Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1008-benes | benev-dovet | dovut-laici | laico-promu | pronu-stimi | stimo-xiii

     Sez.  Parte Cap.: n.
1 C, 3, 3: 97(1) | cc. 659, 3; 232-264; 1008-1054.~ 2 R, 11, 23: 213 | stabilite dalla Chiesa (cc. 1024-1054).~ ~ ~ 3 R, 11, 23: 215 | pugno dal candidato (c. 1034);~- parere scritto del responsabile 4 C, 2, 2: 47(2) | cc. 1078, 2; 1088.~ 5 C, 2, 2: 47(2) | cc. 1078, 2; 1088.~ 6 C, 2, 1: 33(1) | IG 10-12: SC 83; c. 1173.~ 7 R, 12, 26: 267 | universale (cc. 85-87; 90; 92-93; 1245), possono dispensare temporaneamente 8 R, 13, 32: 389 | si regoli a norma dei cc. 1281-1288; per la seconda, in 9 R, 13, 31: 372 | della povertà (cc. 635, 2; 1282); da esso prenderà ispirazione 10 R, 13, 32: 389 | regoli a norma dei cc. 1281-1288; per la seconda, in conformità 11 R, 13, 32: 386 | vigenti nel territorio (c. 1290).~ ~ ~ 12 R, 13, 32: 383 | rispettiva documentazione (c.1292, 4).~Il superiore generale 13 R, 13, 32: 395 | quanto prescritto dai cc. 1299-1310.~In caso di disposizioni 14 R, 13, 32: 395 | prescritto dai cc. 1299-1310.~In caso di disposizioni 15 R, 12, 26: 242 | diritto comune (cc. 694; 1364);~- fino al suo rientro:~- 16 R, 9, 15: 80 | all'autorità superiore (c. 1628).~ ~ ~ 17 | 163 18 | 165 19 | 170 20 R, 11, 23: 177 | 177. Alcuni elementi vanno evidenziati 21 R, 11, 23: 179 | 179. La comunità del noviziato 22 R, 11, 23: 184 | 184. Quando, in ragione della 23 3 | di Como, il 19 dicembre 1842, da Lorenzo e Maria Bianchi. 24 3 | ordinato sacerdote il 26 maggio 1866.~Fin dai primi anni di ministero 25 3 | presso il quale si recò nel 1875, legandosi per tre anni 26 C, 1, 1: 2(1) | 6; DLG, Andiamo al Padre 1880 21-22. ~ 27 3 | mesi, poiché nel novembre 1881 passò come economo spirituale 28 C, 2, 1: 34(1) | DLG, Il fondamento 1885 35.167. ~ 29 4, 0, 0 | mensile dell'Opera, Como 1892-1915.~MM 1889               30 3 | religiosa, per la quale già dal 1896 chiese l'approvazione pontificia. 31 C, 1, 2: 12(1) | R 1905 3.5.9; LDP 1907 125. ~ 32 3 | pontificia. La sera del 24 marzo 1908, egli poté emettere con 33 C, 2, 2: 68(2) | LDP 1909 7 s 22 s; R 1905 10 s. ~ 34 3 | nomina a vescovo di Lugano (1917), dove morì santamente il 35 4, 0, 0 | don Luigi Guanella, Como 1920.~P II                         36 3 | figli e nella Chiesa. Nel 1923 furono iniziati in Como 37 3 | superiore generale fino al 1924, anche dopo la nomina a 38 3 | Fondatore.~Al 10 luglio 1928 risale l'approvazione della 39 3 | santamente il 27 giugno 1935.~Il secondo successore fu 40 R, 11, 23: 194 | 194. L’esperienza formativa 41 4, 0, 0 | Positio super virtutibus, Roma 1950 - Summarium.~ ~ ~ 42 4, 0, 0 | disciplinare, Barza d’Ispra 1957.~DLM Vita              DON 43 R, 11, 23: 196 | 196. La responsabilità dei giovani 44 4, 0, 0 | Costituzione sulla sacra liturgia, 1963.~ ~ 45 4, 0, 0 | decreto Perfectae Caritatis, 1966.~ET          Evangelica 46 4, 0, 0 | sulla formazione religiosa, 1969.~RD          Redemptionis 47 R, 11, 23: 197 | 197. È loro compito seguire 48 4, 0, 0 | formazione sacerdotale, 1970.~SaC         Sacerdotalis 49 4, 0, 0 | culto della Vergine Maria, 1974.~MR         Mutuae Relationes - 50 4, 0, 0 | religiosi~ nella Chiesa, 1978.~OP          Ordo Professionis 51 R, 11, 23: 198 | 198. La comunità locale sia 52 4, 0, 0 | Codice di Diritto canonico, 1983.~CD          Christus Dominus - 53 4, 0, 0 | apostolica sulla vita consacrata, 1984.~RF           Ratio fundamentalis 54 3 | Capitolo generale il 2 maggio 1985 e dalla S. Sede il 22 marzo 55 C, 3, 3 | il tuo servo ti ascolta»~(1Sam 3, 9)~ ~  ~ ~ ~ 56 C, 2, 2: 51(2) | 1Cor 9, 12; Fil 4, 12; 1Tm 6, 8.~ 57 C, 2, 1: 37(2) | Mt 25, 13; 1Ts 5, 6.~ 58 R, 11, 23: 200 | 200. Ordinariamente ha la durata 59 R, 11, 23: 201 | 201. Responsabile dei candidati 60 R, 11, 23: 206 | 206. Alcuni obiettivi dell’esperienza 61 R, 11, 23: 210 | 210. La responsabilità della 62 R, 11, 23: 213 | 213. Per l’ammissione ai ministeri 63 R, 11, 23: 214 | 214. A riguardo si tenga presente:~- 64 R, 11, 23: 216 | 216. Nella formazione del Fratello 65 R, 11, 23: 223 | 223. Vengano ammessi alla professione 66 R, 11, 24: 226 | 226. Sono da considerarsi obiettivi 67 R, 11, 24: 230 | 230. Ogni provincia programmi 68 R, 12, 26: 246 | 246. I capitoli siano convenientemente 69 R, 12, 26: 248 | 248. Le modalità di indizione, 70 R, 12, 26: 260 | 260. Partecipano alla consulta:~- 71 R, 12, 26: 262 | 262. I superiori cessano dall’ 72 R, 12, 26: 263 | 263. L'autorità competente a 73 R, 12, 26: 