Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 3, 3: 98 | decisione dovrà ottenere l’autorizzazione del consiglio generale.~ ~
2 C, 4, 1: 130 | fede e di morale, oltre l’autorizzazione dell’Ordinario del luogo1.~ ~
3 C, 4, 2: 146 | finanziari senza la legittima autorizzazione scritta, ne è il solo responsabile
4 C, 4, 2: 147 | richiede per la validità l'autorizzazione scritta rilasciata dal superiore
5 R, 9, 15: 75 | Istituto, senza esplicita autorizzazione del legittimo superiore (
6 R, 10, 19: 121| provinciale, ottenuta l'autorizzazione del consiglio generale,
7 R, 10, 19: 135| del suo consiglio, previa autorizzazione del consiglio generale (
8 R, 11, 23: 215| ammissione agli ordini sacri, autorizzazione previa del superiore generale
9 R, 11, 23: 224| formativa e di ottenere l’autorizzazione previa del superiore generale
10 R, 12, 28: 327| strutture guanelliane previa autorizzazione del consiglio generale (
11 R, 12, 29: 346| consultazione (c. 625, 3), e previa autorizzazione del consiglio generale (
12 R, 13, 30: 365| Istituto è presente, previa autorizzazione del superiore generale e
13 R, 13, 32: 383| straordinaria è sempre necessaria l’autorizzazione scritta del superiore generale
14 R, 13, 32: 387| consiglio di casa e senza l’autorizzazione del consiglio provinciale.~ ~ ~
15 R, 13, 32: 395| è sempre subordinata all’autorizzazione dei superiori maggiori (
|