Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 2, 2: 51 | povertà personale ~Nella pratica personale della povertà
2 C, 3, 2: 86 | di ogni cosa mettiamo in pratica il comando del Signore: «
3 C, 3, 3: 91 | adatti alle loro capacità, la pratica delle virtù e l’apertura
4 C, 3, 3: 96 | conformità a Cristo con la pratica fedele dei voti3.~Compie
5 C, 5, 2: 149 | Sede1.~Per la direzione pratica dell’Istituto, l’interpretazione
6 R, 9, 13: 46 | che rendono possibile la pratica della castità.~ ~C 42-C
7 R, 9, 14: 51 | 51. Nella pratica personale della povertà
8 R, 9, 15: 73 | 73. Nella pratica dell’obbedienza ognuno si
9 R, 10, 16: 84 | attività, né dalla sola pratica degli esercizi di pietà,
10 R, 10, 20: 137| visibilmente vivendo in pratica la fondamentale uguaglianza
11 R, 11, 21: 151| unendo in armonia teoria e pratica, preghiera e azione.~ ~C
12 R, 11, 23: 168| alla comprensione e alla pratica del progetto guanelliano
13 R, 11, 23: 204| missione;~- da attuare con la pratica dei consigli evangelici
14 R, 11, 23: 206| nostri destinatari e nella pratica effettiva dei ministeri
|