Sez. Parte Cap.: n.
1 R, 10, 19: 121| 121. Il parroco o moderatore (nel caso che
2 R, 10, 19: 122| Servo della Carità nominato parroco è il pastore proprio della
3 R, 10, 19: 123| 123. Il parroco anima fraternamente il gruppo
4 R, 10, 19: 123| vescovo diocesano; aiutano il parroco in tutto ciò che concerne
5 R, 10, 19: 126| uffici del superiore e del parroco sono distinti, al superiore
6 R, 10, 19: 126| di corresponsabilità.~Il parroco entra di diritto nel consiglio
7 R, 10, 19: 127| comunità parrocchiale. Il parroco ne rispetti l’indole e le
8 R, 10, 19: 128| 128. Il parroco amministra i beni parrocchiali
9 R, 11, 23: 224| trasmettere la notizia al parroco del luogo di battesimo perché
10 R, 12, 29: 343| rette da un responsabile (parroco, direttore...) che, pur
11 R, 12, 29: 352| direttore di un’opera o parroco, ne rispetti i ruoli e le
12 R, 12, 29: 359| confratelli di voti perpetui.~Il parroco e l’economo vi partecipano
13 R, 13, 31: 378| a gestioni particolari (parroco, cappellano, ecc...) sono
14 R, 13, 32: 388| 388. Il parroco è l’amministratore responsabile
|