1008-benes | benev-dovet | dovut-laici | laico-promu | pronu-stimi | stimo-xiii
Sez. Parte Cap.: n.
501 C, 2, 2: 73 | accoglienza, di fiducia, di benevolenza: i poveri si sentano veramente
502 C, 2, 2: 40 | Per rispondere a tanta benignità viviamo uniti al Signore
503 C, 2, 2: 48 | amore nostro1: nato povero a Betlemme, poverissimo è morto sulla
504 3 | 1842, da Lorenzo e Maria Bianchi. Frequentò a Como i corsi
505 C, 3, 3: 92 | attraverso una seria formazione biblica e liturgica e interiorizzi
506 R, 11, 24: 229 | riviste specializzate, la biblioteca aggiornata...~ ~ ~
507 R, 11, 23: 193 | continuare per almeno un biennio la loro formazione in comunità
508 R, 11, 24: 229 | educatrice dei suoi membri e bisognosa anch’essa di rinnovamento,
509 C, 3, 4: 101 | educatrici dei loro membri e bisognose anch’esse di crescere nella
510 C, 2, 1: 31 | ogni parola che esce dalla bocca di Dio1, proclamata specialmente
511 R, 10, 18: 96 | personali e comunitari, bollettini, periodici, corrispondenza
512 C, 3, 4: 102 | Signore è per noi Padre buono ed è impossibile che lasci
513 C, 2, 2 | Solidali nella missione~ ~«Non c’è differenza tra chi pianta
514 4, 0, 0 | SaC Sacerdotalis Caelibatus - Paolo VI, Lettera enciclica
515 C, 3, 2: 86 | nostro dovere diventare calamita che trae a sé i cuori, come
516 4, 0, 0 | Le citazioni poste in calce agli articoli riferiscono
517 C, 2, 1: 28 | confratelli di passaggio, che in cambio si faranno portatori di
518 R, 8, 9: 33 | Gonzaga (21 giugno), S. Camillo de Lellis (14 luglio), S.
519 C, 2, 1: 30 | per la salvezza del mondo camminando sotto il suo sguardo con
520 C, 1, 1: 8 | comunione con il popolo di Dio, camminiamo verso la casa del Padre1,
521 C, 4, 1: 140 | si adopera perché tutti camminino verso il Signore nell’esatta
522 C, 1, 2: 10 | Provvidenza che veste i gigli dei campi e nutre gli uccelli dell’
523 3 | Provvidenza, nacque a Fraciscio di Campodolcino (Sondrio), diocesi di Como,
