Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 2, 1: 17 | della Carità la comunione fraterna costituisce uno dei valori
2 C, 2, 1: 22 | donazione quotidiana ~La vita fraterna esige da ognuno l’impegno
3 C, 2, 1: 25 | regolare ~Viviamo la comunione fraterna soprattutto nelle comunità
4 C, 2, 1: 26 | preghiera, di lavoro, di letizia fraterna e determini ciò che possa
5 C, 2, 1 | degli apostoli e nell’unione fraterna, nella frazione del pane
6 C, 2, 1: 36 | l’aiuto della correzione fraterna e di una buona guida spirituale4.~
7 C, 2, 2: 41 | eccellente dottrina, la comunione fraterna e una libertà fortificata
8 C, 2, 2: 46 | nell'amore e nella gioia fraterna ~Siamo convinti che la castità
9 C, 3, 3: 94 | povero e obbediente in fraterna comunione di vita secondo
10 C, 3, 5: 105 | tentato, con la correzione fraterna, il suo ravvedimento2.~Per
11 C, 4, 1: 107 | missione e alla comunione fraterna3.~ ~
12 C, 4, 1: 117 | progredisca nella carità fraterna, nell’impegno apostolico
13 R, 7 | LA VITA DI COMUNIONE FRATERNA~ ~
14 R, 7, 4: 14 | intensificare la comunione fraterna, per informarsi reciprocamente.~
15 R, 7, 5: 17 | esempio, con il consiglio e la fraterna comprensione il confratello
16 R, 8, 9: 29 | esprimere l’unità sacerdotale e fraterna.~La celebrazione eucaristica
17 R, 9, 13: 47 | forte senso dell'amicizia fraterna e soprattutto la maturità
18 R, 11, 20: 145| laici che, in comunione fraterna, si aiutano a compiere insieme
19 R, 11, 21: 148| spiritualità propria, di comunione fraterna, di consacrazione e di missione,
20 R, 11, 21: 149| adesione al suo stile di vita fraterna, di attività apostolica
21 R, 11, 22: 156| assidua preghiera, la carità fraterna, la testimonianza d’una
22 R, 11, 23: 177| tradizione; l’impegno di vita fraterna; il lavoro guanelliano locale;~-
23 R, 11, 23: 202| intesa come presenza attiva e fraterna tra i nostri assistiti,
24 R, 12, 26: 237| responsabilità a favore della vita fraterna e apostolica dell’Istituto
25 R, 12, 26: 266| particolarmente la comunione e la fraterna intesa con le Figlie di
|