Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vissute 1
vissuto 4
vista 5
vita 175
vitale 6
vitalità 1
vitalizi 1
Frequenza    [«  »]
180 loro
179 comunità
177 nel
175 vita
169 non
168 come
166 provinciale
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

vita
    Sez.  Parte Cap.: n.
1 1 | della nostra esperienza di vita religiosa dedicata all’esercizio 2 1 | impacciate il messaggio di vita che Dio ci trasmette e che 3 1 | con la testimonianza della vita.~Il nostro santo fondatore, 4 4, 0, 0 | Dimensione contemplativa della vita religiosa - S. Congregazione 5 4, 0, 0 | apostolica sul rinnovamento della vita religiosa, 1971.~GE         6 4, 0, 0 | Decreto sul rinnovamento della vita religiosa, 1965.~PO          7 4, 0, 0 | Decreto sul ministero e sulla vita sacerdotale, 1965.~PP           8 4, 0, 0 | Esortazione apostolica sulla vita consacrata, 1984.~RF           9 4, 0, 0 | Barza d’Ispra 1957.~DLM Vita              DON LEONARDO 10 4, 0, 0 | DON LEONARDO MAZZUCCHI, La vita, lo spirito e le opere di 11 C, Proe | è via che conduce alla vita.~Ricevilo con affetto di 12 C, 1, 1: 1 | con l’offerta di tutta la vita: guidato da voci interiori 13 C, 1, 1: 2 | come il tutto della sua vita: fratello, amico, redentore.~ 14 C, 1, 1: 4 | Chierici e Fratelli2 conduciamo vita comune e seguiamo Cristo 15 C, 1, 1: 7 | nessuno sia trascurato nella vita e lavoriamo per costruire 16 C, 1, 2: 12 | inteso dal Fondatore come vita di Dio diffusa dallo Spirito 17 C, 1, 2: 13 | l’immagine esemplare di vita familiare, tutta incentrata 18 C, 1, 2: 14 | e nella donazione che la vita apostolica comporta.~Compiamo 19 C, 1, 2: 15(1) | DLM, Vita 544. ~ 20 C, 1, 2: 16(2) | DLM, Vita 176. 21 C, 2, 1: 18 | intima comunicazione di vita e di grazia.~Siamo debitori 22 C, 2, 1: 20 | adopera a progredire in una vita santa.~Nello sforzo di comporre 23 C, 2, 1: 21 | inevitabili difficoltà della vita comunitaria2.~Soprattutto 24 C, 2, 1: 22 | donazione quotidiana ~La vita fraterna esige da ognuno 25 C, 2, 1: 23 | misericordia affida la loro vita ed eleva suffragi, secondo 26 C, 2, 1: 25 | 25. con vita regolare ~Viviamo la comunione 27 C, 2, 1: 25 | apostolico della nostra vita comune, ognuno di noi abita 28 C, 2, 1: 26 | un progetto personale di vita2, maturandolo nella preghiera 29 C, 2, 1: 29 | Il principio della nostra vita spirituale è lo Spirito 30 C, 2, 1: 31 | veniamo a rigenerare la nostra vita e ricevere luce per riconoscere 31 C, 2, 1: 32 | Pane ~L’Eucarestia è la vita dell’Istituto, come sole 32 C, 2, 1: 32 | sorgente e culmine della sua vita il sacrificio eucaristico2: 33 C, 2, 1: 32 | divenire pane spezzato per la vita del mondo.~Fedele al suo 34 C, 2, 1: 34 | cerchi di esprimere la sua vita di comunione con Dio in 35 C, 2, 1: 34(3) | R 1910 147-150; DLM, Vita 220.~ 36 C, 2, 1: 35 | il cammino della nostra vita1 abbiamo con noi la vergine 37 C, 2, 1: 35 | carità, trae modello di vita e di operoso servizio ai 38 C, 2, 1: 37 | giunti al traguardo della vita, vorremo consegnare il nostro 39 C, 2, 2: 38 | momenti decisivi della nostra vita lo Spirito di Dio ci ha 40 C, 2, 2: 39 | comprensione più profonda della vita filiale e ci sospinge a 41 C, 2, 2: 39 | partecipazione più piena alla vita della Chiesa2.~ ~ 42 C, 2, 2: 40 | di seguirlo nel genere di vita vergine, povera e obbediente 43 C, 2, 2: 41 | una maggiore stabilità di vita, un’eccellente dottrina, 44 C, 2, 2: 41 | spirito del Vangelo nella vita teniamo conto anche dell’ 45 C, 2, 2: 42 | segni e testimoni della vita futura4.~ ~ 46 C, 2, 2: 48 | sulla croce.~Con la sua vita e il suo insegnamento ci 47 C, 2, 2: 51 | Tenda ad uno stile di vita sobrio e semplice proprio 48 C, 2, 2: 52(4) | DLM, Vita 176. 49 C, 2, 2: 53 | della povertà miriamo a una vita povera di fatto e di spirito 50 C, 2, 2: 55 | configurarci a Cristo ~Tutta la vita di Gesù fu obbedienza filiale 51 C, 2, 2: 59 | fraterno, assunto come stile di vita e di lavoro, poiché gli 52 C, 2, 2: 63 | 63. viviamo in unità di vita ~La fedeltà a questa vocazione 53 C, 2, 2: 63 | come lui spendere la nostra vita per i fratelli1.~Coltiviamo 54 C, 2, 2: 66 | nell’ultimo tratto della vita1.~Sono venerandi al nostro 55 C, 2, 2: 68 | compiano il passaggio alla vita eterna confortati dal Signore 56 C, 2, 2: 69 | raggiungano la pienezza della vita1.~Facendoci collaboratori 57 C, 2, 2: 71 | con la testimonianza della vita e mediante una catechesi 58 C, 2, 2: 71 | ispirare al Vangelo la loro vita, con l’aiuto e l’esempio 59 C, 2, 2: 73 | sorta e nel cammino della vita approdino a meta felice3.~ ~ 60 C, 2, 2: 73(2) | MM 1889 n. 12; DLM, Vita 238.~ 61 C, 2, 2: 74(2) | VM 1913 7; DLM, Vita 31 s 176 s.~ 62 C, 2, 2: 74 | che il buon Pastore la vita per le sue pecore»4.~ ~ 63 C, 2, 2: 76 | ministero sacerdotale; con la vita santa edificano la Chiesa 64 C, 2, 2: 77(1) | VM 1913 79 s; DLM, Vita 143.251 s.~ 65 C, 2, 2: 79 | famiglia diocesana1, alla cui vita e missione contribuiscono 66 C, 3, 1: 84 | che durano per tutta la vita1.~Percorriamo questa nostra 67 C, 3, 1: 85 | sperimentano i valori3 della vita consacrata, condividono 68 C, 3, 2: 87 | interesse per la nostra vita e missione stabiliamo un 69 C, 3, 2: 87 | infine si orientano verso la vita guanelliana con l’intenzione 70 C, 3, 3: 88 | noviziato segna l’inizio della vita nell’Istituto e offre ai 71 C, 3, 3: 88 | stesso, sperimentarne la vita e formarsi mente e cuore 72 C, 3, 3: 89 | intraprendere il genere di vita dell’Istituto1.~Il diritto 73 C, 3, 3: 92 | tempo privilegiato della sua vita1, riservato ad accrescere 74 C, 3, 3: 92 | impegni a edificare la sua vita nella fede. Sotto la guida 75 C, 3, 3: 92 | conseguire quell’unità di vita che è propria di una Congregazione 76 C, 3, 3: 94 | in fraterna comunione di vita secondo le costituzioni 77 C, 3, 3: 94 | Signore e ad annunciare con la vita il Vangelo.~Il Superiore 78 C, 3, 3: 96 | di zelo, assimila nella vita di ogni giorno lo spirito 79 C, 3, 3: 97 | ascesi per alimentare la vita spirituale e, in particolare, 80 C, 3, 3: 98 | cosi fondamentale della vita2.~Egli vi darà la più grande 81 C, 3, 4: 99 | 99. Per tutta la vita ~Inseriti pienamente nella 82 C, 3, 4: 99 | Inseriti pienamente nella vita e nel lavoro apostolico 83 C, 3, 4: 99 | di camminare in novità di vita, sicuri che «colui, che 84 C, 3, 4: 100 | e dalle esperienze della vita2.~Non tralasci occasioni 85 C, 3, 4: 102(1)| DLM, Vita 127; R 1899 7.9; R 1905 86 C, 4, 1: 108 | per servire e dare la sua vita»1.~Essi infatti ricevono 87 C, 4, 1: 111 | partecipazione dei confratelli alla vita dell’Istituto; nel proprio 88 C, 4, 1: 113 | renderlo operante nella vita e nell’apostolato1.~In particolare 89 C, 4, 1: 129 | e il coordinatore della vita e delle attività della provincia1: 90 C, 4, 1: 137 | operante in un dato luogo la vita e la missione della Congregazione1.