524 R, 7, 3: 10 | restando il dettato del can. 665, 1, secondo il quale
525 R, 10, 19: 134 | sociale e potenzino i nostri canali di informazione. Utilizzino
526 R, 11, 23: 161 | umanistici almeno per chi vuole candidarsi per il sacerdozio.~ ~ ~
527 4, 0, 0 | Chiesa, 1965.~c. canone del Codice di Diritto canonico,
528 R, 12, 27: 303 | ufficio a norma dei sacri canoni, secondo le istruzioni della
529 R, 12, 28: 321 | 327, 8), compie la visita canonica avendo possibilmente come
530 R, 12, 27: 303 | cause di beatificazione e canonizzazione dei confratelli presso la
531 C, 2, 2: 49 | numero di derelitti.~Voi così canterete l’inno: Beati i poveri,
532 C, 2, 1: 33 | delle Ore2, partecipando al cantico di lode con cui la Chiesa
533 C, 1, 2: 11(3) | Regola di S. Benedetto, cap. 4, 21.
534 R, 13, 32: 385 | straordinarie, e che l’intero capitale si potrà restituire entro
535 C, 2, 2: 49 | povera, che non vive di capitali accumulati, ma che, fiduciosa
536 R, 12, 26: 249 | amministrazione.~L’assemblea capitolare ne farà oggetto di discussione,
537 C, 2, 2: 57(3) | Regola di S. Benedetto, capp. 2.63; c. 601.~
538 R, 12, 28: 327 | vocazionali (R 157);~- i cappellani (R 132);~3) ammettere al
539 R, 11, 23: 199 | azione e contemplazione caratteristica della nostra spiritualità.~ ~ ~
540 R, 10, 18: 94 | contenga: i presupposti caratteristici della nostra pedagogia;
541 R, 11, 23: 205 | nostra vocazione che devono caratterizzare il ministero del futuro
542 C, 1, 2: 13 | nella persona di Gesù e caratterizzata da semplicità, confidenza
543 C, 2, 2: 73 | I nostri ambienti siano caratterizzati da un clima di accoglienza,
544 R, 11, 23: 172 | inizio del noviziato sia caratterizzato da un rito semplice e dignitoso,
545 2 | anno 1986.~ ~J. Jérôme Card. Hamer, op~Pref.~ ~Vincenzo
546 C, 2, 2: 62 | apostoli ~L’azione apostolica e caritativa appartiene alla natura stessa
547 R, 11, 23: 206 | Congregazione; ~- la formazione caritativo-pastorale (c. 258), attuata nel servizio
548 3 | il suo predecessore, don Carlo Coppini, con alcune giovani
549 C, 2, 1: 23 | completano nella propria carne ciò che manca alla passione
550 R, 13, 31: 378 | siano conservati in una cassa unica.~ ~ ~
551 R, 10, 18: 94 | umana e cristiana secondo le categorie degli assistiti. ~ ~C 73~ ~ ~
552 4, 0, 0 | Congregazione per l'educazione cattolica, Istruzione sulla ~formazione
553 4, 0, 0 | RC Renovationis Causam - S. Congregazione per i
554 C, 2, 2: 54 | professione temporanea, cede a chi preferisce l’amministrazione
555 4, 0, 0 | Documento di Puebla - CELAM, Terza Conferenza dell'Episcopato
556 R, 11, 24: 230 | confratelli giovani, che celebrano ricorrenze di professione
557 C, 1, 2: 15 | e per necessità di aiuti celesti2. «È col soffio delle labbra
558 C, 4, 1: 137 | Natura ~La comunità locale, cellula vitale dell’Istituto, rende
559 3 | CENNI STORICI sul Fondatore e
560 C, 2, 2: 58 | accontentare il cuore del Padre, cercano di conoscere i suoi voleri
561 C, 2, 1: 24 | amico dialoga con loro per cercare insieme la volontà di Dio;
562 R, 12, 29: 348 | religiose e civili, con le quali cercherà di intrattenere buoni rapporti,
563 C, 2, 1: 34 | Signore2.~Ogni confratello cerchi di esprimere la sua vita
564 C, 3, 4: 101 | sviluppo personale. Esse stesse cerchino costantemente di qualificarsi
565 3 | concludevano con la solenne cerimonia, celebrata da Paolo VI il
566 | certa
567 | certo
568 R, 12, 26: 262 | 262. I superiori cessano dall’ufficio con il termine
569 R, 10, 19: 130 | collaborazione vicendevole, come la cessione temporanea di confratelli
570 C, 3, 1: 82 | energie di persone e mezzi, chiamando tutti alla collaborazione
571 R, 10, 19: 129 | discernimento quanti vi si ritengono chiamati e sostenga nella scelta
572 R, 12, 26: 274 | fosse indifferibile, si chiami un confratello che abbia
573 R, 9, 15: 70 | Dio gli è sufficientemente chiara, egli deve prendere la decisione
574 C, 3, 3: 92 | meditare la nostra Regola e a chiarire la sua idoneità alla vocazione
575 R, 11, 23: 203 | suppone che ogni novizio chiarisca il proprio impegno concreto
576 3 | villaggio alpestre in Val Chiavenna, dove si sentì isolato e
577 C, 3, 5: 104 | del diritto comune2.~Non chieda però di abbandonare la Congregazione
578 2 | presentato alla Santa Sede chiedendone l’approvazione.~Questo Dicastero
579 C, 3, 3: 95 | consenso del suo consiglio, chiederà il parere di coloro che
580 R, 13, 32: 387 | superiore e l’economo locali chiederanno il consenso del consiglio
581 R, 12, 27: 278 | il suo consiglio potrà chiedergli di rassegnare le dimissioni.~
582 R, 12, 26: 273 | sono tenuti soltanto a chiederlo (cc. 127; 627, 2).~ ~ ~
583 1 | attraverso la Chiesa, ci chiedeva un serio aggiornamento.
584 3 | poveri, che dovette poi chiudere per le ostilità delle autorità
585 R, 12, 26: 259 | durante il terzo anno dopo la chiusura del capitolo ordinario.
586 4, 0, 0 | canonico, 1983.~CD Christus Dominus - Conc. Vat. II,
587 C, 3, 3 | benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai
588 4, 0, 0 | Circ. Circolari di don Luigi Guanella, in
589 R, 10, 19: 112 | specializzato, sia per la circolazione di esperienze, sia per la
590 C, 3, 3: 95 | caro ai fratelli che lo circondano, pietra viva dell’edificio
591 C, 1, 2: 13 | imitazione della bontà di Dio, a circondare di amorevolezza e di sollecitudini
592 C, 2, 2: 46 | veramente familiare la comunità circondi di interesse e di premure
593 R, 10, 19: 134 | confratelli preparati nei circuiti dei mezzi di comunicazione
594 R, 10, 19: 117 | vasto nella zona o nella città. Ha finalità di evangelizzazione
595 C, 1, 1: 4 | alle opere di apostolato4, clericale5 e di diritto pontificio,
596 3 | ministero in Diocesi come coadiutore nella parrocchia di Traona (
597 C, 4, 1: 131 | capitolo provinciale.~Questi coadiuvano e assistono il superiore
598 4, 0, 0 | c. canone del Codice di Diritto canonico, 1983.~
599 R, 11, 23: 211 | la loro presenza con la coerenza della vita.~Nei programmi
600 C, 3, 3: 94 | religiosa è la seguente:~Io... (cognome e nome) alla presenza della
601 C, 2, 2: 45 | nella vigilanza ~La castità, coinvolgendo le più profonde inclinazioni
602 R, 10, 20: 143 | nostri collaboratori, così da coinvolgerli sempre di più nella missione
603 R, 10, 20: 137 | 137. Si colga e si stimi come essenziale
604 C, 4, 1: 130 | rapporti con le altre province, collaborando ad esperienze comuni;~e)
605 C, 2, 2: 79 | Sotto la guida del vescovo collaborino con il clero locale, con
606 R, 11, 23: 215 | si seguano le tappe ormai collaudate:~- colloquio del candidato
607 R, 12, 27: 299 | redazione del Charitas e del collegamento con l’ufficio stampa.~ ~ ~
608 C, 4, 1: 121 | responsabilità e spirito di collegialità, aperti al dialogo con i
609 C, 2, 2: 44 | generosamente la castità1 e colmare il vuoto della rinuncia
610 R, 10, 19: 119 | possibile, come istituti, colonie agricole, scuole speciali,
611 4, 0, 0 | Is~~~~Isaia~~~~Col~~~~Colossesi~~~~~~Ez~~~~Ezechiele~~~~
612 R, 6, 2: 5 | certamente non è scusabile da colpa chi li trasgredisce per
613 R, 11, 25: 236 | confratello che si rendesse colpevole dei fatti di cui al c. 694
614 C, 2, 1: 27 | missione impegna tutti a coltivare il senso di appartenenza
615 R, 6, 2: 5 | materia contraria ai voti, ai comandamenti di Dio, alle leggi della
616 R, 9, 15: 79 | 79. I superiori non comandino “in virtù di santa obbedienza”,
617 C, 2, 1: 17 | il corpo e il cuore dei commensali»3.~ ~
618 R, 13, 32: 393 | vietata attività affaristica e commerciale (c. 286).~ ~ ~
619 R, 12, 28: 322 | C 130);~12) dispensare o commutare per giusti motivi l’obbligo
620 C, 1, 2: 15 | amerete i disagi più che i comodi e se saprete soffrire fame,
621 R, 11, 25: 232 | esonerato dagli obblighi non compatibili con la nuova situazione;~-
622 C, 1, 2: 10 | presenza e ci sostiene nel compierne i disegni.~Raggiunti senza
623 C, 3, 5: 106 | qualunque attività vi abbia compiuta.~Con lui tutti si comportino
624 R, 11, 23: 162 | che stabilisce i 18 anni compiuti, come età minima per la
625 R, 11, 23: 217 | evidenzi la sua reciproca complementarietà con il sacerdote guanelliano.~ ~ ~
626 R, 13, 31: 374 | quelle con gestione economica complessa o comunque impegnativa,
627 R, 10, 19: 119 | funzione delle loro delicate e complesse esigenze.~ ~
628 C, 2, 1: 23 | servizio di cui sono capaci completano nella propria carne ciò
629 R, 11, 23: 161 | candidato e, se è il caso, completarla; dargli la possibilità di
630 R, 8, 10: 35 | conto delle persone che la compongono e dei loro impegni apostolici.~
631 C, 2, 1: 20 | vita santa.~Nello sforzo di comporre insieme le esigenze della
632 C, 2, 1: 18 | unico e medesimo Spirito3 e comportano intima comunicazione di
633 R, 9, 15: 76 | Dio o alle costituzioni o comportasse un male grave e certo, il
634 C, 2, 1: 21 | progresso della casa.~Ci comportiamo con semplicità, come in
635 C, 3, 5: 106 | compiuta.~Con lui tutti si comportino con amore cristiano; lo
636 C, 1, 1: 5 | suscitato una larga famiglia, composta dai Servi della Carità,
637 R, 11, 23: 177 | un adeguato programma che comprenda: iniziazione al mistero
638 R, 10, 19: 126 | spiritualmente la comunità religiosa, compresi gli incaricati della parrocchia,
639 R, 12, 27: 290 | giudiziarie che possono compromettere l’Istituto;~23) in tutti
640 R, 11, 25: 236 | di recupero, se risulta comprovata la incorreggibilità, istruire
641 R, 7, 7: 24 | le province con frequenza comunichino tra loro, allo scopo di
642 R, 10, 18: 96 | attraverso incontri personali e comunitari, bollettini, periodici,
643 R, 11, 24: 225 | concrete attività personali e comunitarie e in clima di viva partecipazione.~ ~ ~
644 C, 3, 3: 94 | anno (o in perpetuo). Ti conceda il Signore di portare a
645 R, 9, 13: 46 | superiori se il Signore gli concede il dono di rinunciare all’
646 R, 12, 26: 242 | a giudizio del superiore concedente, da motivi di salute, di
647 C, 3, 5: 103 | consenso del suo consiglio può concedergli il necessario indulto3.~ ~
648 R, 11, 25: 232 | consenso del suo consiglio può concederlo a un confratello di voti
649 R, 8, 9: 29 | ministero, possibilmente concelebrino la santa Messa della comunità,
650 R, 9, 15: 78 | esercizio dell’autorità, concepita secondo il Vangelo come
651 R, 11, 25: 235 | chierico, l’indulto non verrà concesso, finché egli non abbia trovato
652 4, 0, 0 | SC Sacrosanctum Concilium - Conc. Vat. II, Costituzione
653 3 | sua beatificazione, che si concludevano con la solenne cerimonia,
654 R, 7, 4: 14 | disponendosi ad accogliere le conclusioni che ne scaturiranno.~ ~ ~
655 R, 13, 32: 382 | scritto del superiore ha concluso affari dell’Istituto, è
656 R, 12, 28: 327 | generale (R 135-R 136);~12) concordare aiuti e scambi di mezzi
657 C, 2, 1: 20 | essere portato dagli altri, concorre attivamente alla crescita
658 C, 2, 2: 72 | 72. con fervore di opere ~Concretizziamo il nostro servizio apostolico
659 C, 2, 1: 22 | ascoltare, scusare, mai condannare.~Le nostre parole non feriscano,
660 C, 2, 1: 28 | la formazione.~Con gioia condivida il proprio pane con i confratelli
661 C, 1, 1: 5 | missione del Fondatore e ne condivide la responsabilità.~Noi in
662 R, 10, 20: 139 | vocazioni.~In particolare, condividendo con esse la responsabilità
663 C, 3, 1: 85 | della vita consacrata, condividono le gioie e le fatiche dell’
664 3 | degli Stati Uniti d’America.~Condivise questo suo slancio apostolico,
665 R, 11, 23: 172 | evitando ciò che potrebbe condizionare la futura libertà del novizio.~ ~ ~
666 1 | modo racchiuso e quindi condizionato dalla nostra umile parola
667 R, 11, 23: 181 | specialmente le conferenze condotte secondo un programma sistematico,
668 C, 1, 1: 4 | famiglia Chierici e Fratelli2 conduciamo vita comune e seguiamo Cristo
669 C, 4, 1: 119 | soave nel suo servizio e nel condurre a termine le varie iniziative.~
670 R, 11, 23: 218 | campo di qualificazione più confacente alle loro capacità e alle
671 R, 11, 23: 213 | presbiterato e per il loro conferimento si seguano con diligenza
672 C, 1, 2: 9 | lasciataci dal Fondatore: conferisce precisa fisionomia all’Istituto
673 C, 4, 1: 110 | nell’ambito della potestà conferitagli dal diritto o dai superiori2.~
674 R, 11, 23: 214 | 1). Il diaconato non sia conferito prima dell’inizio del quarto
675 R, 11, 23: 171 | attestato di battesimo, di confermazione e di stato libero (c. 645,
676 R, 8, 11: 42 | della comunità, provvedano confessori idonei, riconoscendo la
677 C, 4, 2: 144 | impieghi a servizio dei poveri, confidando negli insegnamenti del Signore,
678 C, 3, 4: 102 | aiuti necessari i figli che confidano in lui1: su questa certezza
679 C, 3, 1: 81 | della Provvidenza bisogna confidare come se tutto facesse Dio
680 4, 0, 0 | Frammenti di conversazioni e confidenze di don Luigi Guanella, in
681 R, 12, 28: 320 | Comunichi a parte quelle confidenziali. Nella visita seguente verifichi
682 C, 2, 1: 29 | grazia di figli di Dio, ci configura a Cristo e ci fa crescere
683 C, 2, 2: 55 | 55. Per configurarci a Cristo ~Tutta la vita
684 R, 12, 29: 342 | nostre comunità sono così configurate:~- case: comunità costituite
685 R, 11, 23: 204 | sacerdozio è:~- la progressiva configurazione a Cristo, maestro, sacerdote
686 R, 9, 15: 76 | 76. Nell’ipotesi d’un conflitto tra l’ingiunzione del superiore
687 R, 10, 18: 100 | a noi dal Fondatore e si conforma alle norme operative della
688 C, 2, 2: 40 | esempi, volendo in tutto conformarci a lui2, servitore del Padre
689 C, 2, 2: 68 | passaggio alla vita eterna confortati dal Signore Gesù e dalla
690 C, 2, 1: 23 | le cure convenienti e i conforti spirituali.~Con gratitudine
691 R, 11, 23: 199 | il giovane confratello un confronto vitale e intenso con un’
692 C, 2, 1: 32 | di Cristo nostra Pasqua congiunge tutto il proprio «pregare
693 C, 2, 1: 28 | vincoli diversi sono ad essa congiunti.~ ~R 7~ ~
694 C, 2, 1: 17 | ai poveri2.~ «Di tutti i congregati, diceva, come grani di frumento
695 2 | Decreto~ ~CONGREGATIO~PRO RELIGIOSIS~ET INSTITUTIS
696 R, 9, 15: 77 | c. 590, 1), il superiore conosca e faccia conoscere i documenti
697 C, 1, 2: 10 | padre o madre sulla terra conosce il nostro cuore e segue
698 R, 11, 23: 210 | personale del confratello, conoscerlo e presentarlo agli ordini,
699 R, 11, 23: 212 | rivolgersi ad altri sacerdoti, conosciuti e approvati da chi dirige
700 C, 3, 1: 83 | Quelli che egli da sempre ha conosciuto, li ha anche predestinati
701 C, 2, 2: 45 | inclinazioni della natura umana, è conquista difficile1.~Allo scopo di
702 C, 2, 2: 62 | che, ardenti di carità, si consacrassero a Dio per i poveri.~E così
703 3 | giovani desiderose di vivere consacrate al Signore, aveva aperto
704 R, 12, 28: 315 | però non superi i 12 anni consecutivi, neanche in altra provincia.~ ~
705 C, 2, 1: 37 | traguardo della vita, vorremo consegnare il nostro spirito nelle
706 R, 12, 29: 348 | in carica all’atto delle consegne da verbalizzarsi sul registro
707 R, 10, 18: 97 | e intellettuali fino al conseguimento di un maturo senso di responsabilità;~-
708 R, 10, 19: 125 | 125. Dove la situazione lo consente, si eriga canonicamente
709 R, 10, 19: 131 | cristiani, dove non sono consentite forme esplicite di evangelizzazione,
710 C, 2, 2: 54 | prescrizioni del diritto ~Pur conservando la proprietà dei beni e
711 R, 10, 19: 108 | Istituto.~I criteri, poi, per conservarle, sono il persistere dei
712 R, 11, 23: 190 | due testimoni. L’atto deve conservarsi nell'archivio della provincia
713 R, 8, 9: 31 | causa che l’Eucaristia sia conservata anche in altro oratorio
714 R, 12, 29: 353 | 353. Conservi il registro dei legati e
715 R, 12, 26: 266 | 266. I superiori conservino buoni rapporti con le autorità
716 C, 2, 1: 34 | importante3: il Fondatore la considerava forma indispensabile della
717 R, 12, 27: 294 | questi è assente per un tempo considerevole, o è impedito o ne ha ricevuto
718 C, 4, 1: 108 | in mezzo ai fratelli si considerino strumenti della Provvidenza
719 R, 11, 23: 164 | permette e le circostanze lo consigliano, in una comunità appositamente
720 R, 12, 26: 258 | convocata allo scopo di:~- consolidare l’unità e promuovere lo
721 R, 9, 14: 55 | utili per l’apostolato sia consona allo spirito del Vangelo,
722 R, 7, 5: 19 | guanelliana: confratelli, consorelle, cooperatori ed amici.~ ~
723 R, 13, 32: 385 | contrarre debiti, a meno che non consti con certezza che l’interesse
724 R, 13, 31: 373 | provinciale, abbiano un ufficio di consulenza per il settore finanziario,
725 R, 12, 28: 319 | con il superiore generale, consultandolo negli affari più gravi;
726 R, 11, 23: 170 | chierici secolari senza consultare l’ordinario del luogo (c.
727 R, 12, 29: 354 | attività della casa e a consultarlo negli affari più gravi.
728 C, 4, 1: 143 | risposta alle eventuali consultazioni richieste dai superiori
729 2 | affidato il testo all’esame dei Consultori, tenuto conto del voto favorevole
730 R, 13, 31: 376 | ordine e aggiornati i libri contabili prescritti e conservare
731 R, 11, 23: 197 | andamento della comunità; avere contatti con la comunità del noviziato
732 C, 2, 2: 43 | custodiamo il nostro voto con un contegno che esprime inviolabile
733 4, 0, 0 | DC Dimensione contemplativa della vita religiosa - S.
