Sez. Parte Cap.: n.
1 1 | fedeltà alla Regola e ne faccia per noi autentico cammino
2 C, 1, 2: 12 | che l’amore di Cristo vi faccia essere disinteressati di
3 C, 2, 1: 17 | macinati e impastati si faccia un solo pane offerto sulla
4 C, 2, 1: 36 | Lasciamo che lo Spirito faccia luce in noi verificandoci
5 R, 7, 4: 15 | il lavoro disordinato e faccia intelligente uso del proprio
6 R, 7, 5: 19 | comunità nel modo più opportuno faccia memoria dei confratelli
7 R, 7, 7: 27 | elezione. Analogamente si faccia per il superiore provinciale
8 R, 9, 14: 60 | perpetua ogni religioso faccia liberamente testamento valido
9 R, 9, 14: 65 | simili, perché l’economo ne faccia registrazione regolare.~
10 R, 9, 15: 66 | funzioni nella comunità non faccia mai dimenticare la fondamentale
11 R, 9, 15: 77 | il superiore conosca e faccia conoscere i documenti del
12 R, 10, 16: 83 | di religioso apostolo.~Lo faccia con lo studio dell’indole
13 R, 10, 20: 141| impegno.~La comunità locale faccia conoscere e promuova questa
14 R, 11, 23: 164| 164. Il postulato si faccia normalmente fuori della
15 R, 11, 23: 167| noviziato, il postulante faccia domanda scritta al superiore
16 R, 11, 23: 173| confratello adatto, che faccia le veci del maestro dei
17 R, 11, 23: 192| necessario che il religioso faccia spontaneamente domanda di
18 R, 11, 23: 207| ammesso al corso teologico, faccia per iscritto una sua “dichiarazione
19 R, 11, 23: 216| formazione del Fratello si faccia sempre riferimento alla
20 R, 11, 23: 222| professione perpetua, il candidato faccia, con spontanea libertà,
21 R, 11, 25: 235| abbandonare l’Istituto:~- non lo faccia se non per cause molto gravi;~-
22 R, 12, 26: 251| proporzione il consiglio generale faccia in modo che ogni provincia
23 R, 12, 29: 348| di casa. È opportuno che faccia visita alle autorità religiose
|