Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 2, 2: 54 | prima della professione perpetua, con testamento redatto
2 C, 2, 2: 54 | noi, dopo la professione perpetua, volesse rinunciare in tutto
3 C, 3, 3: 96 | vista della professione perpetua1.~A tale scopo, sostenuto
4 C, 3, 3: 98 | 98. Professione perpetua ~La professione perpetua
5 C, 3, 3: 98 | perpetua ~La professione perpetua è una delle più alte decisioni
6 C, 3, 3: 98 | consiglio, alla professione perpetua come pure alle sacre ordinazioni4:
7 C, 4, 1: 136 | cinque anni di professione perpetua2; è nominato dal superiore
8 R, 9, 14: 60 | prima della professione perpetua ogni religioso faccia liberamente
9 R, 10, 17: 89 | vivendo in uno stato di perpetua infanzia, il più delle volte
10 R, 11, 23: 160| prepara alla professione perpetua nella quale si realizza
11 R, 11, 23: 191| vista della professione perpetua e curare la formazione specifica
12 R, 11, 23: 191| preparazione alla professione perpetua.~Questo itinerario ha valore
13 R, 11, 23: 218| protratto fino alla professione perpetua.~In questo periodo specialmente,
14 R, 11, 23 | immediata alla professione perpetua~ ~
15 R, 11, 23: 221| giuridico della professione perpetua;~- un clima adatto e la
16 R, 11, 23: 222| ammissione alla professione perpetua, il candidato faccia, con
17 R, 11, 23: 223| ammessi alla professione perpetua solo quei candidati che
18 R, 11, 23: 223| del n. 192.~La professione perpetua può essere anticipata, per
19 R, 11, 23: 224| 290, 17).~La professione perpetua, preceduta da cinque giorni
20 R, 11, 23: 224| degli atti della professione perpetua e delle sacre ordinazioni
21 R, 11, 24: 231| confratelli, dopo la professione perpetua, la possibilità di un tempo
22 R, 11, 25: 234| ammesso alla professione perpetua (c. 684, 4).~ ~ ~
23 R, 12, 27: 290| ammissione alla professione perpetua e agli ordini sacri (R 215;
24 R, 12, 28: 329| ammettere alla professione perpetua e agli ordini sacri si deve
|