Sez. Parte Cap.: n.
1 4, 0, 0 | Conc. Vat. II, Decreto sull'apostolato dei laici, 1965.~AG
2 C, 1, 1: 3 | che qualificano il nostro apostolato.~ ~
3 C, 1, 1: 4 | religioso3 dedito alle opere di apostolato4, clericale5 e di diritto
4 C, 2, 1: 26 | rinnovamento interiore e all’apostolato caritativo.~In accordo con
5 C, 2, 2: 68 | Giuseppe, diffonde nel mondo l’apostolato della preghiera per i morenti,
6 C, 3, 1: 85 | gioie e le fatiche dell’apostolato, acquisiscono maggiore disponibilità
7 C, 3, 3: 92 | Congregazione dedita alle opere di apostolato.~ ~R 178~ ~
8 C, 4, 1: 113 | operante nella vita e nell’apostolato1.~In particolare è sua competenza
9 R, 7, 6: 22 | comunitaria, i propri doveri d’apostolato.~Il confratello con umiltà
10 R, 7, 7: 23 | e l’efficacia del comune apostolato.~ ~ ~
11 R, 9, 13: 49 | 49. Nei rapporti di apostolato con persone d’altro sesso
12 R, 9, 13: 50 | gravi che incontra nell’apostolato e gli eventuali rischi provocatigli
13 R, 9, 14: 55 | necessari e utili per l’apostolato sia consona allo spirito
14 R, 10, 19 | Altre forme di apostolato guanelliano~ ~ ~
15 R, 10, 19: 133| concerne l’esercizio dell’apostolato. Si senta parte del presbiterio
16 R, 11, 23: 177| novizi al genere di vita e di apostolato che dovrà essere loro proprio
17 R, 11, 23: 186| esperienze siano esercitazione di apostolato concreto in una comunità
18 R, 11, 24: 225| l’efficacia del nostro apostolato e le rapide trasformazioni
19 R, 12, 26: 242| di salute, di studio o di apostolato da svolgere a nome dell'
20 R, 12, 28: 327| di salute, di studio o di apostolato (R 10);~10) permettere che
|