Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animi 2
animo 8
annessa 1
anni 44
anniversario 2
anno 26
annuale 5
Frequenza    [«  »]
45 fratelli
45 un'
45 voto
44 anni
44 guanelliana
44 quale
44 senza
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

anni
   Sez.  Parte Cap.: n.
1 3 | maggio 1866.~Fin dai primi anni di ministero a Prosto e 2 3 | 1875, legandosi per tre anni con i voti alla Pia Società 3 C, 2, 2: 80 | Servi della Carità, che per anni e ogni giorno avrete soccorso 4 C, 3, 3: 90 | può compiersi anche in due anni, a norma dei nostri regolamenti2.~ 5 C, 3, 3: 95 | prolungato, mai però oltre i nove anni: entro tali termini egli 6 C, 4, 1: 114 | ordinariamente ogni sei anni per il rinnovo del governo 7 C, 4, 1: 119 | generale, dura in carica sei anni e può essere rieletto1. 8 C, 4, 1: 119 | perpetuo da almeno dieci anni2 e distinguersi per prudenza, 9 C, 4, 1: 121 | generale, durano in carica sei anni e possono essere riconfermati.~ 10 C, 4, 1: 121 | perpetui da almeno cinque anni, fermi nel sostenere i valori 11 C, 4, 1: 129 | perpetuo da almeno cinque anni2 .~Viene nominato per un 12 C, 4, 1: 132 | provincia.~Durano in carica tre anni e possono essere riconfermati.~ 13 C, 4, 1: 132 | perpetui da almeno cinque anni; si distinguano per prudenza 14 C, 4, 1: 135 | provinciale3.~Dura in carica tre anni e può essere riconfermato 15 C, 4, 1: 136 | sacerdote di almeno cinque anni di professione perpetua2; 16 C, 4, 1: 136 | delegazione; dura in carica tre anni e può essere riconfermato3.~ 17 C, 4, 1: 139 | voti perpetui da almeno tre anni2; viene nominato dal superiore 18 C, 4, 1: 139 | provincia3.~Dura in carica tre anni e può essere riconfermato 19 R, 9, 13: 46 | Servo della Carità, negli anni della sua formazione, esamina 20 R, 9, 14: 62 | professo perpetuo da dieci anni la facoltà di rinunciare 21 R, 11, 23: 162| 656, che stabilisce i 18 anni compiuti, come età minima 22 R, 11, 23: 166| si protragga oltre i due anni.~ ~ ~ 23 R, 11, 23: 174| prolunghi comunque oltre i due anni, quando, per integrare la 24 R, 11, 23: 180| Professo perpetuo, di almeno 35 anni di età, sia capace di comunicare 25 R, 11, 23: 188| abbia compiuto almeno 18 anni di età e che essa sia ricevuta 26 R, 11, 23: 192| deve essere inferiore a 3 annisuperiore a 6 (c. 655): 27 R, 11, 23: 192| periodo non oltre i nove anni (c. 657; R 327, 5).~Allo 28 R, 11, 23: 214| rispettivamente i 23 e i 25 anni di età (c. 1031, 1). Il 29 R, 11, 25: 232| periodo che non superi i tre anni, previa domanda motivata 30 R, 11, 25: 232| dell’indulto superiore a tre anni è riservata alla S. Sede;~- 31 R, 11, 25: 234| periodo di prova di almeno tre anni prima di essere ammesso 32 R, 12, 27: 276| generale deve avere almeno 40 anni di età. Le norme riguardanti 33 R, 12, 27: 286| generale deve avere almeno 35 anni di età e gli altri consiglieri 34 R, 12, 27: 290| professo perpetuo da 10 anni la rinuncia ai propri beni 35 R, 12, 28: 315| provinciale deve avere almeno 35 anni di età. Può essere riconfermato 36 R, 12, 28: 315| mandato però non superi i 12 anni consecutivi, neanche in 37 R, 12, 28: 324| professi perpetui da almeno 5 anni ed avere almeno 30 anni 38 R, 12, 28: 324| anni ed avere almeno 30 anni di età.~ ~ ~ 39 R, 12, 28: 325| 325. Durano in carica tre anni e possono essere riconfermati; 40 R, 12, 28: 334| 12.~Deve avere almeno 35 anni di età e dura in carica 41 R, 12, 28: 337| vero capitolo. Ogni tre anni però il superiore della 42 R, 12, 28: 341| professo perpetuo da almeno 5 anni ed avere 30 anni di età, 43 R, 12, 28: 341| almeno 5 anni ed avere 30 anni di età, e dura in carica 44 R, 12, 29: 346| professo perpetuo da almeno 3 anni.~ ~ ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL