Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 4, 1: 116 | superiore generale o dal suo vicario quando è vacante l’ufficio
2 C, 4, 1: 121 | generali, il primo dei quali è vicario del superiore, sono eletti
3 C, 4, 1: 122 | 122. il vicario generale ~Il vicario generale,
4 C, 4, 1: 122 | il vicario generale ~Il vicario generale, che deve essere
5 C, 4, 1: 133 | 133. il vicario provinciale ~Il primo consigliere
6 C, 4, 1: 133 | Il primo consigliere è vicario del superiore provinciale,
7 C, 4, 1: 141 | Il primo consigliere è vicario del superiore e il suo più
8 R, 12, 27: 278| egli non accettasse, il vicario esponga il caso alla S.
9 R, 12, 27: 286| il superiore generale.~Il vicario generale deve avere almeno
10 R, 12, 27: 291| al prossimo capitolo il vicario generale o un consigliere
11 R, 12, 27 | Il vicario~ ~
12 R, 12, 27: 294| 294. Il vicario generale esercita il suo
13 R, 12, 27: 297| rimanga vacante l’ufficio di vicario generale, il consiglio eleggerà
14 R, 12, 27: 297| così completo eleggerà il vicario fino al nuovo capitolo (
15 R, 12, 28: 317| coadiuvato e assistito dal vicario e da un numero congruo di
16 R, 12, 28: 323| superiore provinciale, del vicario provinciale e di un numero
|