265 | 265. È compito dei superiori 74 R, 12, 26: 266 | 266. I superiori conservino 75 R, 12, 26: 267 | 267. I superiori, fermo restando 76 R, 12, 26: 271 | 271. I consiglieri, in quanto 77 R, 12, 26: 272 | 272. Perché i consiglieri possano 78 R, 12, 26: 274 | 274. Quando si richiede il voto 79 R, 12, 26: 275 | 275. Per le votazioni si tenga 80 R, 12, 27: 278 | 278. Se il superiore generale 81 R, 12, 27: 280 | 280. Per il governo e l’animazione 82 R, 12, 27: 281 | 281. Mantenga un vivo contatto 83 R, 12, 27: 287 | 287. Qualora un consigliere, 84 R, 12, 27: 289 | 289. Il consigliere, nello svolgere 85 R, 12, 27: 295 | 295. Nel primo caso egli decide 86 R, 12, 27: 296 | 296. Quando è vacante l’ufficio 87 R, 12, 27: 299 | 299. Ha il compito di preparare 88 R, 12, 27: 300 | 300. Si mantenga aggiornato 89 R, 12, 27: 301 | 301. L'economo generale è eletto 90 R, 12, 27: 304 | 304. Il segretario generale 91 R, 12, 27: 305 | 305. Il procuratore generale 92 R, 12, 28: 309 | 309. Prima di erigere una nuova 93 R, 12, 28: 317 | 317. Nel governo e nell’animazione 94 R, 12, 28: 318 | 318. Nel compiere il suo servizio 95 R, 12, 28: 319 | 319. Non assuma impegni che 96 R, 12, 28: 320 | 320. Si intrattenga sovente 97 R, 12, 28: 326 | 326. I consiglieri provinciali 98 R, 12, 28: 332 | 332. Per erigere una vice-provincia 99 R, 12, 28: 333 | 333. Prima di erigere una vice-provincia, 100 R, 12, 28: 335 | 335. Il superiore della vice-provincia 101 R, 12, 28: 336 | 336. Il consiglio della vice-provincia 102 R, 12, 29: 347 | 347. Il superiore locale è costituito 103 R, 12, 29: 350 | 350. Egli deve presiedere agli 104 R, 12, 29: 352 | 352. Renda effettiva la corresponsabilità 105 R, 12, 29: 353 | 353. Conservi il registro dei 106 R, 12, 29: 354 | 354. Il superiore è tenuto ad 107 R, 12, 29: 360 | 360. Il primo dei consiglieri 108 R, 12, 29: 361 | 361. Il consiglio si raduni 109 R, 13, 30: 366 | 366. Se una casa viene soppressa, 110 R, 13, 30: 368 | 368. L’amministrazione dei beni 111 R, 13, 31: 373 | 373. Gli amministratori devono 112 R, 13, 31: 374 | 374. Nelle case, specialmente 113 R, 13, 31: 375 | 375. Spetta all’economo generale 114 R, 13, 31: 376 | 376. È dovere degli economi 115 R, 13, 32: 380 | 380. La responsabilità economica 116 R, 13, 32: 381 | 381. Sia i superiori che gli 117 R, 13, 32: 382 | 382. Se un religioso con licenza 118 R, 13, 32: 384 | 384. Se si tratta di alienare 119 R, 13, 32: 386 | 386. Per quanto riguarda i contratti 120 R, 13, 32: 390 | 390. Allo stesso modo dei parroci 121 R, 13, 32: 391 | 391. Spetta al capitolo generale 122 R, 13, 32: 392 | 392. Il denaro che eccede l’ 123 R, 13, 32: 393 | 393. Si tenga da tutti presente 124 R, 13, 32: 394 | 394. Ogni casa è tenuta a versare 125 1 | volontà di Dio” (R 1911 415). Lo Spirito Santo, la carità 126 R, 10, 19: 121 | solido a più sacerdoti - c. 517, 1) viene presentato dal 127 R, 10, 19: 122 | del vescovo diocesano (c. 519), ed è responsabile dell' 128 R, 10, 19: 121 | episcopale nazionale (c. 522) e a giudizio dei superiori 129 R, 11, 23: 224 | registri parrocchiali (cc. 535, 2; 1054).~ ~C 98~ ~ 130 C, 1, 2: 15(1) | DLM, Vita 544. ~ 131 R, 10, 19: 123 | sotto la sua autorità (c. 545, 1).~I vicari parrocchiali 132 R, 10, 19: 123 | programmate e in atto (c. 548).~ ~ ~ 133 C, 2, 2: 79(4) | ET 50; cc. 574; 577. 134 C, 4, 1: 108(2)| MR 13; c. 576.~ 135 C, 2, 2: 79(4) | ET 50; cc. 574; 577. 136 C, 4, 1: 110(2)| cc. 596, 1; 617. ~ 137 C, 2, 2: 47(1) | c. 599.~ 138 C, 2, 2: 53(1) | c. 600.~ 139 C, 4, 1: 138(1)| cc. 609, 1; 611.~ 140 C, 4, 1: 138(1)| cc. 609, 1; 611.~ 141 R, 12, 29: 344 | consiglio provinciale (c. 612; R 327, 14).~ ~ ~ 142 C, 4, 1: 124(2)| c. 621.~ 143 C, 4, 1: 117(3)| c. 622. 144 C, 4, 1: 113(4)| c. 626. 145 R, 12, 26: 268 | inerenti al proprio ufficio (c. 629).~Il superiore generale 146 R, 8, 11: 42 | disciplina dell'Istituto (c. 630, 1).~ ~C 36-C 37~ ~ ~ ~ 147 C, 3, 3: 89(2) | c. 641. ~ 148 R, 11, 23: 169 | impedimenti previsti dal c. 643. Tuttavia, perché nel noviziato 149 R, 11, 23: 170 | l’ordinario del luogo (c. 644).~Così, se si tratta di 150 C, 5, 2: 148(2)| PC 2; c. 662. ~ 151 C, 2, 1: 25(4) | c. 666. 152 C, 2, 1: 25(3) | c. 667, 1.~ 153 R, 9, 15: 75 | legittimo superiore (c. 671). Da parte sua il superiore, 154 C, 3, 4: 101(2)| PC 18; cc. 661; 672; 279, 2. 155 R, 8, 10: 37 | contatto con Dio (cc. 673-674).~Ogni confratello perciò 156 C, 2, 2: 79(3) | cc. 678; 680. ~ 157 R, 10, 19: 121 | informatone il vescovo (c. 682, 2).~ ~ ~ 158 R, 12, 27: 279 | vescovi diocesani (cc. 678-683).