Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 2, 2: 60 | compimento della missione1.~Hanno facoltà di imporre precetti formali
2 C, 4, 1: 110 | Abbia però sufficienti facoltà che gli permettano di assolvere
3 C, 4, 1: 111 | secondo l’ufficio o le facoltà ricevute.~Essi, prima di
4 C, 4, 1: 113 | 113. facoltà e compiti ~Suo compito primario
5 C, 4, 1: 117 | e del nostro diritto.~Ha facoltà di dispensare un religioso
6 C, 4, 1: 120 | 120. Facoltà e compiti ~Il consiglio
7 C, 4, 1: 126 | 126. facoltà e compiti ~Al capitolo provinciale
8 C, 4, 1: 131 | 131. Facoltà e compiti ~Il consiglio
9 C, 4, 1: 136 | superiori, e gode di quelle facoltà che il superiore competente
10 C, 4, 1: 140 | 140. facoltà e compiti~ Insieme ai confratelli
11 C, 4, 1: 141 | 141. Facoltà e compiti ~In ogni comunità
12 C, 4, 1: 141 | designazione e l’ambito delle facoltà dei consiglieri sono fissati
13 R, 7, 3: 10 | permesso del superiore, è in facoltà del superiore provinciale,
14 R, 9, 14: 62 | perpetuo da dieci anni la facoltà di rinunciare ai propri
15 R, 9, 15: 80 | preghiera e il consiglio, ha facoltà di appellarsi liberamente
16 R, 10, 17: 89 | adulti che hanno impedite le facoltà intellettuali e che, pur
17 R, 10, 18: 105| nelle sue dimensioni e facoltà fisiche, morali e spirituali;~-
18 R, 11, 23: 185| alla vita guanelliana è in facoltà del superiore provinciale
19 R, 11, 23: 187| allega la sua relazione.~È in facoltà del superiore provinciale,
20 R, 11, 23: 188| locale può suddelegare.~È in facoltà del superiore provinciale
21 R, 11, 23: 191| consiglio generale, è data facoltà alle singole province di
22 R, 11, 23: 192| In casi particolari, è in facoltà del superiore provinciale
23 R, 12, 26: 252| capitolo provinciale ha facoltà di elaborare, modificare,
24 R, 12, 27 | Facoltà e compiti~ ~
25 R, 12, 27: 302| contemplati i suoi compiti e facoltà.~ ~
26 R, 12, 28 | Facoltà e compiti~
27 R, 12, 28: 335| vice-provincia gode della stesse facoltà e ha i medesimi doveri dei
28 R, 12, 29 | Facoltà e compiti~ ~
29 R, 12, 29: 350| dedito alla casa.~È in sua facoltà, in casi particolari, permettere
30 R, 12, 29: 364| contemplati anche i suoi compiti e facoltà.~L'economo è nominato dal
31 R, 13, 30: 367| dello ius proprietatis, la facoltà di trasferire la proprietà
32 R, 13, 32: 394| interesse agevolato.~È in facoltà del capitolo provinciale
|