Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 2, 2: 41 | consigli evangelici di castità, povertà e di obbedienza secondo
2 C, 2, 2: 49 | contraddizioni e in molta povertà, affidata maggiormente alla
3 C, 2, 2: 49 | di fede, vivete in molta povertà; siate poveri, di Congregazione
4 C, 2, 2: 50 | di Dio ~Vivere in molta povertà e affidarsi interamente
5 C, 2, 2: 50 | con coraggio il peso della povertà con i sacrifici e le tribolazioni
6 C, 2, 2: 51 | 51. pratichiamo la povertà personale ~Nella pratica
7 C, 2, 2: 51 | pratica personale della povertà ognuno viva di buon animo
8 C, 2, 2: 51 | necessario3.~Esprima la sua povertà nell’osservare la comune
9 C, 2, 2: 51 | esime dal vero spirito di povertà5.~ ~R 51-54 ~ ~
10 C, 2, 2: 52 | di dare testimonianza di povertà1.~Tenendo conto del contesto
11 C, 2, 2: 52 | mondo.~Si ispirino alla povertà operosa delle prime comunità
12 C, 2, 2: 53 | consiglio evangelico della povertà miriamo a una vita povera
13 C, 2, 2: 54 | partecipazione più intima alla povertà di Cristo, chi tra noi,
14 C, 4, 2: 144 | usiamo perciò con spirito di povertà, secondo giustizia e carità,
15 R, 7, 4: 15 | comunità poi, in spirito di povertà ed equità, programmi per
16 R, 9, 12: 44 | consacrazione e testimonianza di povertà, i confratelli chierici
17 R, 9, 14 | Povertà evangelica~ ~
18 R, 9, 14 | Povertà personale~ ~
19 R, 9, 14: 51 | pratica personale della povertà il religioso guanelliano
20 R, 9, 14: 51 | realmente povero, con una povertà esterna e interna, testimoniando
21 R, 9, 14: 52 | prova concreta di spirito di povertà viva sempre con fiducia
22 R, 9, 14 | Povertà comunitaria~ ~
23 R, 9, 14: 56 | dallo spirito di effettiva povertà.~ ~ ~
24 R, 9, 14: 59 | 59. In forza del voto di povertà il religioso guanelliano
25 R, 9, 14: 63 | conforme alle norme della povertà religiosa.~ ~ ~
26 R, 10, 17: 85 | situazioni difficili di povertà, qualunque sia la forma
27 R, 10, 17: 85 | quando vi sia il cumulo di povertà. ~ ~C 64~ ~ ~
28 R, 10, 17: 91 | dove più accentuata è la povertà.~Mentre in esse si assolve
29 R, 11, 23: 177| praticare la castità, la povertà e l’obbedienza;~- lo studio
30 R, 12, 29: 350| la carità, l’ordine e la povertà ed essere tutto dedito alla
31 R, 13, 31: 372| e la testimonianza della povertà (cc. 635, 2; 1282); da esso
|