~ ~ ~ 159 R, 11, 25: 234 | nella Congregazione (c. 685, 1).~Un religioso di voti 160 R, 11, 25: 235 | riceva in prova (cc. 691 e 693).~ ~ ~ 161 R, 11, 25: 236 | altre cause di cui ai cc. 695 e 696. Spetta al superiore 162 R, 11, 25: 236 | cause di cui ai cc. 695 e 696. Spetta al superiore provinciale, 163 R, 11, 25: 236 | dimissione a norma del c. 697 e trasmettere al superiore 164 R, 11, 25: 236 | confermato dalla S. Sede (cc. 699-700).~ ~C 103-C 106~ ~ 165 R, 11, 25: 236 | confermato dalla S. Sede (cc. 699-700).~ ~C 103-C 106~ ~ 166 C, 3, 5: 105(1)| cc. 694-704. ~ 167 C, 4, 1: 140(2)| c. 765. 168 C, 2, 2: 68(3) | VM 1913 11 ss; AG 40; cc. 781; 783. ~ 169 C, 2, 2: 69(3) | P II 454.785; Circ. 20 ott. 1913 357.~ 170 R, 10, 19: 134 | dalle nuove tecnologie (c. 822).~ ~ 171 C, 4, 1: 130(1)| cc. 831-832. 172 C, 4, 1: 130(1)| cc. 831-832. 173 R, 8, 9: 29 | abbondanza di frutti (c. 899, 3).~ ~C 32~ ~ ~ 174 R, 8, 9: 29 | quotidiana dell’Eucaristia (cc. 904; 663, 2).~I sacerdoti, se 175 R, 8, 9: 30 | renderne grazie a Dio (c. 909).~ ~ ~ 176 R, 8, 9: 31 | adorare l’Eucaristia (c. 934, 1). I superiori maggiori 177 R, 8, 9: 31 | distinto dal principale (c. 936).~ ~C 32~ ~ ~ 178 C, 1, 1: 2 | capace di sentire Dio come «Abbà - Padre»1, che, ricco di 179 C, 2, 2: 72 | sapientemente adattarle o abbandonarle; e seguendo gl’inviti della 180 C, 1, 1: 3 | amò in particolare i più abbandonati e sofferenti e si prodigò 181 C, 2, 2: 64 | nostra dal Fondatore: «Il più abbandonato fra tutti raccoglietelo 182 C, Proe | temere: ~il Signore non ti abbandonerà, ~non ti lascerà solo.~Egli 183 R, 9, 14: 52 | comodità nell’abitazione, nell’abbigliamento, nel vitto, nei viaggi e 184 R, 11, 24: 229 | partecipazione a corsi, l’abbonamento a riviste specializzate, 185 C, 2, 1: 31 | Parola di Dio dimori tra noi abbondantemente;4 al suo religioso ascolto 186 R, 10, 18: 98 | case. Egli preferiva che si abbondasse in misericordia piuttosto 187 C, 3, 2: 87 | guanelliana con l’intenzione di abbracciarla, normalmente vengono accolti 188 C, 2, 2: 40 | che la vergine Madre sua abbracciò3.~Pur consapevoli di rinunciare 189 4 | Sigle e Abbreviazioni~ ~ 190 R, 9, 14: 57 | possibilità e secondo le doti e abilità personali che procureranno 191 C, 4, 1: 137 | inviati dall'obbedienza, abitano in una casa legittimamente 192 R, 7, 3: 10 | quale i confratelli devono abitare nella propria casa religiosa 193 C, 4, 2: 146 | superiore; egli tuttavia abitualmente non ne ha l’esercizio.~L’ 194 R, 12, 26: 252 | le norme provinciali.~Per abrogarle è sufficiente la maggioranza 195 | accanto 196 R, 12, 29: 355 | fare spese straordinarie e accendere mutui (R 387).~ ~ ~ 197 R, 10, 16: 84 | equilibrio, badando a non accentuare un aspetto a scapito dell’ 198 R, 10, 17: 91 | in quelle zone dove più accentuata è la povertà.~Mentre in 199 R, 10, 17: 89 | visite prescritte al fine di accertare che il soggetto sia nelle 200 1 | propone. Scriveva: “Una volta acceso in un cuore il fuoco della 201 R, 10, 18: 105 | quei livelli che le sono accessibili, evitando l’isolamento e 202 R, 9, 14: 60 | all’Istituto, se questi accetta; e a disporre liberamente 203 C, 2, 1: 19 | espressione della fraternità, accettandoci e rispettandoci, ciascuno 204 R, 10, 17: 91 | 91. Si accettano perciò vicarie, parrocchie 205 R, 12, 27: 278 | dimissioni.~Qualora egli non accettasse, il vicario esponga il caso 206 R, 9, 14: 63 | Di tutti questi beni, accettati col permesso almeno presunto, 207 R, 7, 3: 7 | 7. Il confratello accetti volentieri e con fede di 208 C, 3, 3: 94 | Chiesa e della Congregazione accetto i tuoi voti per un anno ( 209 R, 11, 23: 220 | fronte al grande passo che si accingono a fare.~ ~ ~ 210 C, 2, 2: 48 | ciò che il Padre ci dona3.~Accogliamo con slancio questo consiglio 211 C, 1, 2: 16 | germogliare e crescere la carità.~Accogliendo il suo esempio e la sua 212 C, 2, 1: 24 | con fede l’autorità e lo accolgono per amore di Cristo: lo 213 C, 3, 5: 104 | la inoltrerà alla S. Sede accompagnandola con il voto suo e del suo 214 C, 3, 1: 85 | del sistema preventivo4, accompagnano i candidati e i religiosi 215 R, 11, 23: 219 | superiore provinciale di accompagnarli, curi che abbiano tempo 216 C, 3, 5: 106 | con amore cristiano; lo accompagnino con la preghiera, con il 217 C, 2, 2: 58 | obbedire come figli che, per accontentare il cuore del Padre, cercano 218 R, 10, 19: 136 | suggerisse a un confratello di accostarsi maggiormente ai poveri con 219 R, 8, 11: 42 | 42. Tutti si accostino con frequenza al sacramento 220 C, 2, 2: 49 | che non vive di capitali accumulati, ma che, fiduciosa nella 221 R, 13, 30: 371 | eccessivo guadagno, dell'accumulazione e degli sprechi (c. 634, 222 R, 11, 23: 165 | personalmente e li aiuti ad acquisire la maturità richiesta per 223 C, 2, 2: 54 | dei beni e la capacità di acquisirne altri, ciascuno, prima della 224 C, 3, 1: 85 | fatiche dell’apostolato, acquisiscono maggiore disponibilità e 225 C, 2, 2: 53 | motivo dell’Istituto, rimane acquisito per l’Istituto stesso2. 226 R, 11, 21: 149 | attraverso i voti religiosi;~- l’acquisizione delle capacità spirituali, 227 C, 2, 2: 53 | ragione o titolo ognuno acquista o riceve, con la propria 228 R, 9, 14: 59 | propri beni e la capacità di acquistarne altri.~ ~ ~ 229 C, 4, 1 | Chiesa di Dio, che egli si è acquistata con il suo sangue»~(At 20, 230 4, 0, 0 | AA          Apostolicam Actuositatem - Conc. Vat. II, Decreto 231 R, 7, 4: 12 | dei modi, lo spirito di adattabilità, la stima per i confratelli 232 C, 2, 2: 72 | energia o sapientemente adattarle o abbandonarle; e seguendo 233 R, 6, 2: 3 | possono essere rivedute e adattate convenientemente dal capitolo 234 R, 10, 19: 125 | casa religiosa la comunità addetta alla parrocchia (R 342).~ ~ ~ 235 R, 10, 19: 114 | dimissione, il personale addetto, il contratto di lavoro, 236 R, 10, 19: 110 | spetta alla direzione locale adeguare i servizi e le prestazioni 237 R, 11, 21: 151 | stile della formazione si adeguino alle circostanze di tempo 238 R, 12, 29: 363 | incaricati di un ufficio adempiano i loro doveri con spirito 239 R, 12, 26: 244 | non solo un diritto, ma di adempiere un grave dovere.~Se qualcuno 240 C, 2, 2: 43 | celibato evangelico perché solo aderendo al Signore con cuore indiviso 241 C, 3, 3: 88 | lasciate le cose del mondo, aderiscono a Cristo Maestro, si convertono 242 C, 1, 1: 7 | uomini di buona volontà, ci adoperiamo in difesa degli ultimi perché 243 R, 10, 18: 95 | realizzazione e di revisione e si adoperino perché, insieme ad essi 244 R, 8, 9: 31 | oratorio per conservare e adorare l’Eucaristia (c. 934, 1). 245 R, 11, 22: 158 | quelle persone che, in età adulta, manifestano segni di vocazione.~ ~ ~ 246 R, 10, 17: 89 | Provvidenza sono quei ragazzi o adulti che hanno impedite le facoltà 247 R, 12, 26: 255 | vita dell’Istituto, è un’adunanza di confratelli convocati 248 1 | di perfezione.~ ~Vostro aff.mo~Don PIETRO PASQUALI~superiore 249 C, 2, 2: 50 | tener libero il cuore dagli affanni temporali e a capire sempre 250 C, 4, 2: 144 | eccessiva preoccupazione, l’affannosa ricerca del guadagno e l’ 251 R, 13, 32: 393 | altresì vietata attività affaristica e commerciale (c. 286).~ ~ ~ 252 R, 11, 25: 236 | R 293). Se questo sarà affermativo, il superiore generale emetterà 253 C, 2, 2: 47 | rinunciando a tutti gli affetti che dovessero appesantire 254 C, 2, 2: 70 | delle loro capacità fisiche, affettive, intellettuali, per un’apertura 255 R, 11, 23: 169 | assimilata in modo personale;~- affettività equilibrata, raggiunta attraverso 256 R, 10, 19: 124 | vorranno mantenersi figli affezionati e obbedienti (Norme 1915 257 C, 2, 2: 78 | A quanti il Signore ci affianca per il soccorso ai poveri, 258 R, 13, 32: 394 | al termine dell’anno.~L’affidamento è a titolo gratuito. Le 259 C, 2, 2: 80 | alle vie della Provvidenza affidandovi ad essa e affrettatevi, 260 R, 9, 15: 75 | uffici che i superiori gli affidano.~A nessuno è lecito assumere 261 R, 9, 15: 75 | sua il superiore, prima di affidare un ufficio o incarico a 262 C, 2, 2: 50 | Vivere in molta povertà e affidarsi interamente alla divina 263 C, 4, 1: 123 | trasmette le comunicazioni affidategli, tiene aggiornato l'archivio 264 C, 1, 1: 8 | Con abbandono filiale ci affidiamo a Maria2, amorevole madre 265 C, 3, 4: 102 | riservarci difficoltà e afflizioni3.~Per essere forti nei momenti 266 C, 2, 2: 80 | Provvidenza affidandovi ad essa e affrettatevi, perché avete una missione 267 C, 2, 1: 36 | nostra croce ogni giorno3, affrontando le fatiche e i disagi delle 268 C, 2, 2: 50 | sofferenze ci stimoli ad affrontare con coraggio il peso della 269 R, 13, 32: 387 | apporteranno modifiche, né affronteranno soluzioni di problemi economici, 270 R, 11, 23: 200 | sia fatta a gruppi, per agevolare le condizioni formative.~ ~ ~ 271 R, 13, 32: 394 | saranno gravate da interesse agevolato.~È in facoltà del capitolo 272 R, 6, 2: 2 | hanno lo scopo di renderne agevole lo sviluppo nelle singole 273 R, 11, 24: 228 | spirituale e la capacità di aggiornarsi nelle scienze proprie della 274 R, 11, 24: 229 | specializzate, la biblioteca aggiornata...~ ~ ~ 275 R, 13, 31: 376 | economi tenere ben in ordine e aggiornati i libri contabili prescritti 276 C, 2, 2: 50 | cose vi saranno date in aggiunta»3.~La convinzione poi che « 277 R, 7, 5: 18 | ai confratelli infermi. Aggravandosi il loro stato di salute, 278 3 | scritti ascetici, morali, agiografici e storici.~Egli morì a Como 279 C, 4, 1: 113 | specialmente nelle elezioni, ognuno agisca secondo coscienza cercando 280 R, 10, 19: 119 | come istituti, colonie agricole, scuole speciali, ambulatori, 281 R, 11, 23: 168 | del progetto guanelliano e aiutarlo a far dono di se stesso 282 | alcun 283 | alcuno 284 C, 2, 2: 77 | che il Fondatore voleva aleggiasse tra i due Istituti2.~Siamo 285 R, 10, 19: 117 | popolazione della zona, come l'alfabetizzazione, corsi di qualificazione 286 R, 9, 12: 45 | non essendo indecoroso, è alieno dallo spirito religioso ( 287 1 | santa Regola, questo fuoco alimenterà in esso l’incendio dell' 288 R, 11, 23: 202 | che a livello di coscienza alimenti la loro crescita religiosa 289 R, 8, 8: 28 | servizio.~I superiori ne alimentino con frequenza la comunità ( 290 C, 2, 2: 68 | comunicazione sociale, al fine di allargare i confini della carità5.~ ~ 291 R, 11, 23: 187 | temporanea.~Il maestro vi allega la sua relazione.~È in facoltà 292 R, 11, 23: 167 | parere della comunità, vi alleghi una relazione scritta di 293 C, 1, 1: 1 | di carità e lo inviò ad alleviare le umane miserie3.~Ed egli 294 C, 1, 2: 13 | e assistiti, educatori e allievi, nel rispetto delle diverse 295 C, 2, 1: 25 | casa religiosa e non se ne allontana senza licenza del superiore2.~ 296 C, 1, 2: 13 | con una presenza assidua, allontanando da essi il male e favorendo 297 R, 10, 20: 142 | verso quelli che si sono allontanati, favorendo occasioni di 298 R, 12, 26: 268 | casa religiosa e non se ne allontani se non per ragioni inerenti 299 3 | mandato a Olmo, un villaggio alpestre in Val Chiavenna, dove si 300 C, 2, 2: 50 | divina Provvidenza è virtù di alta perfezione che non si raggiunge 301 1 | superiore generale~ ~Dall'altare del beato Fondatore.~ ~Como, 302 C, 3, 3: 98 | perpetua è una delle più alte decisioni per la coscienza 303 C, 2, 2: 39 | interamente a sé, destinandoci ad altissima missione e a discorso intimo, 304 C, 4, 1: 121 | scrutinio hanno avuto il più alto numero di voti: in caso 305 | altresì 306 | altrove 307 R, 11, 23: 187 | processo di maturazione dell’alunno e particolarmente sulla 308 C, Proe | affetto di fede e di carità; ~amalo e come la vergine Maria,~ 309 R, 11, 23: 176 | novizi è seguire Cristo amandolo con tutto il cuore e servendolo 310 C, 2, 2: 70 | poveri dobbiamo soprattutto amarli, perché il cuore ha bisogno 311 C, 1, 1: 6 | comandamento del Signore: «Amatevi gli uni gli altri, come 312 C, 2, 2: 46 | confratello perché si senta amato e valorizzato2.~A una sana 313 R, 10, 19: 119 | agricole, scuole speciali, ambulatori, strutture a scopo riabilitativo-occupazionale.~ 314 R, 10, 19: 118 | ospedalizzazione; assistenza ambulatoriale.~Si curi, da parte della 315 C, 2, 1: 37 | dicendo con la Chiesa: «Amen! Vieni, Signore Gesù!“5.~ ~ 316 C, 1, 2: 15 | Farete miracoli di bene se amerete i disagi più che i comodi 317 4, 0, 0 | per le suore missionarie americane, Como 1913.~ ~ ~ 318 C, 2, 2: 66 | soprattutto di una presenza amica, perché non si sentano trascurati 319 R, 11, 23: 167 | superiore provinciale cui spetta ammetterlo con il consenso del suo 320 R, 11, 23: 170 | 170. Non si ammettono al noviziato chierici secolari 321 C, 4, 2: 145 | di acquistare, possedere, amministrare e alienare beni temporali1 .~ 322 R, 12, 29: 364 | mobili che immobili sono amministrati dall’economo locale a norma 323 R, 11, 24: 230 | aspetti organizzativi e amministrativi, ci sia la preoccupazione 324 R, 13, 32: 388 | 388. Il parroco è l’amministratore responsabile dei beni parrocchiali ( 325 C, 4, 1: 134 | provincia, guida e coordina le amministrazioni locali1 .~I compiti del 326 R, 13, 31: 372 | propria dell’Istituto; li amministrino pertanto in loro nome, con 327 R, 13, 32: 385 | lungo con una legittima ammortizzazione (c. 639, 5).~ ~ ~ 328 C, 1, 1: 3 | soccorrere e salvare tutti amò in particolare i più abbandonati 329 C, 1, 1: 8 | filiale ci affidiamo a Maria2, amorevole madre della Provvidenza.~ 330 R, 10, 18: 94 | preventivo, inteso in senso ampio come pedagogia, pastorale, 331 R, 11, 23: 190 | dell’atto stesso, i dati anagrafici del vovente, e vi saranno 332 C, 4, 1: 126 | e dal governo generale; analizzare i problemi e le proposte 333 1 | testo costituzionale per andare oltre le parole, per entrare 334 3 | fanciullezza il Signore gli andava ispirando, anche con segni 335 C, 3, 2 | vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto»~(Gv 15, 336 C, 1, 2: 16 | eseguire la volontà di Dio e andò con fede ovunque ritenesse 337 C, 2, 1: 35 | giorno, con il Rosario, l’Angelus o in altro modo, la invochiamo5, 338 C, 2, 2: 76 | e professionalità, tutto animando di testimonianza evangelica4. 339 R, 10, 19: 126 | 126. Dove la parrocchia è annessa ad un’opera e gli uffici 340 R, 11, 23: 192 | professione è da rinnovarsi annualmente; nel secondo si può rinnovare 341 C, 3, 3: 94 | chiamata del Signore e ad annunciare con la vita il Vangelo.~ 342 C, 2, 1: 31 | per custodirla nel cuore e annunciarla fedelmente.~ ~R 28~ ~ 343 2 | 22 marzo, Solennità dell'Annunciazione del Signore, anno 1986.~ ~ 344 R, 11, 24: 226 | comunità nella sua capacità di annuncio e di testimonianza e nel 345 3 | irradiazione di bene.~L'ansia di don Guanella per soccorrere 346 R, 11, 23: 223 | professione perpetua può essere anticipata, per giusta causa, ma non 347 R, 8, 9: 33 | Cottolengo (30 aprile), S. Antonio di Padova (13 giugno), S. 348 R, 10, 19: 113 | esistenti, è pure attenta e aperta ai segni dei tempi, per 349 C, 1, 1: 2 | sola famiglia.~A lui furono aperte le ricchezze del Cuore di 350 C, 4, 1: 121 | spirito di collegialità, aperti al dialogo con i confratelli.~ 351 4, 0, 0 | Gv~~~~Giovanni~~~~Ap~~~~Apocalisse~~~  ~ ~ ~ 352 4, 0, 0 | DELLA CHIESA~ ~AA          Apostolicam Actuositatem - Conc. Vat. 353 R, 11, 23: 186 | comunità religiosamente e apostolicamente valida.~ ~C 90~ ~ ~ 354 R, 8, 10: 35 | compongono e dei loro impegni apostolici.~Si fissi il tempo della 355 R, 13, 30: 371 | stessi si eviti anche l’apparenza del lusso, dell’eccessivo 356 R, 12, 26: 274 | provinciale, il confratello deve appartenere alla provincia stessa.~ ~ ~ 357 R, 12, 27: 302 | generalizia e quelli che non appartengono a una determinata provincia 358 C, 2, 1: 19 | vincoli così profondi, ci apparteniamo vicendevolmente: il nostro 359 C, 2, 2 | chiamato per nome: tu mi appartieni»~(Is 43, 1)~ ~  ~ ~ ~ 360 R, 9, 15: 80 | consiglio, ha facoltà di appellarsi liberamente all'autorità 361 C, 2, 2: 47 | gli affetti che dovessero appesantire il cuore e legarlo a questo 362 C, 4, 1: 130 | normalmente una volta al mese:~a) applica alla provincia gli indirizzi 363 R, 10, 19: 131 | evangelizzazione, i Servi della Carità applichino il nostro metodo educativo-pastorale 364 C, 2, 2: 76 | attività; in particolare vi apportano il ministero della Parola, 365 R, 13, 32: 387 | straordinaria (R 355, 3-4). Essi non apporteranno modifiche, né affronteranno 366 R, 11, 23: 164 | consigliano, in una comunità appositamente costituita allo scopo.~ ~ ~ 367 R, 11, 23: 190 | del vovente, e vi saranno apposte le firme del vovente, di 368 C, 5, 2: 149 | grado di conoscenza che ne apprende, secondo il grado di virtù 369 R, 10, 17: 87 | attendere ai loro studi o apprendere un mestiere o una professione.~ ~ 370 C, 2, 2: 40 | rinunciare a beni molto apprezzabili, compiamo questa scelta 371 R, 10, 20: 138 | settori; la comunità ne apprezzi la dedizione e ne faciliti 372 C, 2, 2: 73 | e nel cammino della vita approdino a meta felice3.~ ~R 94~ ~ 373 R, 7, 6: 21 | una conoscenza sempre più approfondita dell’indole, delle capacità 374 R, 12, 29: 351 | professionali, allo studio approfondito delle costituzioni e ad 375 C, 3, 2: 87 | chiamata offriamo l’aiuto di un appropriato accompagnamento per alimentare 376 R, 11, 23: 187 | 187. Approssimandosi il termine del noviziato, 377 2 | con il presente Decreto lo approva e conferma con le modifiche 378 R, 11, 23: 178 | questa esperienza di vita, aprendosi con semplicità e confidenza 379 R, 9, 15: 76 | coscienza non è da sola arbitra del valore morale delle 380 C, 4, 1: 134 | provinciale e il controllo degli archivi locali.~ ~R 330 ~ ~ 381 2 | Pref.~ ~Vincenzo Fagiolo~Arcivescovo Segret.~ ~ 382 R, 11, 24: 225 | rinnovamento lungo l’intero arco della loro vita (c. 661).~ 383 C, 2, 2: 62 | Fondatore: discepoli che, ardenti di carità, si consacrassero 384 C, 1, 2: 10 | e nutre gli uccelli dell’aria. Ricordatevi che l’Opera 385 C, 2, 2: 45 | umani che favoriscono un’armoniosa maturazione personale2.