Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 2, 2: 45 | caratteristiche delle diverse età; rinnovi il dono di sé ogni
2 C, 2, 2: 65 | me»2.~A motivo della loro età hanno particolare diritto
3 C, 4, 1: 119 | professione, il più anziano di età.~ ~R 276-284~ ~
4 C, 4, 1: 121 | professione, il più anziano di età.~ ~R 285-293~ ~
5 R, 10, 17: 88 | sacerdoti che per motivi di età o per salute precaria non
6 R, 10, 18: 97 | coscienziosa dei problemi dell'età;~- la ricerca della loro
7 R, 11, 22: 158| anche quelle persone che, in età adulta, manifestano segni
8 R, 11, 23: 162| i 18 anni compiuti, come età minima per la prima professione.~
9 R, 11, 23: 169| sessuale proporzionata all’età;~- capacità di inserirsi
10 R, 11, 23: 180| perpetuo, di almeno 35 anni di età, sia capace di comunicare
11 R, 11, 23: 188| compiuto almeno 18 anni di età e che essa sia ricevuta
12 R, 11, 23: 202| proporzionata alla loro età e capacità;~- una pedagogia
13 R, 11, 23: 214| rispettivamente i 23 e i 25 anni di età (c. 1031, 1). Il diaconato
14 R, 11, 23: 223| compiuto almeno 21 anno di età (c. 658, 1), e hanno emesso
15 R, 11, 24: 228| in prima persona. In ogni età trovi il suo modo concreto
16 R, 12, 27: 276| avere almeno 40 anni di età. Le norme riguardanti la
17 R, 12, 27: 286| avere almeno 35 anni di età e gli altri consiglieri
18 R, 12, 28: 315| avere almeno 35 anni di età. Può essere riconfermato
19 R, 12, 28: 324| avere almeno 30 anni di età.~ ~ ~
20 R, 12, 28: 334| avere almeno 35 anni di età e dura in carica come il
21 R, 12, 28: 341| anni ed avere 30 anni di età, e dura in carica come il
|