734 R, 10, 18: 94 | 94. Tale progetto contenga: i presupposti caratteristici
735 C, 5, 2: 148 | noi dallo Spirito.~Esse contengono il patrimonio spirituale
736 C, 2, 2: 51 | semplice proprio di chi si contenta di quanto basta per vivere2,
737 R, 12, 27: 288 | elezione dei consiglieri contenuta nelle costituzioni (C 121).~ ~ ~
738 R, 6, 2: 3 | 3. Le norme contenute nei regolamenti generali
739 4, 0, 0 | espressione letterale oppure nel contenuto di pensiero.~ ~ ~
740 R, 13, 32: 392 | banca; in questo caso i conti bancari siano intestati
741 R, 8, 11: 39 | mensile di ritiro spirituale.~Continuando la tradizione dell'Istituto,
742 C, 2, 1: 23 | alla passione di Cristo2 e continuano a servire il Vangelo nella
743 R, 10, 18: 96 | educativa sia più incisiva e continuata.~A tal fine ci si preoccupi
744 C, 1, 2: 11 | e Maestro2, ricevendone continue prove di assistenza e di
745 R, 12, 27: 295 | generale, purché ciò non contraddica alla sua coscienza e convinzione
746 C, 2, 2: 49 | è sorta in mezzo a molte contraddizioni e in molta povertà, affidata
747 C, 4, 2: 146 | competente3 .~Il religioso, che contrae debiti o altri oneri finanziari
748 R, 6, 2: 5 | recare scandalo o in materia contraria ai voti, ai comandamenti
749 R, 11, 23: 217 | la sua laicità cristiana contrassegnata e qualificata dalla consacrazione
750 C, 2, 2: 48 | consiglio del Signore, per contrastare in noi e nel mondo la sete
751 R, 10, 18: 97 | capacità di dialogare e di contribuire al bene comune secondo la
752 C, 2, 2: 46 | una sana e gioiosa castità contribuisce inoltre l’ardente zelo per
753 C, 2, 2: 79 | alla cui vita e missione contribuiscono mediante la testimonianza
754 R, 13, 31: 375 | economo generale vigilare e controllare l’amministrazione e la situazione
755 R, 13, 32: 388 | parrocchiale. È soggetto a controlli, autorizzazioni e ispezioni
756 R, 9, 14: 65 | ricevuto per le necessità o convenienze del proprio ufficio o per
757 C, 2, 2: 59 | Quando non si arrivasse alla convergenza dei pareri, ciascuno accolga
758 4, 0, 0 | Frammenti di conversazioni e confidenze di don Luigi
759 C, 2, 1: 36 | conversione del cuore~ «Convertitevi e credete al Vangelo!»1
760 C, 3, 3: 88 | aderiscono a Cristo Maestro, si convertono ai suoi pensieri e sentimenti
761 C, 2, 2: 57 | contribuisca a ricercare ciò che conviene al bene comune e adempia
762 R, 10, 18: 99 | Il Servo della carità è convinto che il primo e più efficace
763 R, 10, 19: 116 | 116. Convitti e pensionati sono un servizio
764 R, 10, 18: 97 | inserimento attivo nella convivenza umana ed ecclesiale, con
765 R, 12, 28: 325 | provincializia, purché facilmente convocabili, e possono essere superiori
766 R, 12, 26: 255 | un’adunanza di confratelli convocati per eleggere, secondo le
767 C, 4, 1: 141 | consiglio.~I consiglieri cooperano con il superiore locale
768 R, 10, 20: 142 | maturino la vocazione di cooperatore.~ ~ ~
769 C, 4, 1: 118 | indirizzo dell’Istituto, coordinando allo scopo l’opera dei suoi
770 R, 12, 27: 305 | Compete a lui studiare e coordinare ogni iniziativa e forma
771 C, 2, 2: 56 | personale e sorgente di copiosa fecondità spirituale3.~In
772 3 | predecessore, don Carlo Coppini, con alcune giovani desiderose
773 C, 2, 1: 22 | quella carità che «... tutto copre, tutto crede, tutto spera,
774 R, 13, 32: 385 | interesse del debito si potrà coprire con le rendite ordinarie
775 4, 0, 0 | Dt~~~~Deuteronomio~~~~1 Cor~~~~1 Corinzi~~~~~~1 Sam~~~~
776 C, 2, 2: 72 | di mettere mano a imprese coraggiose3.~ ~R 86-108~ ~
777 4, 0, 0 | Deuteronomio~~~~1 Cor~~~~1 Corinzi~~~~~~1 Sam~~~~1 Samuele~~~~
778 R, 8, 10: 36 | come la Via Crucis e la coroncina della Provvidenza.~ ~ ~
779 R, 12, 26: 265 | con prudenza e carità, ne correggano i difetti, specialmente
780 C, 2, 1: 22 | servano a unire, incoraggiare, correggere.~Il migliore contributo
781 R, 12, 27: 291 | sopprimere quelle esistenti o correggerne i confini (C 124);~2) convocare
