Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 1, 1: 3 | soccorrere e salvare tutti amò in particolare i più abbandonati e sofferenti
2 C, 1, 1: 5 | la responsabilità.~Noi in particolare portiamo a tutta la famiglia
3 C, 1, 1: 6 | missione nel mondo e, in particolare, del suo impegno per i poveri3.~
4 C, 1, 1: 8 | madre della Provvidenza.~Particolare fiducia riponiamo in S.
5 C, 1, 2: 14 | Chiesa lo esprimiamo in particolare con l’ascolto obbediente
6 C, 2, 2: 42 | questa scelta ci conduce una particolare grazia di conoscenza e attrattiva
7 C, 2, 2: 52 | mandate ai poveri, abbiano particolare cura di dare testimonianza
8 C, 2, 2: 65 | motivo della loro età hanno particolare diritto a una sana e cristiana
9 C, 2, 2: 76 | sacerdotale ogni loro attività; in particolare vi apportano il ministero
10 C, 3, 3: 89 | universale che proprio: in particolare, devono aver salute, indole
11 C, 3, 3: 91 | definito dal nostro diritto particolare2.~Discepolo egli pure dell’
12 C, 3, 3: 97 | la vita spirituale e, in particolare, per aprirsi con sapienza
13 C, 4, 1: 107 | espandersi e fruttificare.~In particolare sono ordinati alla missione
14 C, 4, 1: 112 | carità1.~È un evento di particolare presenza del Signore e del
15 C, 4, 1: 113 | vita e nell’apostolato1.~In particolare è sua competenza eleggere
16 C, 4, 1: 120 | carisma2.~Ad essi spetta in particolare:~a) offrire la propria cooperazione
17 C, 4, 1: 131 | indicate dai regolamenti.~In particolare, con il superiore provinciale
18 C, 4, 1: 140 | sviluppo della casa.~In particolare si adopera perché tutti
19 C, 4, 1: 142 | del diritto universale e particolare.~ ~R 364-364 ~ ~
20 R, 8, 9: 32 | Istituto siano vissute con particolare impegno, per rafforzarci
21 R, 8, 9: 33 | Santi della carità e in particolare dei santi patroni della
22 R, 9, 14: 58 | poveri che si trovano in particolare difficoltà.~ ~C 52~ ~
23 R, 9, 15: 71 | evangelico dell'obbedienza.~In particolare abbiano fiducia nella Provvidenza,
24 R, 10, 17: 87 | dai ceti popolari, in modo particolare quelli che sono privi di
25 R, 10, 18: 96 | 96. Un’attenzione particolare sia riservata al coinvolgimento
26 R, 10, 18: 99 | cura assidua a ciascuno in particolare.~ ~ ~
27 R, 10, 18: 102| 102. In particolare il nostro progetto assistenziale
28 R, 10, 20: 139| impegno per le vocazioni.~In particolare, condividendo con esse la
29 R, 10, 20: 142| per gli Ex-allievi, con particolare attenzione verso i più giovani
30 R, 10, 20: 143| 143. Un’attenzione particolare riserviamo al personale
31 R, 11, 23: 195| 195. In particolare per i giovani confratelli
32 R, 11, 23: 204| collaborazione con la Chiesa particolare e universale.~ ~ ~
33 R, 11, 23: 218| dei Fratelli, iniziato con particolare intensità nel post-noviziato
34 R, 12, 26: 253| 253. In particolare compete al capitolo provinciale:~
35 R, 12, 27: 292| 292. Per la loro particolare rilevanza, oltre al voto
36 R, 12, 27: 294| impedito o ne ha ricevuto particolare incarico;~- e quando l’ufficio
37 R, 12, 28: 319| approvata dal suo consiglio.~Particolare attenzione rivolga verso
38 R, 12, 28: 320| le singole comunità. In particolare:~- incontri i singoli confratelli,
39 R, 12, 28: 328| 328. Per la loro particolare rilevanza, oltre al voto
40 R, 12, 29: 355| permesso dei superiori. In particolare per:~1) l’assegnazione di
|