Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
religiose 6
religiosi 28
religiosis 1
religioso 37
religioso-apostolica 1
renda 1
rendano 5
Frequenza    [«  »]
37 generali
37 grazia
37 n.
37 religioso
36 comunione
35 18
35 dai
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

religioso
   Sez.  Parte Cap.: n.
1 C, 1, 1: 4 | nella Chiesa un Istituto religioso3 dedito alle opere di apostolato4, 2 C, 2, 1: 31 | abbondantemente;4 al suo religioso ascolto ciascuno unisca 3 C, 2, 2: 47 | 47. con voto religioso ~Come scelta d’amore unico 4 C, 3, 1: 81 | virtù e nel fervore di zelo religioso4.~ ~ 5 C, 3, 3: 95 | Istituto e riceve l’abito religioso come segno di consacrazione2.~ 6 C, 3, 4: 101 | adatte al loro progresso religioso e umano e ne procurino i 7 C, 3, 5: 103 | 103. Uscita del religioso di voti temporanei ~Se qualcuno 8 C, 3, 5: 104 | passare ad altro Istituto religioso, previa la concessione dei 9 C, 4, 1: 117 | facoltà di dispensare un religioso o una comunità per un determinato 10 C, 4, 1: 129 | proprie qualità di uomo e di religioso, regga la provincia con 11 C, 4, 2: 146 | autorità competente3 .~Il religioso, che contrae debiti o altri 12 R, 9, 12: 45 | è alieno dallo spirito religioso (c. 285).~ ~ 13 R, 9, 14: 51 | personale della povertà il religioso guanelliano non si limiti 14 R, 9, 14: 59 | forza del voto di povertà il religioso guanelliano rinuncia al 15 R, 9, 14: 60 | professione perpetua ogni religioso faccia liberamente testamento 16 R, 9, 14: 63 | lavoro e dall'industria del religioso;~- ciò che il religioso 17 R, 9, 14: 63 | religioso;~- ciò che il religioso riceve in relazione alle 18 R, 9, 14: 63 | provvedere alle necessità del religioso, come ad esempio pensioni, 19 R, 9, 14: 64 | necessità e attività del religioso. Egli li può portare con 20 R, 9, 15: 70 | rapporto ad esso che il religioso ha fatto voto di obbedienza ( 21 R, 9, 15: 76 | superiore e la coscienza del religioso, al di fuori dei casi nei 22 R, 9, 15: 76 | un male grave e certo, il religioso obbedisca, tenendo presente 23 R, 10, 16: 83 | soprannaturale della sua vita di religioso apostolo.~Lo faccia con 24 R, 10, 19: 121| informatone il superiore religioso, sia da parte del superiore 25 R, 10, 19: 124| intiepidisca il loro spirito religioso e non si attenui il loro 26 R, 11, 21: 150| scelta definitiva, tiene il religioso in un costante rinnovamento, 27 R, 11, 23: 188| e le seguenti, se nessun religioso sia stato delegato dal superiore 28 R, 11, 23: 192| professione è necessario che il religioso faccia spontaneamente domanda 29 R, 11, 23: 219| seguiti sia dal punto di vista religioso che da quello professionale.~ 30 R, 11, 25: 232| riservata alla S. Sede;~- il religioso che ottiene l’indulto rimane 31 R, 11, 25: 234| Congregazione (c. 685, 1).~Un religioso di voti perpetui che da 32 R, 12, 26: 242| fino al suo rientro:~- il religioso esclaustrato (c. 687);~- 33 R, 12, 26: 242| esclaustrato (c. 687);~- il religioso assente, se l’assenza non 34 R, 12, 28: 310| costituzione di una provincia ogni religioso rimane ascritto alla provincia 35 R, 12, 29: 343| pur essendo soggetto come religioso al superiore da cui dipende, 36 R, 13, 32: 382| 382. Se un religioso con licenza del superiore 37 R, 13, 32: 382| ne deve rispondere.~Se un religioso li ha contratti senza alcuna


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL