Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comunichi 2
comunichino 1
comunione 36
comunità 179
comunitari 1
comunitaria 11
comunitariamente 2
Frequenza    [«  »]
200 nella
195 consiglio
180 loro
179 comunità
177 nel
175 vita
169 non
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

comunità
    Sez.  Parte Cap.: n.
1 C, 1, 1: 4 | ha tratti1 a formare una comunità di fratelli che, nella donazione 2 C, 1, 1: 6 | con la Chiesa ~Come ogni comunità cristiana siamo popolo di 3 C, 2, 1: 19 | caro sono i membri della comunità1.~Facciamo dell’accoglienza 4 C, 2, 1: 20 | attivamente alla crescita della comunità con i talenti ricevuti2 5 C, 2, 1: 20 | della persona e quelle della comunità, ci aiuta il Signore e ci 6 C, 2, 1: 23 | guanelliana.~Ad essi la comunità porta amore di predilezione, 7 C, 2, 1: 24 | superiore~ Il superiore nella comunità rappresenta il Signore Gesù, 8 C, 2, 1: 24 | fratelli per costruire una comunità unanime e dedita alla missione 9 C, 2, 1: 25 | fraterna soprattutto nelle comunità locali legittimamente costituite1.~ 10 C, 2, 1: 26 | organizzata ~I membri della comunità, guidati dal superiore, 11 C, 2, 1: 27 | essere le relazioni tra le comunità di una stessa provincia: 12 C, 2, 1: 28 | irradiando carità ~Ogni comunità è chiamata a irradiare il 13 C, 2, 1: 32 | fermamente credono1.~La comunità pone a sorgente e culmine 14 C, 2, 1: 33 | la preghiera liturgica la comunità si propone di prolungare, 15 C, 2, 1: 33 | di famiglia: tutti nella comunità glorificano il Padre, che 16 C, 2, 1: 34 | garanzia di perseveranza. La comunità vi attenda ogni giorno insieme, 17 C, 2, 2: 46 | castità consacrata edifica la comunità e, nello stesso tempo, trova 18 C, 2, 2: 46 | clima veramente familiare la comunità circondi di interesse e 19 C, 2, 2: 52 | e comunitaria ~Le nostre comunità, proprio perché mandate 20 C, 2, 2: 52 | povertà operosa delle prime comunità guanelliane4 nel testimoniare 21 C, 2, 2: 60 | locale per quelli della sua comunità. Lo facciano però raramente, 22 C, 2, 2: 75 | concretamente la realizza nelle comunità provinciali e in primo luogo 23 C, 2, 2: 75 | vocazione propria delle comunità:2 ne mantengano sempre viva 24 C, 2, 2: 75 | Tutti operino in nome della comunità, in stretta solidarietà 25 C, 2, 2: 79 | Chiesa locale ~Le nostre comunità nelle Chiese locali fanno 26 C, 3, 1: 85 | formazione ha bisogno della comunità come del suo ambiente naturale: 27 C, 3, 2: 86 | seguirla con generosità; ogni comunità, mentre opera nella Chiesa 28 C, 3, 2: 87 | lavoro realizzato nella comunità in questo periodo è da considerarsi 29 C, 3, 3: 90 | mesi da trascorrere nella comunità del noviziato, ma può compiersi 30 C, 3, 3: 93 | maestro e interpellata la comunità2, valuta l’idoneità del 31 C, 3, 3: 96 | scopo, sostenuto da una comunità formativa e da una guida 32 C, 3, 4: 101 | e comunitario ~Anche le comunità devono farsi soggetto attivo 33 C, 4, 1: 111 | Congregazione si compone di comunità locali e provinciali ed 34 C, 4, 1: 117 | dispensare un religioso o una comunità per un determinato periodo 35 C, 4, 1: 124 | un sufficiente numero di comunità locali in una comunità più 36 C, 4, 1: 124 | di comunità locali in una comunità più ampia sotto la giurisdizione 37 C, 4, 1: 126 | proposte presentate dalle comunità; rispondere, con programmi 38 C, 4, 1: 127 | regolamenti:~- i delegati delle comunità locali; ~- i confratelli, 39 C, 4, 1: 130 | cura la composizione delle comunità, ne anima e verifica lo 40 C, 4, 1: 130 | visita frequentemente le comunità, si mantiene in contatto 41 C, 4, 1: 130 | distribuzione dei beni tra le comunità;~g) licenza ai confratelli 42 C, 4, 1: 131 | esaminano le situazioni delle comunità locali in vista di opportune 43 C, 4, 1: 136 | provinciale possono erigere alcune comunità in delegazione1.~Il confratello 44 C, 4, 1 | a) Comunità locale~ ~ 45 C, 4, 1: 137 | 137. Natura ~La comunità locale, cellula vitale dell’ 46 C, 4, 1: 138 | Nell’erigere una nuova comunità i superiori maggiori verifichino 47 C, 4, 1: 139 | Ufficio e nomina ~Alla comunità locale presiede un superiore1 48 C, 4, 1: 140 | interessare l’aggiornamento della comunità.~ licenza perché nella 49 C, 4, 1: 141 | Facoltà e compiti ~In ogni comunità vi è un consiglio locale 50 C, 4, 1: 141 | della casa: nelle piccole comunità tutti i professi di voti 51 C, 4, 1: 141 | e nell’animazione della comunità, specialmente con il loro 52 C, 4, 1: 142 | molteplici mansioni della comunità si sviluppino con efficacia, 53 C, 4, 1: 142 | secondo la natura della comunità.~L'amministrazione dei beni 54 C, 4, 1: 143 | Carattere e compiti ~La comunità è convocata periodicamente 55 C, 4, 1: 143 | tutti i confratelli della comunità: si esaminano le principali 56 R, 6, 2: 2 | nelle singole persone, nelle comunità e nelle attività della Congregazione.~ ~ ~ 57 R, 6, 2: 6 | 6. Ogni comunità nella programmazione annuale 58 R, 7, 3 | La propria comunità~ ~ 59 R, 7, 3: 7 | fede di far parte di quella comunità locale, cui l’obbedienza 60 R, 7, 3: 7 | Con uguale apertura la comunità lo accolga.~ ~C 25-C 28~ ~ ~ 61 R, 7, 3: 8 | notevole lontani dalla propria comunità, i superiori provinciale 62 R, 7, 3: 8 | un vero rapporto con la comunità (R 133)~.~ ~ ~ 63 R, 7, 3: 9 | 9. Per le comunità numerose e con molteplici 64 R, 7, 3: 9 | efficacia della missione.~Per le comunità piccole il superiore provinciale 65 R, 7, 3: 11 | eccessivamente lungo in una stessa comunità.~ ~ 66 R, 7, 4 | Partecipazione alla vita di comunità~ ~ 67 R, 7, 4: 13 | 13. La comunità elabori il proprio programma 68 R, 7, 4: 13 | tutti i confratelli della comunità.~Ogni programma e aggiornamento 69 R, 7, 4: 14 | programma proposto dalla comunità, per intensificare la comunione 70 R, 7, 4: 15 | distensione comunitaria.~La comunità poi, in spirito di povertà 71 R, 7, 5 | verso alcuni membri della comunità~ ~ 72 R, 7, 5: 16 | per i membri della propria comunità; particolari attenzioni 73 R, 7, 5: 19 | parenti più prossimi.~Ogni comunità nel modo più opportuno faccia 74 R, 7, 6 | Il superiore nella comunità~ ~ 75 R, 7, 6: 20 | superiore locale assicuri alla comunità un’adeguata animazione ed 76 R, 7, 6: 21 | bene e la missione della comunità (c. 619).~ ~ ~ 77 R, 7, 6: 22 | nei confronti suoi e della comunità.~ ~C 24~ ~ 78 R, 7, 7 | Comunità e Congregazione~ ~ 79 R, 7, 7: 23 | comunione esige che tutti nella comunità nutrano vivo interesse per 80 R, 7, 7: 24 | 24. Le comunità e le province con frequenza 81 R, 7, 7: 26 | superiore provinciale, le comunità celebrino la giornata della 82 R, 8, 8: 28 | Chiesa (c. 663, 3).~Ogni comunità si dedichi spesso alla lettura 83 R, 8, 8: 28 | alimentino con frequenza la comunità (c. 619).~ ~C 31~ ~ ~ 84 R, 8, 9: 29 | esprime e costruisce la comunità, i confratelli siano fedeli 85 R, 8, 9: 29 | concelebrino la santa Messa della comunità, per meglio esprimere l’ 86 R, 8, 9: 34 | 34. Ogni giorno la comunità celebri alcune parti della 87 R, 8, 10: 35 | ordinamento di vita, la comunità determini i tempi e i modi 88 R, 8, 11: 39 | continua penitenza, le singole comunità preparino con diligenza 89 R, 8, 11: 40 | Congregazione, scelti da ogni comunità in preparazione alla solennità 90 R, 8, 11: 42 | consistenza numerica della comunità, provvedano confessori idonei, 91 R, 9, 14: 53 | mantenere il buon spirito nella comunità; con l’esempio e la parola 92 R, 9, 14: 54 | oggetti appartenenti alla sua comunità, senta il dovere dell’economia 93 R, 9, 14: 55 | 55. Il superiore e la comunità vigilino perché la scelta 94 R, 9, 14: 56 | restino a disposizione della comunità, la quale se ne serva con 95 R, 9, 14: 58 | 58. Ogni comunità sia pronta a devolvere un 96 R, 9, 15: 66 | differenza delle funzioni nella comunità non faccia mai dimenticare 97 R, 9, 15: 67 | 67. Ogni comunità deve avere il suo superiore 98 R, 9, 15: 68 | farsi guida pastorale della comunità; aiuti con la parola e preceda 99 R, 9, 15: 69 | del Signore sospinge la comunità o un singolo confratello.~ ~ ~ 100 R, 9, 15: 74 | 74. In ogni comunità i confratelli ricerchino 101 R, 9, 15: 77 | Perché l'attività della comunità si inserisca proficuamente 102 R, 10, 17: 86 | 86. È compito di ogni comunità, sotto la guida dei rispettivi 103 R, 10, 17: 86 | Congregazione e come stimolo per la comunità ecclesiale e sociale che 104 R, 10, 17: 89 | la sua ammissione nella comunità. ~ ~C 67~ ~ ~ 105 R, 10, 18: 93 | educativo-pastorale delle comunità locali. ~ ~C 113~ ~ ~ 106 R, 10, 18: 95 | opere la presenza della comunità educativa, alla quale spetta 107 R, 10, 18: 100| alle norme operative della comunità sociale.~ ~ ~ 108 R, 10, 18: 106| 106. La comunità, consapevole del ruolo primordiale 109 R, 10, 19: 118| bisogno e alle istanze della comunità sociale in cui vive; si 110 R, 10, 19: 125| canonicamente come casa religiosa la comunità addetta alla parrocchia ( 111 R, 10, 19: 126| guidare spiritualmente la comunità religiosa, compresi gli 112 R, 10, 19: 127| 127. Tutte le comunità religiose della parrocchia 113 R, 10, 19: 127| parrocchia fanno parte della comunità parrocchiale. Il parroco 114 R, 10, 19: 129| sue opere di carità.~Ogni comunità, sia locale che provinciale, 115 R, 10, 19: 132| religiosamente altri Istituti e comunità religiose, per lo più femminili 116 R, 10, 19: 132| degli assistiti e della comunità religiosa, premuroso di 117 R, 10, 19: 133| presbiterio e membro della comunità religiosa assegnatagli, 118 R, 10, 19: 135| assistenziale fuori della propria comunità e sotto la responsabilità 119 R, 10, 20: 137| Istituto, la presenza nella comunità guanelliana dell’ordine 120 R, 10, 20: 138| coordinamento nei vari settori; la comunità ne apprezzi la dedizione 121 R, 10, 20: 139| nostra volta offriamo alle comunità delle suore il nostro servizio 122 R, 10, 20: 141| verificarne l’impegno.~La comunità locale faccia conoscere 123 R, 11, 21: 147| e animare confratelli e comunità a rinnovare continuamente 124 R, 11, 22: 156| singoli confratelli, ma ogni comunità locale sia soggetto attivo 125 R, 11, 22: 156| funzione di guida della comunità. Egli promuova un clima 126 R, 11, 22: 159| province e delle nazioni;~- in comunità di accoglienza, atte a fare 127 R, 11, 23: 164| del noviziato e presso una comunità ritenuta adatta e approvata 128 R, 11, 23: 164| circostanze lo consigliano, in una comunità appositamente costituita 129 R, 11, 23: 165| alla responsabilità della comunità, li segua personalmente 130 R, 11, 23: 167| sentito il parere della comunità, vi alleghi una relazione 131 R, 11, 23: 174| trascorrere nella stessa comunità del noviziato (c. 648, 1).~ 132 R, 11, 23: 176| Il novizio, aiutato dalla comunità e specialmente dal maestro, 133 R, 11, 23: 179| 179. La comunità del noviziato deve essere 134 R, 11, 23: 185| da compiersi fuori delle comunità del noviziato (c. 648, 2; 135 R, 11, 23: 186| apostolato concreto in una comunità religiosamente e apostolicamente 136 R, 11, 23: 187| superiore provinciale, udita la comunità del noviziato e con il consenso 137 R, 11, 23: 193| biennio la loro formazione in comunità formatrici, dette studentato.