Sez. Parte Cap.: n.
1 3 | novembre 1881 passò come economo spirituale a Pianello Lario (
2 C, 4, 1: 115 | superiore generale emerito ~- l’economo e il segretario generale ~-
3 C, 4, 1: 123 | 123. Economo e segretario generale ~Con
4 C, 4, 1: 123 | collaborano direttamente l’economo e il segretario generale.~
5 C, 4, 1: 123 | prescrizioni del nostro diritto.~L’economo generale amministra i beni
6 C, 4, 1: 127 | i suoi consiglieri ~- l'economo e il segretario provinciale ~-
7 C, 4, 1: 134 | 134. Economo e segretario provinciale ~
8 C, 4, 1: 134 | Ufficiali provinciali sono l’economo e il segretario, che possono
9 C, 4, 1: 134 | consiglieri provinciali.~L’economo, sotto la direzione del
10 C, 4, 1: 142 | ordinariamente affidata all’economo locale1, che esercita questo
11 R, 9, 14: 65 | vacanze e simili, perché l’economo ne faccia registrazione
12 R, 12, 26: 253| superiore provinciale e dell’economo provinciale;~2) verificare
13 R, 12, 26: 253| contributi da versare all’economo provinciale.~Se poi il capitolo
14 R, 12, 26: 260| segretario generale; ~- l'economo generale;~- i superiori
15 R, 12, 27: 280| consiglieri, del segretario e dell’economo generali. Ai consiglieri
16 R, 12, 27: 290| relazioni del superiore e dell’economo al capitolo generale (R
17 R, 12, 27: 290| annuale presentato dall’economo generale (R 377);~22) autorizzare
18 R, 12, 27 | L’economo~ ~
19 R, 12, 27: 301| 301. L'economo generale è eletto dal capitolo
20 R, 12, 27: 302| 302. L'economo generale amministra i beni
21 R, 12, 28: 328| nominare il segretario e l’economo provinciale, previo consenso
22 R, 12, 28: 330| 330. Il segretario e l’economo provinciali possono essere
23 R, 12, 28: 330| quelli del segretario e dell’economo generali e devono svolgerli
24 R, 12, 29: 359| perpetui.~Il parroco e l’economo vi partecipano per ufficio (
25 R, 12, 29: 364| immobili sono amministrati dall’economo locale a norma delle costituzioni
26 R, 12, 29: 364| suoi compiti e facoltà.~L'economo è nominato dal superiore
27 R, 13, 31: 374| vi sia possibilmente un economo distinto dal superiore locale (
28 R, 13, 31: 375| 375. Spetta all’economo generale vigilare e controllare
29 R, 13, 31: 375| province e delle case; all’economo provinciale quelle delle
30 R, 13, 31: 378| 378. L’economo generale, al termine d'ogni
31 R, 13, 31: 378| Allo stesso modo farà l'economo provinciale, nell'ambito
32 R, 13, 31: 378| copia delle relazioni all’economo generale.~L’economo locale
33 R, 13, 31: 378| all’economo generale.~L’economo locale ogni mese informi
34 R, 13, 32: 380| amministrazione; da esso l’economo riceve direttive e ad esso
35 R, 13, 32: 387| 387. Il superiore e l’economo locali chiederanno il consenso
36 R, 13, 32: 391| province devono versare all’economo generale per i bisogni di
37 R, 13, 32: 391| case devono versare all’economo provinciale per i bisogni
38 R, 13, 32: 394| tenuta a versare presso l'economo provinciale o generale il
|