Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comunicazioni 2
comunichi 2
comunichino 1
comunione 36
comunità 179
comunitari 1
comunitaria 11
Frequenza    [«  »]
37 grazia
37 n.
37 religioso
36 comunione
35 18
35 dai
35 modo
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

comunione
   Sez.  Parte Cap.: n.
1 C, 1, 1: 8 | 8. nella comunione dei Santi ~In comunione 2 C, 1, 1: 8 | comunione dei Santi ~In comunione con il popolo di Dio, camminiamo 3 C, 1, 2: 14 | Compiamo il nostro servizio in comunione con la Chiesa che sinceramente 4 C, 2, 1 | A - In comunione di fratelli~ ~«Come tu, 5 C, 2, 1: 17 | noi Servi della Carità la comunione fraterna costituisce uno 6 C, 2, 1: 18 | 18. come «piccola comunione dei Santi» ~La nostra fraternità, 7 C, 2, 1: 18 | considerata una «piccola comunione dei santi»1,~supera il semplice 8 C, 2, 1: 18 | umane: si radica nella «comunione con il Padre e con il Figlio 9 C, 2, 1: 24 | Padre1.~Egli è l’uomo della comunione: suo compito principale 10 C, 2, 1: 25 | vita regolare ~Viviamo la comunione fraterna soprattutto nelle 11 C, 2, 1: 27 | senso di appartenenza e la comunione con l’intero Istituto in 12 C, 2, 1: 29 | conoscenza del Padre.~Alla comunione con Dio ci conduce anche 13 C, 2, 1: 32 | pregare e patire»; dalla comunione al Corpo del Signore prende 14 C, 2, 1: 34 | esprimere la sua vita di comunione con Dio in un fervido servizio 15 C, 2, 2: 39 | svilupparla in più intensa comunione con Cristo e in partecipazione 16 C, 2, 2: 41 | un’eccellente dottrina, la comunione fraterna e una libertà fortificata 17 C, 2, 2: 48 | coi fratelli, in concreta comunione, tutto ciò che il Padre 18 C, 2, 2: 56 | Cristo, più intimi nella comunione con la Trinità: «Chi fa 19 C, 2, 2: 57 | come il Maestro, in assidua comunione con il Padre e con i fratelli2 20 C, 2, 2: 61 | ci chiama a seguirlo in comunione di fratelli e a farci partecipi 21 C, 3, 3: 94 | e obbediente in fraterna comunione di vita secondo le costituzioni 22 C, 4, 1: 107 | ordinati alla missione e alla comunione fraterna3.~ ~ 23 C, 4, 1: 117 | del Fondatore: vincolo di comunione e di unità, egli conferma 24 C, 4, 1: 129 | suo incarico in stretta comunione con il superiore generale.~ 25 C, 4, 1: 139 | i suoi consiglieri e in comunione con il governo provinciale 26 C, 4, 2: 144 | presente il principio della comunione dei beni per soccorrere 27 R, 7 | LA VITA DI COMUNIONE FRATERNA~ ~ 28 R, 7, 4: 14 | comunità, per intensificare la comunione fraterna, per informarsi 29 R, 7, 7: 23 | senso di appartenenza e di comunione esige che tutti nella comunità 30 R, 7, 7: 27 | Ogni anno, come atto di comunione e impegno di carità, ciascun 31 R, 9, 15: 77 | alla Chiesa; sia sempre in comunione con essa, pronto a conformarsi 32 R, 11, 20: 145| diaconi e laici che, in comunione fraterna, si aiutano a compiere 33 R, 11, 21: 148| spiritualità propria, di comunione fraterna, di consacrazione 34 R, 11, 23: 204| presbiterale;~- e da vivere in comunione con i membri della comunità 35 R, 12, 26: 266| Curino particolarmente la comunione e la fraterna intesa con 36 R, 13, 30: 369| religiosi, il senso della comunione dei beni. I superiori, secondo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL