori della nostra vocazione e crei le condizioni adatte 44 R, 11, 24: 230| dottrinale dei confratelli. La vocazione guanelliana occupi sempre


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL