Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 4, 1: 129 | del suo consiglio, previa consultazione dei confratelli della provincia3,
2 C, 4, 1: 132 | del suo consiglio, previa consultazione dei confratelli della provincia.~
3 C, 4, 1: 136 | del suo consiglio, previa consultazione dei confratelli residenti
4 C, 4, 1: 139 | generale, previa opportuna consultazione tra i membri della provincia3.~
5 R, 12, 26: 246| preparati attraverso un’ampia consultazione tra i confratelli affinché
6 R, 12, 28: 309| procederanno ad un’ampia consultazione sia dei confratelli che
7 R, 12, 28: 313| consiglio (R 292, 1) previa consultazione, entro la lista dei nomi
8 R, 12, 28: 313| Prenderanno parte alla consultazione:~- con voce attiva e passiva
9 R, 12, 28: 313| temporanei che, alla data della consultazione stessa, abbiano compiuto
10 R, 12, 28: 314| 314. La consultazione verrà effettuata in due
11 R, 12, 28: 314| disporre che, solo per la prima consultazione, esso venga fatto nelle
12 R, 12, 28: 314| prima che della seconda consultazione siano divise in due parti:
13 R, 12, 28: 314| consiglieri.~Nella seconda consultazione sia proposta una doppia
14 R, 12, 28: 314| voce passiva per la seconda consultazione, con libertà di proporre
15 R, 12, 28: 315| secondo triennio; previa nuova consultazione può essere ancora nominato
16 R, 12, 28: 324| del suo consiglio, previa consultazione di cui al n. 313, entro
17 R, 12, 28: 333| generale procederà ad una consultazione, sia dei confratelli che
18 R, 12, 28: 334| del suo consiglio, previa consultazione dei confratelli professi
19 R, 12, 28: 338| procederanno a una opportuna consultazione dei confratelli di voti
20 R, 12, 28: 340| proprio consiglio, previa consultazione dei confratelli professi
21 R, 12, 29: 346| provinciale, previa opportuna consultazione (c. 625, 3), e previa autorizzazione
|