~ 386 R, 13, 32: 383 | trasformazioni importanti, acquistare arredamenti o strumenti di lavoro molto 387 R, 11, 23: 195 | nella vocazione guanelliana, arricchendo il senso della propria donazione 388 R, 11, 23: 211 | metodologie; si preoccupino di arricchire continuamente la loro preparazione 389 C, 2, 1: 30 | volontà.~Andiamo al Padre arricchiti della presenza dei fratelli, 390 C, 3, 4 | corro verso la meta per arrivare al premio che Dio ci chiama 391 C, 2, 2: 59 | intendono3.~Quando non si arrivasse alla convergenza dei pareri, 392 C, 4, 1: 109 | specialmente la carità: l’arte di ben governare consiste 393 C, 1, 1: 4 | e di diritto pontificio, articolato in case e province, sotto 394 R, 7, 3: 9 | provinciale e locale studino un’articolazione interna per promuovere la 395 4, 0, 0 | citazioni poste in calce agli articoli riferiscono le fonti nella 396 R, 11, 23: 189 | il novizio, costituito in articulo mortis può emettere nelle 397 3 | pubblicazione di scritti ascetici, morali, agiografici e storici.~ 398 C, 3, 3 | Signore, che il tuo servo ti ascolta»~(1Sam 3, 9)~ ~  ~ ~ ~ 399 C, 2, 2: 59 | orazione, dice il Fondatore, si ascoltano i voleri di Dio e con l’ 400 R, 12, 28: 310 | provincia ogni religioso rimane ascritto alla provincia cui appartiene 401 R, 7, 3: 7 | locale, cui l’obbedienza lo assegna, e la raggiunga al più presto. 402 R, 10, 19: 133 | della comunità religiosa assegnatagli, vivendo la vita e lo spirito 403 C, 3, 3: 95 | della Congregazione1.~Viene assegnato alla provincia per la quale 404 R, 12, 29: 355 | In particolare per:~1) l’assegnazione di incarichi e mansioni 405 R, 10, 20: 138 | carità vicendevole.~Perciò si assegnino loro ruoli di responsabilità 406 R, 7, 3: 10 | religiosa e non possono assentarsi senza il permesso del superiore, 407 R, 12, 28: 327 | 9) concedere licenze per assenze superiori a 3 mesi e non 408 C, 4, 1: 130 | e alle loro istanze;~f) assicura un’ordinata amministrazione 409 R, 10, 19: 132 | la direzione della casa, assicurando convenientemente servizio 410 C, 2, 1: 29 | il Signore Gesù, che ha assicurato la sua presenza tra coloro 411 C, 2, 2: 53 | come pensione, sussidio, assicurazione, a qualunque titolo, appartiene 412 R, 9, 14: 63 | come ad esempio pensioni, assicurazioni (c. 668, 3).~Di tutti questi 413 C, 2, 2: 45 | mentalità del mondo3.~Vigili assiduamente nel timore e nella confidenza: 414 C, 2, 1 | Andiamo al Padre~ ~«Erano assidui nell’ascoltare l’insegnamento 415 C, 3, 3: 96 | di sacrificio e di zelo, assimila nella vita di ogni giorno 416 R, 10, 19: 117 | e giovani possibilità di assimilare i valori umani e cristiani 417 R, 11, 23: 169 | sufficiente e esperienza cristiana assimilata in modo personale;~- affettività 418 R, 10, 19: 132 | 132. Il cappellano che assiste religiosamente altri Istituti 419 R, 10, 19 | Strutture assistenziali~ ~ 420 C, 4, 1: 131 | provinciale.~Questi coadiuvano e assistono il superiore nel governo 421 R, 10, 20: 140 | 140. L'Istituto può associarsi, in modo permanente o temporaneo, 422 R, 12, 28: 326 | provincia, devono essere assolti con le stesse norme.~ ~ ~ 423 R, 10, 17: 91 | povertà.~Mentre in esse si assolve ai compiti pastorali specifici, 424 R, 12, 28: 319 | 319. Non assuma impegni che possano ostacolare 425 R, 12, 28: 327 | non oltre un anno e che si assumano altri incarichi diocesani 426 R, 11, 23: 178 | e confidenza al maestro, assumendo la regola come metodo di 427 3 | tempo dopo, fu chiamato ad assumerne la direzione, vi impresse 428 R, 13, 30: 370 | nostra tradizione. Se si assumesse un’opera senza averne la 429 C, 2, 2: 60 | del voto di obbedienza ci assumiamo l’obbligo di sottomettere 430 C, 3, 3: 97 | e professionale2.~Tutti assumono lo studio come forma importante 431 C, 2, 2: 47 | continenza ci proponiamo di astenerci da qualsiasi atto contrario 432 R, 13, 32: 385 | 385. I superiori si astengano dall’autorizzare a contrarre 433 R, 8, 11: 39 | esemplarità i digiuni e le astinenze indicate dai tempi liturgici 434 R, 10, 17: 85 | esposta all’indifferenza e all’ateismo.~La nostra disponibilità 435 C, 3, 1: 81 | e della formazione con l’atteggiamento proprio del Fondatore che 436 R, 12, 27: 303 | congregazione competente; attende al suo ufficio a norma dei 437 C, 2, 2: 48 | all'appello dei poveri, che attendono di essere riconosciuti degni 438 R, 12, 29: 358 | beni, il firmare cambiali, attenendovisi scrupolosamente; e si astenga 439 R, 7, 4: 13 | disporne l’attuazione. Tutti si attengano ad esso con fedeltà. ~ ~ 440 R, 10, 19: 124 | spirito religioso e non si attenui il loro attaccamento alla 441 C, 2, 1: 37 | Intanto teniamo viva l’attesa dell’ultima ora, cui ci 442 R, 9, 15: 74 | dovessero rispondere alle attese personali.~ ~ ~ 443 C, 2, 1: 37 | di pellegrini e di figli attesi dal Padre ci stimola a profittare 444 C, 3, 4: 100 | vocazione personale per attingervi rinnovato vigore apostolico.~ ~ 445 C, 1, 1: 2 | fratello, amico, redentore.~Vi attinse straordinaria sensibilità 446 R, 11, 23: 187 | particolarmente sulla sua attitudine alla vita guanelliana.~Se 447 R, 11, 23: 196 | siano riuniti in comunità attive, essa è affidata ad un confratello, 448 C, 2, 2: 75 | consapevolezza, come centri attivi di carità evangelica.~I 449 R, 11, 23: 206 | cc. 244-247), incentrata attorno alla figura di Cristo rivelatore 450 C, 2, 2: 42 | particolare grazia di conoscenza e attrattiva per il Regno inaugurato 451 R, 11, 21: 150 | rendendo sempre viva e attuale la scelta definitiva, tiene 452 R, 9, 15: 74 | nel dialogo quali siano le attuali chiamate della Provvidenza, 453 R, 11, 24: 225 | le comunità e chiede di attuarsi in concrete attività personali 454 R, 10, 18: 92 | e come programma da lui attuato e affidato alla Congregazione.~ 455 3 | chiamato a succedergli don Aurelio Bacciarini che restò superiore 456 R, 12, 26: 252 | modificare, interpretare autenticamente le norme provinciali.~Per 457 C, 2, 2: 72 | che esse siano espressioni autentiche del carisma dell’Istituto 458 R, 11, 23: 179 | mediante la vita vissuta, gli autentici valori del nostro carisma.~ ~ ~ 459 C, 2, 1: 26 | superiori maggiori valutare l’autenticità del programma e verificarne 460 R, 10, 20: 141 | vantaggio delle reciproche autonomie, rispetti il ruolo caratteristico 461 R, 11, 23: 184 | formativa, il consiglio generale autorizza il noviziato interprovinciale, 462 R, 13, 32: 388 | È soggetto a controlli, autorizzazioni e ispezioni a norma del 463 R, 10, 19: 118 | case di riposo per anziani autosufficienti e cronici; assistenza diurna 464 R, 13, 32: 393 | assumere obbligazioni, avallare o emettere cambiali di favore, 465 | avanti 466 R, 13, 32: 394 | generale il 50% della somma che avanza al termine dell’anno.~L’ 467 C, 2, 1: 35 | invochiamo5, gioiosi di averla madre della nostra fraternità.~ ~ 468 | averlo 469 | avesse 470 | avevano 471 R, 8, 9: 33 | settembre), S. Teresa d'Avila (15 ottobre).~ ~C 8~ ~ ~ 472 | avrai 473 | avrete 474 | avrò 475 R, 12, 28: 309 | delimitare il territorio.~Non si avvalgono del loro diritto entro l' 476 R, 9, 14: 55 | spirito del Vangelo, sia avvalorata dal dono di se stessi e 477 C, 4, 1: 129 | la provincia con bontà e avvedutezza, attento alle esigenze dei 478 R, 10, 19: 120 | determinato. In ambedue i casi avvenga mediante una convenzione 479 R, 10, 19: 118 | istituzioni polivalenti avvengano in modo ordinato e con un 480 C, 1, 2: 14 | lavorare instancabilmente per l’avvento del Regno di Dio.~In tutte 481 R, 7, 5: 19 | quello provinciale. Questi avvertirà le case della provincia.~ 482 R, 10, 19: 113 | tempi, per essere pronta ad avviare nuove forme di servizio 483 R, 12, 26: 258 | valutare i singoli esperimenti avviati.~ ~ ~ 484 R, 10, 19: 121 | maggiori, è soggetto ad avvicendamento.~Può essere rimosso dall’ 485 R, 10, 18: 106 | impostazione della vita procura di avvicinarsi, per quanto possibile, all’ 486 R, 10, 18: 103 | ambiente di vita che si avvicini il più possibile a quello 487 3 | succedergli don Aurelio Bacciarini che restò superiore generale 488 R, 10, 16: 84 | sempre con grande equilibrio, badando a non accentuare un aspetto 489 R, 13, 32: 392 | consiglio o depositato in banca; in questo caso i conti 490 R, 13, 32: 392 | in questo caso i conti bancari siano intestati non al nome 491 4, 0, 0 | regolamento disciplinare, Barza d’Ispra 1957.~DLM Vita              492 C, 2, 2: 51 | chi si contenta di quanto basta per vivere2, non lasciandosi 493 R, 11, 23: 217 | scaturisce dal sacerdozio battesimale;~- educhi al responsabile 494 C, 2, 2: 49 | Voi così canterete l’inno: Beati i poveri, perché sta scritto 495 C, 2, 2: 48 | insegnamento ci propone la beatitudine dei poveri: ci invita a 496 C, 2, 2: 38 | seguiamo sulla strada delle Beatitudini2 totalmente dedicati a lui 497 | benché 498 C, 3, 3 | professione religiosa~«Ti benedico, o Padre, Signore del cielo 499 C, 2, 2: 44 | un celibato autentico e benefico.~Una tenace e vera devozione 500 R, 10, 18: 105 | di tutto la dignità, il benessere e lo sviluppo integrale


1008-benes | benev-dovet | dovut-laici | laico-promu | pronu-stimi | stimo-xiii

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL