Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 4, 1: 111 | potestà personale di governo, ordinaria o delegata, propria o vicaria,
2 C, 4, 1: 117 | incarico egli ha potestà ordinaria su tutti i membri, organismi
3 C, 4, 1: 122 | superiore maggiore con potestà ordinaria vicaria1.~A lui spetta sostituire
4 C, 4, 1: 129 | rappresenta con autorità propria e ordinaria.~Attingendo alle proprie
5 C, 4, 1: 133 | collaboratore1; egli ha potestà ordinaria vicaria.~Si richiede che
6 C, 4, 1: 135 | regolamenti4.~Governa con potestà ordinaria vicaria, assistito da un
7 C, 4, 1: 139 | Egli ha autorità propria e ordinaria e governa a norma delle
8 C, 4, 1: 141 | collaboratore: con podestà ordinaria vicaria lo sostituisce quando
9 C, 4, 2: 146 | e gli atti giuridici di ordinaria amministrazione sono validamente
10 R, 12, 26: 272| riunioni, il superiore, in via ordinaria, deve notificare per tempo
11 R, 12, 27: 295| egli decide gli affari di ordinaria amministrazione e quelli
12 R, 13, 32: 381| giuridici di amministrazione ordinaria, nei limiti però del loro
|