Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 3, 5: 104 | altro Istituto religioso, previa la concessione dei due superiori
2 C, 4, 1: 129 | consenso del suo consiglio, previa consultazione dei confratelli
3 C, 4, 1: 132 | consenso del suo consiglio, previa consultazione dei confratelli
4 C, 4, 1: 136 | consenso del suo consiglio, previa consultazione dei confratelli
5 C, 4, 1: 139 | del superiore generale, previa opportuna consultazione
6 R, 10, 19: 120| diocesano e la provincia, previa approvazione del superiore
7 R, 10, 19: 135| consenso del suo consiglio, previa autorizzazione del consiglio
8 R, 11, 23: 162| ammettere al postulato, previa domanda scritta del candidato (
9 R, 11, 23: 215| ordini sacri, autorizzazione previa del superiore generale con
10 R, 11, 23: 224| ottenere l’autorizzazione previa del superiore generale con
11 R, 11, 25: 232| che non superi i tre anni, previa domanda motivata e previo
12 R, 11, 25: 234| nostro ad un altro Istituto, previa concessione dei due superiori
13 R, 12, 28: 313| suo consiglio (R 292, 1) previa consultazione, entro la
14 R, 12, 28: 315| per un secondo triennio; previa nuova consultazione può
15 R, 12, 28: 324| consenso del suo consiglio, previa consultazione di cui al
16 R, 12, 28: 327| delle strutture guanelliane previa autorizzazione del consiglio
17 R, 12, 28: 330| del consiglio provinciale, previa conferma del superiore generale.~
18 R, 12, 28: 334| consenso del suo consiglio, previa consultazione dei confratelli
19 R, 12, 28: 340| consenso del proprio consiglio, previa consultazione dei confratelli
20 R, 12, 29: 346| dal superiore provinciale, previa opportuna consultazione (
21 R, 12, 29: 346| consultazione (c. 625, 3), e previa autorizzazione del consiglio
22 R, 13, 30: 365| quale l’Istituto è presente, previa autorizzazione del superiore
23 R, 13, 31: 378| Istituto, sottoponendolo alla previa approvazione del superiore
|