Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 4, 1 | d) Uffici generali~ ~
2 C, 4, 1 | d) Uffici provinciali~ ~
3 C, 4, 1: 142 | 142. uffici e incarichi~Perché le molteplici
4 C, 4, 1: 142 | regolamenti prevedono diversi uffici e incarichi, secondo la
5 R, 9, 15: 75 | manda e ad accettare gli uffici che i superiori gli affidano.~
6 R, 10, 19: 126| annessa ad un’opera e gli uffici del superiore e del parroco
7 R, 11, 23: 181| disponibilità e li guida negli uffici e occupazioni che loro affida.~ ~ ~
8 R, 12, 27: 289| azione, servendosi anche di uffici tecnici, di esperti o di
9 R, 12, 27: 289| funzionamento di eventuali uffici tecnici o di commissioni
10 R, 12, 27 | Incaricati di uffici speciali~ ~
11 R, 12, 27: 307| 307. Gli uffici di cui sopra, ed eventuali
12 R, 12, 28: 318| dei confratelli nei vari uffici e provveda per eventuali
13 R, 12, 28: 326| superiore provinciale.~Gli uffici e i doveri dei consiglieri
14 R, 12, 28: 327| permettere che si accettino uffici in cura d’anime non oltre
15 R, 12, 28: 336| possono disimpegnare altri uffici ed essere economi o segretari.~
16 R, 12, 29: 350| distribuire equamente gli uffici ai confratelli, conservare
17 R, 12, 29: 363| 363. Uffici e mansioni siano assegnati
|