Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carne 1
caro 2
casa 82
case 34
casi 29
caso 24
cassa 1
Frequenza    [«  »]
35 unità
34 apostolica
34 bene
34 case
34 obbedienza
34 spetta
34 sulla
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

case
   Sez.  Parte Cap.: n.
1 4, 0, 0 | Norme a praticarsi nelle case dei Servi della Carità, 2 C, 1, 1: 4 | pontificio, articolato in case e province, sotto la guida 3 C, 3, 3: 89 | essere compiuto in una delle case regolarmente designate allo 4 C, 4, 1: 118 | mediante suoi delegati le case e i religiosi della Congregazione1;~ 5 C, 4, 1: 127 | provinciale ~- i superiori delle case con il numero di confratelli 6 C, 4, 1: 135 | Vice-provincia ~Un gruppo di case che presentano tra loro 7 C, 4, 2: 144 | dei beni per soccorrere le case più povere ed evitando l’ 8 C, 4, 2: 145 | vice-province, le delegazioni e le case, a norma del diritto comune, 9 R, 7, 5: 19 | provinciale. Questi avvertirà le case della provincia.~In suffragio 10 R, 10, 17: 87 | Congregazione accoglie nelle sue case quei fanciulli e giovani 11 R, 10, 18: 98 | Fondatore voleva nelle sue case. Egli preferiva che si abbondasse 12 R, 10, 19: 112| collaborazione e il coordinamento tra case vicine con attività similari, 13 R, 10, 19: 112| iniziative comuni.~Se più case vicine esercitano attività 14 R, 10, 19: 113| oltre a stimolare le singole case per un aggiornamento continuo 15 R, 10, 19: 118| si potranno cosi avere: case di riposo per anziani autosufficienti 16 R, 10, 20: 144| benefattori, l’Istituto e le case, sull’esempio del Fondatore, 17 R, 12, 26: 256| confratelli assegnati alle case singole o raggruppati nel 18 R, 12, 27: 284| dei membri delle singole case; non se ne ingerisca però 19 R, 12, 28: 308| professi, un congruo numero di case, la possibilità di vocazioni 20 R, 12, 28: 310| dipendere dal governo centrale case e opere di interesse generale 21 R, 12, 28: 322| equa distribuzione nelle case (R 367; R 369);~4) vigilare 22 R, 12, 28: 322| sul buon andamento delle case di formazione e sulla fedele 23 R, 12, 28: 327| i consiglieri delle case (R 359);~- gli economi locali ( 24 R, 12, 28: 327| straordinarie delle singole case e relativi piani finanziari 25 R, 12, 29: 342| sono così configurate:~- case: comunità costituite come 26 R, 12, 29: 359| confratelli della comunità.~Nelle case con meno di cinque confratelli 27 R, 13, 30: 369| provvedano che le province e le case più fornite di mezzi aiutino 28 R, 13, 31: 374| 374. Nelle case, specialmente in quelle 29 R, 13, 31: 375| patrimoniale delle province e delle case; all’economo provinciale 30 R, 13, 31: 375| provinciale quelle delle singole case.~ ~ ~ 31 R, 13, 31: 378| amministrativa delle province e delle case; al termine del suo mandato 32 R, 13, 31: 379| personale assunto nelle nostre case, rispettando le garanzie 33 R, 13, 32: 391| riguardanti i contributi che le case devono versare all’economo 34 R, 13, 32: 394| tale fondo a favore delle case saranno gravate da interesse


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL