Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 3, 3: 89 | 89. Ammissione ~Sono ammessi al noviziato
2 C, 3, 3: 93 | 93. Ammissione alla professione ~Il novizio
3 C, 3, 3: 93 | decide quindi della sua ammissione con il consenso del suo
4 C, 3, 3: 95 | termini egli potrà chiedere l’ammissione ai voti perpetui3.~Alla
5 R, 10, 17: 89 | miglioramento (R 1905 53).~L’ammissione è subordinata alle visite
6 R, 10, 17: 89 | che non permettano la sua ammissione nella comunità. ~ ~C 67~ ~ ~
7 R, 10, 19: 114| orario interno, le norme di ammissione e dimissione, il personale
8 R, 11, 23: 162| la prima professione.~L’ammissione al postulato è titolo di
9 R, 11, 23: 167| 167. Per l’ammissione al noviziato, il postulante
10 R, 11, 23 | Ammissione~ ~
11 R, 11, 23: 187| seduta di consiglio per l’ammissione alla professione partecipi
12 R, 11, 23: 212| decisioni riguardanti la ammissione degli alunni agli ordini
13 R, 11, 23: 213| 213. Per l’ammissione ai ministeri e agli ordini
14 R, 11, 23: 215| 215. Nelle modalità di ammissione tanto ai ministeri come
15 R, 11, 23: 215| provinciale interessato per l’ammissione ai ministeri (R 327, 6);~-
16 R, 11, 23: 215| ministeri (R 327, 6);~- per l’ammissione agli ordini sacri, autorizzazione
17 R, 11, 23: 222| 222. Per l’ammissione alla professione perpetua,
18 R, 11, 23: 224| 224. L’ammissione è fatta dal consiglio provinciale
19 R, 12, 27: 290| 690, 1);~17) autorizzare l’ammissione alla professione perpetua
|