Sez. Parte Cap.: n.
1 2 | il Superiore Generale a nome del Capitolo ha presentato
2 C, 1, 2: 12 | dell'amore ~Il nostro stesso nome ci ricorda che la carità
3 C, 2, 1: 29 | che sono radunati nel suo nome4.~ ~
4 C, 2, 2 | Cristo~ ~«Ti ho chiamato per nome: tu mi appartieni»~(Is 43,
5 C, 2, 2: 62 | perché sia esercitato nel suo nome.~ ~R 82 ~ ~
6 C, 2, 2: 75 | ricevuti3.~Tutti operino in nome della comunità, in stretta
7 C, 3, 1: 85 | formativa; chiamato per nome da Cristo, in prima persona
8 C, 3, 3: 94 | seguente:~Io... (cognome e nome) alla presenza della Trinità
9 C, 3, 3: 94 | Il Superiore risponde: In nome della Chiesa e della Congregazione
10 R, 10, 16: 82 | isolatamente, agisce in nome di questo, come suo membro
11 R, 12, 26: 242| apostolato da svolgere a nome dell'Istituto.~ ~ ~
12 R, 12, 27: 289| ne curi l’esecuzione in nome e per autorità del superiore
13 R, 12, 27: 303| postulatore generale tratta, a nome di tutto l’Istituto, le
14 R, 12, 28: 314| di consigliere qualsiasi nome presente nelle due liste.~ ~ ~
15 R, 13, 31: 372| amministrino pertanto in loro nome, con diligenza, fedeltà
16 R, 13, 32: 392| bancari siano intestati non al nome di una persona fisica, ma
|