Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 4, 1: 139 | superiore1 quale principale responsabile della vita religiosa, del
2 C, 4, 2: 146 | e amministrazione ~Primo responsabile dell'amministrazione dei
3 C, 4, 2: 146 | autorizzazione scritta, ne è il solo responsabile davanti alla Congregazione,
4 R, 10, 19: 122| diocesano (c. 519), ed è responsabile dell'attuazione degli impegni
5 R, 11, 22: 156| gioia pasquale.~Il primo responsabile dell’animazione vocazionale
6 R, 11, 23: 178| 178. Il novizio è responsabile della personale collaborazione
7 R, 11, 23: 201| 201. Responsabile dei candidati è il superiore
8 R, 11, 23: 215| candidato con il confratello responsabile dello studentato;~- domanda
9 R, 11, 23: 215| 1034);~- parere scritto del responsabile e della comunità formativa;~-
10 R, 11, 23: 217| battesimale;~- educhi al responsabile ed effettivo contributo
11 R, 11, 23: 221| adatto e la guida di un responsabile di formazione;~- un tempo
12 R, 11, 23: 224| esaminare il parere scritto del responsabile della formazione e quello
13 R, 11, 24: 228| 228. Il responsabile primo della formazione permanente
14 R, 12, 26: 255| locale, quale partecipazione responsabile di tutti i membri della
15 R, 12, 29: 343| 290, 2).~Sono rette da un responsabile (parroco, direttore...)
16 R, 12, 29: 362| Analogamente, nelle residenze il responsabile si avvale del consiglio
17 R, 13, 30: 367| proprietà della Congregazione. Responsabile supremo ne è il superiore
18 R, 13, 32: 388| parroco è l’amministratore responsabile dei beni parrocchiali (R
|