~ 91 C, 4, 1: 137 | legittimamente costituita, fanno vita comune sotto l'autorità 92 C, 4, 1: 138 | garantita la possibilità della vita regolare e del sostentamento 93 C, 4, 1: 139 | principale responsabile della vita religiosa, del compimento 94 C, 4, 1: 143 | linee di programma circa la vita e l’azione comunitaria, 95 C, 5, 2: 148 | orientamenti essenziali della sua vita e azione3 .~ ~ 96 R, 7 | LA VITA DI COMUNIONE FRATERNA~ ~ 97 R, 7, 4 | Partecipazione alla vita di comunità~ ~ 98 R, 7, 4: 12 | possibile e sviluppano la vita in comune: la lealtà, la 99 R, 7, 4: 13 | il proprio programma di vita e di missione indicandone 100 R, 7, 5: 16 | loro attiva presenza nella vita religiosa e nel lavoro apostolico.~ ~ 101 R, 7, 6: 22 | osservanza delle regole, la vita comunitaria, i propri doveri 102 R, 8 | LA NOSTRA VITA DI PREGHIERA~ ~ 103 R, 8, 8: 28 | essa il proprio stile di vita e di servizio.~I superiori 104 R, 8, 10: 35 | nel proprio ordinamento di vita, la comunità determini i 105 R, 9, 12: 43 | obbediente. Il loro stile di vita sia dunque conforme alla 106 R, 9, 15: 77 | al suo pensiero, alla sua vita (c. 675, 3).~ ~ ~ 107 R, 10, 16: 83 | soprannaturale della sua vita di religioso apostolo.~Lo 108 R, 10, 16: 83 | praticando quella spiritualità di vita religiosa attiva che aiuta 109 R, 10, 16: 84 | 84. Nella vita concreta il Servo della 110 R, 10, 16: 84 | altro, poiché l’unità di vita non dipende né dall’adempimento 111 R, 10, 18: 97 | illuminante per la loro vita e che aiuti ad interiorizzare 112 R, 10, 18: 99 | l’esempio della propria vita e offrendo cura assidua 113 R, 10, 18: 102 | educare ai valori della vita, sollecitando lo spirito 114 R, 10, 18: 102 | la preziosità di ogni vita umana e l'importanza decisiva 115 R, 10, 18: 103 | realizzazione di un ambiente di vita che si avvicini il più possibile 116 R, 10, 18: 105 | persona handicappata alla vita sociale a quei livelli che 117 R, 10, 18: 106 | nell'impostazione della vita procura di avvicinarsi, 118 R, 10, 19: 108 | sufficiente a mantenerle in vita.~ ~C 72~ ~ ~ 119 R, 10, 19: 116 | dell’organizzazione della vita quotidiana. Si mantenga 120 R, 10, 19: 133 | assegnatagli, vivendo la vita e lo spirito della sua professione ( 121 R, 10, 20: 137 | stimi come essenziale per la vita e la missione dell’Istituto, 122 R, 10, 20: 138 | partecipazione attiva alla vita e alla missione della casa 123 R, 11, 21: 147 | che il Signore chiama alla vita guanelliana gli aiuti necessari 124 R, 11, 21: 147 | e l’efficacia della loro vita religiosa e apostolica.~ ~ ~ 125 R, 11, 21: 149 | adesione al suo stile di vita fraterna, di attività apostolica 126 R, 11, 21: 150 | libera e definitiva della vita religiosa guanelliana, mediante 127 R, 11, 21: 152 | sostenga la sua esperienza di vita e di lavoro con la riflessione, 128 R, 11, 22: 156 | la testimonianza d’una vita in cui chiaramente si rifletta 129 R, 11, 22: 159 | spirituale e un clima d'intensa vita cristiana;~- con periodici 130 R, 11, 23: 161 | sufficiente riflessione sulla vita guanelliana; provvedere 131 R, 11, 23: 163 | alla Parola di Dio, alla vita sacramentale e alla preghiera;~- 132 R, 11, 23: 163 | preghiera;~- un’esperienza di vita guanelliana comunitaria 133 R, 11, 23: 168 | candidato nella linea della vita e missione dell’Istituto.~ 134 R, 11, 23: 169 | inserirsi nel clima di una vita comunitaria e di saperne 135 R, 11, 23: 170 | ammessi in altro Istituto di vita consacrata o in una società 136 R, 11, 23: 170 | consacrata o in una società di vita apostolica o in seminario, 137 R, 11, 23: 176 | fondamentali per la nostra vita: il Vangelo e le costituzioni.~ 138 R, 11, 23: 177 | fase:~- l'esperienza di vita guanelliana, intesa come 139 R, 11, 23: 177 | tradizione; l’impegno di vita fraterna; il lavoro guanelliano 140 R, 11, 23: 177 | esperienza spirituale della vita religiosa, che porti il 141 R, 11, 23: 177 | soda base teologica della vita religiosa, lo studio delle 142 R, 11, 23: 177 | preparare i novizi al genere di vita e di apostolato che dovrà 143 R, 11, 23: 178 | comunitario, questa esperienza di vita, aprendosi con semplicità 144 R, 11, 23: 178 | la regola come metodo di vita ed educandosi al servizio 145 R, 11, 23: 179 | deve essere un esempio di vita guanelliana, in grado di 146 R, 11, 23: 179 | comunicare, mediante la vita vissuta, gli autentici valori 147 R, 11, 23: 185 | ulteriormente la loro idoneità alla vita guanelliana è in facoltà 148 R, 11, 23: 187 | sulla sua attitudine alla vita guanelliana.~Se il candidato 149 R, 11, 23: 194 | concretamente i valori della vita religiosa apostolica guanelliana 150 R, 11, 23: 194 | approfondendone la portata nella vita di ogni giorno.~ ~ ~ 151 R, 11, 23: 195 | soprattutto negli impegni di vita comunitaria;~- nella vocazione 152 R, 11, 23: 195 | Signore per i poveri, la vita di preghiera, l’ascesi;~- 153 R, 11, 23: 203 | proprio impegno concreto nella vita guanelliana (futuro sacerdote 154 R, 11, 23: 205 | unitamente il progetto di vita sacerdotale come viene proposto 155 R, 11, 23: 207 | chiaro, proteso verso la vita sacerdotale guanelliana.~ 156 R, 11, 23: 209 | comunità, abbia cura della vita spirituale e della disciplina 157 R, 11, 23: 210 | suo compito organizzare la vita interna della comunità formativa, 158 R, 11, 23: 211 | presenza con la coerenza della vita.~Nei programmi che insieme 159 R, 11, 23: 217 | che egli dovrà dare alla vita e missione guanelliana con 160 R, 11, 24: 225 | la qualità della nostra vita religiosa, l’efficacia del 161 R, 11, 24: 225 | l’intero arco della loro vita (c. 661).~Tale esigenza 162 R, 11, 24: 226 | tutti gli aspetti della loro vita, da quelli umani a quelli 163 R, 11, 24: 226 | verifica periodica della loro vita religioso-apostolica, perché 164 R, 11, 24: 226 | il rinnovamento della vita di comunità nella sua capacità 165 R, 11, 24: 227 | soggetti inseriti nella vita concreta con le loro difficoltà, 166 R, 11, 24: 231 | rinnovamento della loro vita religiosa, pastorale e professionale.~ 167 R, 11, 25: 233 | volontario ritorno alla vita secolare, scaduto il tempo 168 R, 12, 26: 237 | responsabilità a favore della vita fraterna e apostolica dell’ 169 R, 12, 26: 249 | in tutti i suoi aspetti: vita religiosa, vita apostolica, 170 R, 12, 26: 249 | aspetti: vita religiosa, vita apostolica, governo, formazione, 171 R, 12, 26: 255 | della Congregazione alla vita dell’Istituto, è un’adunanza 172 R, 12, 27: 306 | promuovere gli studi sulla vita, scritti ed opere del Fondatore 173 R, 12, 28: 320 | revisione sui valori della vita religiosa, sull’attività 174 R, 12, 28: 327 | promuovere e organizzare la vita religiosa e le varie attività 175 R, 12, 29: 356 | regolare osservanza della vita religiosa, l’educazione


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL