Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 1, 2: 15 | Pregare: volgersi a Dio con preghiera intensa, vissuta per bisogno
2 C, 1, 2: 15 | soffio spirituale della preghiera che si ravviva il fuoco
3 C, 2, 1: 22 | è quello offerto con la preghiera e la fatica di ogni giorno,
4 C, 2, 1: 26 | situazioni, stabilisca tempi di preghiera, di lavoro, di letizia fraterna
5 C, 2, 1: 26 | vita2, maturandolo nella preghiera e nel dialogo.~A tutti è
6 C, 2, 1: 27 | unità della Chiesa e della preghiera di Gesù: «Padre, ... che
7 C, 2, 1: 33 | uniti alla sua lode ~Con la preghiera liturgica la comunità si
8 C, 2, 1: 33 | celebra specialmente la preghiera del mattino e della sera,
9 C, 2, 1: 34 | sempre ~Abbiamo bisogno della preghiera come del respiro1 che ci
10 C, 2, 1: 37 | Nella vigilanza e nella preghiera2 ricerchiamo con sapienza
11 C, 2, 2: 44 | personale con lui2, che nella preghiera mantiene viva in noi la
12 C, 2, 2: 59 | della grazia invocata nella preghiera: «Nell’orazione, dice il
13 C, 2, 2: 63 | Coltiviamo unitamente la preghiera e il lavoro, cercando e
14 C, 2, 2: 68 | mondo l’apostolato della preghiera per i morenti, perché anch’
15 C, 2, 2: 71 | organica2. Guidandoli alla preghiera, alla sacra liturgia, ai
16 C, 3, 1: 82 | mente e il cuore3.~Vi dedica preghiera, energie di persone e mezzi,
17 C, 3, 3: 92 | vocazione guanelliana2.~Con preghiera, docilità allo Spirito e
18 C, 3, 3: 98 | nel raccoglimento e nella preghiera3.~Spetta al superiore provinciale
19 C, 3, 5: 106 | lo accompagnino con la preghiera, con il consiglio e, secondo
20 R, 6, 2: 6 | costituzioni e ne usi per la sua preghiera personale.~ ~ ~
21 R, 7, 5: 17 | 17. Si sostenga con la preghiera e l’esempio, con il consiglio
22 R, 8 | LA NOSTRA VITA DI PREGHIERA~ ~
23 R, 8, 8: 28 | di Dio, sorgente prima di preghiera e di progresso spirituale,
24 R, 8, 9 | L’eucarestia e la preghiera liturgica~ ~
25 R, 8, 9: 30 | prepararsi diligentemente con la preghiera alla celebrazione del sacrificio
26 R, 8, 10 | Preghiera comunitaria e personale~ ~
27 R, 8, 10: 35 | determini i tempi e i modi di preghiera quotidiana e settimanale
28 R, 8, 10: 37 | programmi il suo tempo di preghiera personale e vi sia fedele,
29 R, 8, 10: 38 | Nelle varie espressioni di preghiera, i confratelli, sia personalmente
30 R, 9, 15: 80 | oltre la riflessione, la preghiera e il consiglio, ha facoltà
31 R, 10, 20: 144| l’aiuto spirituale e la preghiera e facciano conoscere lo
32 R, 11, 21: 151| armonia teoria e pratica, preghiera e azione.~ ~C 84~ ~ ~
33 R, 11, 21: 152| lo studio, gli scambi, la preghiera, la direzione spirituale.~ ~ ~
34 R, 11, 22: 155| Carità adoperarsi con molta preghiera, con molta attenzione e
35 R, 11, 22: 156| vocazionale con l’assidua preghiera, la carità fraterna, la
36 R, 11, 23: 163| vita sacramentale e alla preghiera;~- un’esperienza di vita
37 R, 11, 23: 195| per i poveri, la vita di preghiera, l’ascesi;~- nella formazione
38 R, 11, 23: 219| tempo sufficiente per la preghiera e per lo studio. Li guidi
39 R, 11, 23: 220| conveniente di raccoglimento e di preghiera richiesto dalle nostre costituzioni
40 R, 11, 24: 228| recuperando la disposizione alla preghiera personale, alla meditazione,
41 R, 12, 26: 246| diano il loro contributo di preghiera e di partecipazione secondo
42 R, 12, 27: 304| Giuseppe e il movimento di preghiera per i morenti nel mondo;
|