Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravissimi 1
gravissimum 1
gravità 1
grazia 37
grazie 2
gregge 7
gruppi 2
Frequenza    [«  »]
38 verso
37 comune
37 generali
37 grazia
37 n.
37 religioso
36 comunione
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

grazia
   Sez.  Parte Cap.: n.
1 1 | ottenga l’abbondanza della grazia divina necessaria per capire 2 C, 1, 1: 1 | interiori e da segni di grazia, percorse le vie della Provvidenza 3 C, 1, 1: 2 | lo Spirito partecipa la grazia e l’ispirazione evangelica 4 C, 1, 1: 8 | bene e per crescere nella grazia e nella conoscenza del Signore.~ ~ 5 C, 1, 2: 16 | disposizione quanto la natura e la grazia gli avevano donato: carattere 6 C, 2, 1: 18 | comunicazione di vita e di grazia.~Siamo debitori gli uni 7 C, 2, 1: 20 | ciascuna persona secondo la grazia, i doni di natura e le intime 8 C, 2, 1: 29 | continuamente ci genera alla grazia di figli di Dio, ci configura 9 C, 2, 1: 32 | istante del nostro tempo la grazia del suo sacrificio3. Questa 10 C, 2, 1: 33 | alla Chiesa, l’azione di grazia propria dell’Eucarestia1.~ 11 C, 2, 1: 33 | redenzione4 e ne accoglie la grazia per conformarsi sempre più 12 C, 2, 1: 36 | misericordia, celebriamo la grazia pasquale del cuore nuovo, 13 C, 2, 2: 40 | gioia, fiduciosi nella sua grazia4.~ ~ 14 C, 2, 2: 41 | disponibili, partecipi della sua grazia e della sua missione.~A 15 C, 2, 2: 42 | conduce una particolare grazia di conoscenza e attrattiva 16 C, 2, 2: 42 | inaugurato da Gesù2: tale grazia, mentre ci sospinge a rinunciare 17 C, 2, 2: 44 | 44. sostenuti dalla grazia ~Solo una grande amicizia 18 C, 2, 2: 50 | senza l’aiuto della divina grazia e senza diligente cooperazione1.~ 19 C, 2, 2: 59 | necessario il sostegno della grazia invocata nella preghiera: « 20 C, 2, 2: 61 | vocazione ~Con la medesima grazia di vocazione, il Signore 21 C, 2, 2: 62 | nostro Istituto: è la sua grazia e identità1.~Richiede perciò 22 C, 2, 2: 63 | il suo Cuore attingiamo grazia e impegno per essere generosi 23 C, 2, 2: 67 | Parola di Dio2.~Con una grazia speciale del suo Spirito3, 24 C, 2, 2: 73 | famiglia2.~Fiduciosi che la grazia di Dio li previene e li 25 C, 2, 2: 75 | locali.~La missione è dunque grazia e vocazione propria delle 26 C, 2, 2: 77 | Cooperatori riconosciamo la grazia di una specifica vocazione, 27 C, 2, 2: 78 | Provvidenza, per loro stessi è grazia di partecipazione al Regno 28 C, 3, 1: 85 | candidato e l’Istituto è la grazia del Signore che opera, grazia 29 C, 3, 1: 85 | grazia del Signore che opera, grazia che da ambedue le parti 30 C, 3, 3: 94 | dei Servi della Carità. La grazia dello Spirito Santo e la 31 C, 3, 4: 102 | Importante, insieme alla grazia di Dio, riteniamo il sostegno 32 C, 3, 5 | nessuno venga meno alla grazia di Dio»~ (Eb 12, 14-15)~ ~  ~ ~ ~ 33 C, 4, 1 | Ciascuno viva secondo la grazia ricevuta, mettendola a servizio 34 C, 4, 1 | amministratori di una multiforme grazia di Dio»~(1Pt 4, 10)~ ~ 35 C, 5, 2: 149 | tutto, secondo il grado di grazia che può ottenere da Dio»3.~ ~ 36 R, 9, 15: 69 | scelte verso le quali la grazia del Signore sospinge la 37 R, 11, 23: 216| chiamato da Dio a sviluppare la grazia del battesimo e della cresima


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL