Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 3, 1: 84 | 84. Il processo formativo ~L’impegno formativo è dialogo
2 C, 3, 1: 84 | processo formativo ~L’impegno formativo è dialogo e crescita che
3 C, 3, 3: 96 | 96. Programma formativo ~Durante il periodo di professione
4 C, 3, 4: 99 | continuare in noi l’impegno formativo per perseverare nella fede
5 R, 11, 21: 149| aspetti che il processo formativo deve armonizzare in unità
6 R, 11, 21: 150| 150. L'impegno formativo nella sua ininterrotta continuità,
7 R, 11, 21: 152| 152. Tutto l'itinerario formativo richiede la partecipazione
8 R, 11, 21: 154| 154. Il processo formativo ha come guida il “direttorio
9 R, 11, 23: 182| noviziato e il programma formativo. Siano validi per numero
10 R, 11, 23: 183| questo delicato momento formativo.~Curino perciò che l’ambiente
11 R, 11, 23: 197| per valutare il progresso formativo personale e comunitario;
12 R, 11, 23: 201| periodicamente per l’incontro formativo e avere un contatto personale
13 R, 11, 23: 203| presente lungo lo sviluppo formativo di coloro che, fin dal noviziato,
14 R, 11, 23: 208| distoglierli dal loro compito formativo (c. 660, 2).~ ~ ~
15 R, 12, 28: 322| osservanza del direttorio formativo (R 152; R 183);~5) ammettere
|