~ 138 R, 11, 23: 193| formandi siano integrati in comunità di lavoro apostolico.~ ~ ~ 139 R, 11, 23: 196| formandi siano riuniti in comunità attive, essa è affidata 140 R, 11, 23: 196| esigenze concrete della comunità e della casa.~Il superiore 141 R, 11, 23: 197| corresponsabili dell’andamento della comunità; avere contatti con la comunità 142 R, 11, 23: 197| comunità; avere contatti con la comunità del noviziato e dei tirocinanti; 143 R, 11, 23: 198| 198. La comunità locale sia sempre invitata 144 R, 11, 23: 202| esperienza formativa richiede:~- comunità adatte, capaci di influire 145 R, 11, 23: 204| comunione con i membri della comunità guanelliana e in collaborazione 146 R, 11, 23: 209| e con le esigenze della comunità, abbia cura della vita spirituale 147 R, 11, 23: 210| organizzare la vita interna della comunità formativa, accompagnare 148 R, 11, 23: 211| riguarda l’organizzazione della comunità, il lavoro locale e la disciplina.~ ~ ~ 149 R, 11, 23: 215| del responsabile e della comunità formativa;~- voto deliberativo 150 R, 11, 23: 224| formazione e quello della comunità formativa e di ottenere 151 R, 11, 24: 225| confratelli, coinvolge le comunità e chiede di attuarsi in 152 R, 11, 24: 226| rinnovamento della vita di comunità nella sua capacità di annuncio 153 R, 11, 24: 229| 229. La comunità locale, come educatrice 154 R, 11, 24: 231| il bene proprio e della comunità. ~ ~C 101-C 102~ ~ 155 R, 12, 26: 245| 245. Le province, le comunità locali e anche i confratelli, 156 R, 12, 26: 261| delegato e in presenza della comunità, emetteranno la professione 157 R, 12, 26: 265| recare danno o disturbo alla comunità e alla attività apostolica.~ ~ ~ 158 R, 12, 27: 281| contatto con le province e le comunità dell’Istituto, favorendo 159 R, 12, 27: 282| lo ritenga opportuno, le comunità dell’Istituto. Quando fosse 160 R, 12, 27: 284| propria diretta dipendenza comunità o opere di interesse generale: 161 R, 12, 27: 290| modificare le finalità di una comunità locale (C 138; R 343; R 162 R, 12, 28: 319| rivolga verso i superiori di comunità: almeno una volta all'anno 163 R, 12, 28: 320| confratelli e con le singole comunità. In particolare:~- incontri 164 R, 12, 28: 320| consiglio locale e compia con la comunità una revisione sui valori 165 R, 12, 28: 320| registro dei verbali della comunità, le sue osservazioni e le 166 R, 12, 28: 321| Sospende la visita nella comunità in cui, nell'anno in corso, 167 R, 12, 28: 322| i confratelli alle varie comunità della provincia (C 130);~ 168 R, 12, 28: 322| trascorrere fuori dalla comunità del noviziato periodi di 169 R, 12, 28: 332| sia un numero congruo di comunità e di confratelli professi.~ ~ ~ 170 R, 12, 28: 338| Prima di erigere alcune comunità in delegazione, i superiori 171 R, 12, 29 | La comunità locale~ ~ 172 R, 12, 29: 342| 342. Le nostre comunità sono così configurate:~- 173 R, 12, 29: 342| così configurate:~- case: comunità costituite come tali con 174 R, 12, 29: 342| 115, 2; 608);~- residenze: comunità costituite come tali con 175 R, 12, 29: 345| consiglio sopprimere una comunità (R 290, 2), dopo aver consultato 176 R, 12, 29: 350| confratello di stare lontano dalla comunità fino a un mese (R 10).~ ~ ~ 177 R, 12, 29: 352| di casa e le riunioni di comunità si svolgano nel miglior 178 R, 12, 29: 359| quantità dei confratelli della comunità.~Nelle case con meno di 179 R, 13, 32: 388| obblighi verso tutta la comunità parrocchiale. È soggetto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL