Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 3, 3: 91 | professo di voti perpetui, nominato dal superiore generale con
2 C, 4, 1: 129 | almeno cinque anni2 .~Viene nominato per un triennio dal superiore
3 C, 4, 1: 135 | preposto un superiore maggiore2 nominato secondo le modalità e condizioni
4 C, 4, 1: 136 | professione perpetua2; è nominato dal superiore generale o
5 C, 4, 1: 136 | da un proprio consiglio, nominato dai rispettivi superiori,
6 C, 4, 1: 139 | almeno tre anni2; viene nominato dal superiore provinciale
7 R, 9, 15: 67 | suo superiore regolarmente nominato (c. 608). Egli è il primo
8 R, 10, 19: 121| del consiglio generale, e nominato dal vescovo diocesano (R
9 R, 10, 19: 122| 122. Il Servo della Carità nominato parroco è il pastore proprio
10 R, 10, 19: 132| richieste (R 139).~Egli viene nominato dal consiglio provinciale (
11 R, 11, 23: 180| noviziato (c. 650, 2).~È nominato dal superiore generale con
12 R, 12, 28: 313| superiore provinciale è nominato dal superiore generale con
13 R, 12, 28: 315| consultazione può essere ancora nominato nella stessa provincia;
14 R, 12, 28: 334| superiore della vice-provincia è nominato dal superiore generale con
15 R, 12, 28: 340| superiore della delegazione è nominato dal superiore competente
16 R, 12, 29: 346| 346. Il superiore locale è nominato a consiglio pieno (R 328)
17 R, 12, 29: 347| suo mandato non può essere nominato prima di un anno.~ ~ ~
18 R, 12, 29: 364| compiti e facoltà.~L'economo è nominato dal superiore provinciale
|