Sez. Parte Cap.: n.
1 2 | cui casa generalizia ha sede in Roma, si dedica alla
2 2 | ha presentato alla Santa Sede chiedendone l’approvazione.~
3 3 | agosto 1912 otteneva dalla S. Sede il Decretum laudis «Humanis
4 3 | 2 maggio 1985 e dalla S. Sede il 22 marzo 1986.~Dopo la
5 C, 2, 2: 60 | docilità le direttive della S. Sede e dell’Episcopato in conformità
6 C, 3, 5: 104 | che la inoltrerà alla S. Sede accompagnandola con il voto
7 C, 4, 1: 111 | formula approvata dalla Sede apostolica3.~I consigli4
8 C, 4, 1: 113 | costituzioni da proporre alla S. Sede3.~Nell’assolvere questi
9 C, 4, 1: 119 | senza il consenso della S. Sede. ~Egli deve essere sacerdote,
10 C, 4, 2: 147 | la somma fissata dalla S. Sede per le singole regioni come
11 C, 4, 2: 147 | la licenza della medesima Sede apostolica1 .~ ~R 383-385~ ~
12 C, 5, 2: 149 | generale, spetta alla S. Sede1.~Per la direzione pratica
13 R, 6, 2: 1 | costituzioni approvate dalla Sede apostolica,~- i regolamenti
14 R, 11, 23: 205| principali documenti della S. Sede e delle Conferenze episcopali
15 R, 11, 25: 232| anni è riservata alla S. Sede;~- il religioso che ottiene
16 R, 11, 25: 235| del suo consiglio alla S. Sede cui spetta concedere l’indulto; ~-
17 R, 11, 25: 236| essere confermato dalla S. Sede (cc. 699-700).~ ~C 103-C
18 R, 12, 26: 268| generale non può trasferire la sede generalizia senza il consenso
19 R, 12, 27: 277| proprie ragioni alla S. Sede.~ ~ ~
20 R, 12, 27: 278| esponga il caso alla S. Sede.~ ~C 119~ ~
21 R, 12, 27: 283| generale deve mandare alla S. Sede, nei tempi e nei modi indicati,
22 R, 12, 27: 283| Le pratiche con la S. Sede, per un più regolare espletamento,
23 R, 12, 27: 290| della Congregazione alla S. Sede e le relazioni del superiore
24 R, 12, 27: 300| religiosi emanate dalla S. Sede e, mediante i segretari
25 R, 12, 27: 303| secondo le istruzioni della S. Sede e le direttive del superiore
26 R, 12, 28: 325| risiedere in casa distinta dalla sede provincializia, purché facilmente
27 R, 13, 31: 373| competenti e, almeno in sede generale e provinciale,
28 R, 13, 32: 384| somma stabilita dalla S. Sede per le singole regioni,
29 R, 13, 32: 384| atto la licenza della S. Sede (c. 638, 3).~ ~ ~
|