Sez. Parte Cap.: n.
1 3 | orfanelle e per l’assistenza di persone anziane.~Don Guanella scorse
2 C, 1, 1: 3 | anziani e «buoni figli» come persone che qualificano il nostro
3 C, 1, 2: 12 | nostri cuori e come amore di persone che godono di vivere e lavorare
4 C, 2, 2: 70 | Secondo la condizione delle persone, abbiamo cura della loro
5 C, 2, 2: 78 | si associano a noi altre persone, desiderose di condividere
6 C, 3, 1: 82 | dedica preghiera, energie di persone e mezzi, chiamando tutti
7 C, 3, 5: 103 | Dio1, dopo aver consultato persone prudenti ed esperte.~Il
8 C, 4, 1 | non spadroneggiando sulle persone a voi affidate, ma facendovi
9 C, 4, 1: 131 | tutto ciò che riguarda le persone e le opere.~ ~
10 R, 6, 2: 2 | lo sviluppo nelle singole persone, nelle comunità e nelle
11 R, 8, 10: 35 | insieme, tenendo conto delle persone che la compongono e dei
12 R, 9, 13: 49 | rapporti di apostolato con persone d’altro sesso dà prova di
13 R, 9, 15: 74 | conto delle diversità delle persone e dei luoghi. Uniscano poi
14 R, 10, 18: 100| si propone di dare alle persone anziane è ispirato al messaggio
15 R, 10, 19: 120| attività da svolgere, le persone da impiegare e le questioni
16 R, 11, 22: 158| vocazionale anche quelle persone che, in età adulta, manifestano
17 R, 11, 23: 170| tratta di chierici o di persone che furono ammessi in altro
18 R, 12, 29: 357| coscienza al rispetto delle persone e alla discrezione circa
19 R, 13, 30: 365| formati da confratelli o persone sicure e capaci.~ ~ ~
20 R, 13, 31: 373| servono anche di tecnici e di persone competenti e, almeno in
|