Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dialoga 1
dialogare 1
dialoghi 1
dialogo 18
diamo 1
diano 6
dicastero 1
Frequenza    [«  »]
19 volta
18 abbia
18 atti
18 dialogo
18 dlg
18 esigenze
18 mandato
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

dialogo
   Sez.  Parte Cap.: n.
1 C, 2, 1: 22 | aperto all’amicizia e al dialogo coltiviamo disegni di pace 2 C, 2, 1: 26 | maturandolo nella preghiera e nel dialogo.~A tutti è affidato il compito 3 C, 2, 2: 59 | 59. nell'orazione e nel dialogo ~Per conseguire un’autentica 4 C, 2, 2: 59 | Riteniamo indispensabile il dialogo fraterno, assunto come stile 5 C, 2, 2: 77 | della Provvidenza coltiviamo dialogo fraterno e collaborazione 6 C, 3, 1: 84 | formativo ~L’impegno formativo è dialogo e crescita che durano per 7 C, 3, 2: 87 | missione stabiliamo un aperto dialogo di conoscenza, favorendo 8 C, 3, 4: 100 | sostenere con frutto il dialogo con gli uomini del proprio 9 C, 4, 1: 121 | collegialità, aperti al dialogo con i confratelli.~La loro 10 R, 7, 3: 8 | e locale definiscano, in dialogo con i confratelli interessati, 11 R, 7, 4: 14 | praticando quell’ascesi che il dialogo comporta e disponendosi 12 R, 7, 6: 22 | confidenza ricerchi nel dialogo frequente con il proprio 13 R, 9, 15: 69 | Egli susciti ed animi il dialogo, allo scopo di giungere 14 R, 9, 15: 74 | confratelli ricerchino insieme nel dialogo quali siano le attuali chiamate 15 R, 11, 21: 153| ideale guanelliano, capaci di dialogo, e con sufficiente esperienza 16 R, 11, 23: 180| giovanili, dotato di capacità di dialogo e di virile bontà.~ ~ ~ 17 R, 11, 25: 236| aver usato tutti i mezzi di dialogo e aver dato piena possibilità 18 R, 12, 26: 250| consenso del suo consiglio, in dialogo con le province, proporrà


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL