Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 5, 2: 149 | con puntualità, secondo il grado di conoscenza che ne apprende,
2 C, 5, 2: 149 | ne apprende, secondo il grado di virtù che può possedere
3 C, 5, 2: 149 | più di tutto, secondo il grado di grazia che può ottenere
4 R, 10, 17: 85 | altra sia sperimentata in grado di speciale gravità e soprattutto
5 R, 10, 17: 88 | famiglia trascura o non è in grado di assistere anche temporaneamente; ~
6 R, 10, 17: 88 | salute precaria non sono in grado di continuare nel loro ministero.~ ~
7 R, 11, 21: 153| perciò uomini di fede in grado di comunicare vitalmente
8 R, 11, 23: 161| Suo scopo è: verificare il grado di maturazione umana e cristiana
9 R, 11, 23: 163| circostanze, deve essere in grado di offrire al candidato:~-
10 R, 11, 23: 179| di vita guanelliana, in grado di creare un clima di unità
11 R, 11, 23: 185| dei candidati e il loro grado di maturazione, ascolti
12 R, 12, 29: 343| sua attività gode di quel grado di autonomia che l'ufficio
13 R, 13, 31: 377| rispettivi consigli e a quelli di grado superiore il bilancio consuntivo,
|