Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 2, 1: 20 | migliori energie per creare un ambiente1 adatto a favorire lo sviluppo
2 C, 2, 1: 28 | fuoco della carità verso l’ambiente in cui vive1. Si segnali
3 C, 2, 2: 46 | stesso tempo, trova in essa l’ambiente insostituibile per mantenere
4 C, 3, 1: 85 | della comunità come del suo ambiente naturale: in essa i confratelli
5 C, 3, 2: 87 | tra noi per iniziare, in ambiente e condizioni adatte, un
6 R, 9, 14: 55 | situazione concreta dell’ambiente in cui si opera.~ ~ ~
7 R, 10, 17: 91 | iniziative e soccorsi che l’ambiente esige.~Sarà di valido aiuto
8 R, 10, 18: 103| alla realizzazione di un ambiente di vita che si avvicini
9 R, 10, 18: 106| per quanto possibile, all’ambiente familiare.~ ~ ~
10 R, 10, 19: 116| responsabili dei giovani, sia con l’ambiente che frequentano, scuola
11 R, 10, 19: 117| il centro giovanile: ambiente destinato ai giovani, ha
12 R, 10, 19: 131| culturali e religiosi dell'ambiente e sviluppino presenze di
13 R, 11, 23: 183| formativo.~Curino perciò che l’ambiente e le strutture del noviziato
14 R, 11, 23: 219| importante è la scelta dell’ambiente comunitario dove i Fratelli
|