782 C, 2, 1: 24 | a crescere nello zelo, a correggersi dei difetti.~Presiede dunque
783 C, 2, 2: 58 | siamo mandati, pronti a correre senza ritardi dove e come
784 R, 10, 16: 82 | si riconosce partecipe e corresponsabile della missione che la Chiesa
785 R, 10, 20: 137 | diano sempre un’immagine corretta di questa loro realtà vocazionale.
786 R, 12, 27: 284 | amministrazione si compia correttamente;~5) dirigere, mediante suoi
787 R, 11, 21: 151 | cui essa viene svolta e corrispondano alle reali necessità personali
788 C, 3, 4 | proteso verso il futuro, corro verso la meta per arrivare
789 3 | materiale della sua Valle, corse in aiuto dei terremotati
790 R, 9, 15: 68 | ne promuova l’obbedienza cosciente ed attiva, valorizzando
791 R, 10, 18: 97 | responsabilità;~- la soluzione coscienziosa dei problemi dell'età;~-
792 | cosicché
793 C, 2, 2: 72 | carisma dell’Istituto e costituiscano efficace testimonianza nella
794 C, 3, 2 | io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate
795 3 | intorno alle sue opere, questi costituivano sostegno vitale e necessaria
796 C, 5, 2: 148 | stabile gli elementi giuridici costitutivi dell’Istituto e gli orientamenti
797 1 | voler utilizzare il testo costituzionale per andare oltre le parole,
798 C, 2, 2 | tutti per salvare ad ogni costo qualcuno. Tutto io faccio
799 R, 13, 32: 383 | strumenti di lavoro molto costosi e altri atti da cui la situazione
800 C, 2, 1: 36 | pasquale del cuore nuovo, creato dal perdono di Dio, che
801 C, 2, 2 | per il Regno~ ~«Nessuna creatura potrà mai separarci dall’
802 3 | venerazione per don Guanella crebbero tra i suoi figli e nella
803 C, 2, 1 | cosa sola, perché il mondo creda che tu mi hai mandato»~(
804 C, 2, 1: 36 | del cuore~ «Convertitevi e credete al Vangelo!»1 Il comando
805 C, 2, 2: 52 | poveri e nel rendere loro credibile la buona novella.~ ~R 55-
806 C, 2, 1: 32 | tutti coloro che fermamente credono1.~La comunità pone a sorgente
807 R, 11, 24: 229 | della nostra vocazione e crei le condizioni adatte per
808 C, 3, 1: 81 | la nostra Congregazione cresca non soltanto di numero,
809 R, 11, 23: 177 | che porti il novizio a una crescente disponibilità verso Cristo
810 C, 1, 2: 10 | l’Opera nostra è nata e cresciuta con visibile aiuto della
811 R, 11, 23: 216 | grazia del battesimo e della cresima mediante la professione
812 R, 11, 23: 202 | perseveranza di fronte alle crisi che questo periodo può riservare;~-
813 R, 11, 23: 216 | e istruire umanamente e cristianamente i nostri poveri;~- in stretta
814 4, 0, 0 | del sacro Cuore chiamate Crocine in Como, 1893, manoscritto.~
815 R, 12, 29: 353 | provveda che si rediga la cronaca della casa e che siano conservati
816 R, 8, 10: 36 | guanelliana come la Via Crucis e la coroncina della Provvidenza.~ ~ ~
817 C, 3, 3: 98 | un battezzato, il punto culminante della prima formazione1.~
818 C, 2, 1: 32 | comunità pone a sorgente e culmine della sua vita il sacrificio
819 R, 10, 19: 117 | la scuola: popolare per cultura e indirizzi che sceglie,
820 R, 11, 23: 195 | quelle tecnico-professionali, culturali-umanistiche e teologico-catechistiche
821 C, 2, 2: 72 | diversità dei luoghi e delle culture1: imitiamo cosi la sensibilità
822 4, 0, 0 | 1964.~MC Marialis Cultus - Paolo VI, Esortazione
823 R, 12, 27: 294 | suo ufficio in due casi:~- cumulativamente col superiore generale,
824 R, 10, 17: 85 | soprattutto quando vi sia il cumulo di povertà. ~ ~C 64~ ~ ~
825 R, 10, 19: 126 | incaricati della parrocchia, curando che i confratelli delle
826 R, 11, 23: 221 | con i confratelli che ne curano la formazione stabilire
827 C, 1, 2: 12 | disinteressati di voi stessi, curanti solo della gloria di Dio,
828 R, 12, 26: 253 | programmazione che verrà curata dal consiglio provinciale;~
829 R, 11, 23: 206 | formativa siano particolarmente curati:~- la formazione spirituale (
830 C, 3, 3: 95 | parere di coloro che hanno curato la sua formazione.~ ~R 191-
831 C, 1, 1: 4 | superiore generale, animatore e custode della fedeltà al carisma
832 C, 2, 2: 43 | riceva macchia qualsiasi»3, custodiamo il nostro voto con un contegno
833 C, 4, 1: 113 | Suo compito primario è custodire con fedeltà il carisma del
834 C, 2, 1: 31 | unisca studio assiduo per custodirla nel cuore e annunciarla
835 C, 2, 1: 24 | Signore Gesù, che raduna e custodisce i discepoli nell’amore del
836 C, 1, 2 | che sono in Gesù Cristo. Custodisci il buon deposito con l’aiuto
837 R, 11, 23: 161 | è il caso, completarla; dargli la possibilità di conoscere
838 C, 2, 1: 26 | propria perfezione, curi di darsi un progetto personale di
839 C, 2, 2: 49 | povera, e quello che avete datelo ai poveri per estendere
840 | de’
841 R, 11, 23: 214 | lettorato e dell’accolitato debbono essere esercitati per un
842 R, 11, 25: 236 | generale tutti gli atti debitamente firmati (R 328, 3).~Il consiglio
843 R, 13, 32: 383 | senza aver prima ottenuto le debite informazioni e la rispettiva
844 R, 13, 32: 385 | certezza che l’interesse del debito si potrà coprire con le
845 C, 2, 1: 18 | vita e di grazia.~Siamo debitori gli uni verso gli altri;
846 C, 2, 2 | carità~ ~«Mi sono fatto debole con i deboli per guadagnare
847 C, 2, 2: 40 | la professione religiosa decidiamo di seguirlo nel genere di
848 R, 12, 28: 312 | temporaneo possono essere decisi dai superiori provinciali
849 C, 2, 2: 38 | al suo Regno.~In momenti decisivi della nostra vita lo Spirito
850 C, 3, 1: 85 | disponibilità e dominio di sé.~Ruolo decisivo svolgono i formatori, soprattutto
851 C, 2, 2: 52 | trascurare funzionalità e decoro, evitino ogni lusso nelle
852 C, 2, 2: 46 | opere di misericordia3: dedicandoci con vigore al medesimo progetto
853 C, 2, 2: 61 | stessi, ma per lui2.~Nel dedicarci con tutte le forze al compimento
854 1 | esperienza di vita religiosa dedicata all’esercizio della carità.~
855 R, 8, 8: 28 | 663, 3).~Ogni comunità si dedichi spesso alla lettura della
856 R, 12, 28: 318 | e provveda per eventuali deficienze in base al principio di
857 R, 12, 27: 290 | 2) erigere, sopprimere, definire o modificare le finalità
858 R, 7, 3: 8 | superiori provinciale e locale definiscano, in dialogo con i confratelli
859 R, 7, 5: 19 | provincia.~In suffragio del defunto, ogni sacerdote della Congregazione
860 R, 10, 18: 104 | sue condizioni, è sempre degna di rispetto e di amore ed
861 R, 9, 15: 71 | confratelli si sforzino di vivere degnamente il consiglio evangelico
862 C, 2, 1: 36 | intenzione di Dio che ci vuole degne immagini del Figlio suo.~
863 R, 10, 19: 119 | siano in funzione delle loro delicate e complesse esigenze.~ ~
864 R, 11, 23: 183 | massima attenzione questo delicato momento formativo.~Curino
865 R, 12, 26: 253 | l’applicazione di quanto demandato dal capitolo e consiglio
866 R, 13, 32: 383 | costruire nuovi edifici, demolire gli esistenti o effettuarvi
867 C, 3, 5: 105 | perpetui1.~Da religiosi che si denominano Servi della Carità, non
868 R, 13, 32: 392 | abbiano almeno due firme depositate, con possibilità di operare
869 R, 13, 32: 392 | dal rispettivo consiglio o depositato in banca; in questo caso
870 C, 1, 2 | Cristo. Custodisci il buon deposito con l’aiuto dello Spirito
871 C, 2, 2: 49 | Provvidenza a un maggior numero di derelitti.~Voi così canterete l’inno:
872 R, 9, 14: 63 | Istituto:~- tutti i frutti che derivano dal lavoro e dall'industria
873 R, 10, 17: 86 | come un obbligo ad essa derivante dall'identità e unità della
874 R, 13, 30: 367 | beni, da qualunque parte le derivino, sono di proprietà della
875 R, 6, 2: 3 | consiglio, può sospenderle, derogarle o mutarle fino al successivo
876 R, 11, 25: 234 | Ulteriori modalità sono descritte dal c. 684.~Si noti comunque
877 C, 4, 1: 124 | appartenenza ad essa sono descritti dai regolamenti.~ ~R 308-
878 C, 2, 2: 67 | con il Servo sofferente descritto dalla Parola di Dio2.~Con
879 R, 10, 18: 94 | quale nucleo centrale, la descrizione del nostro sistema preventivo,
880 C, 2, 2: 55 | l’obbedienza di Cristo e desideriamo avere in noi i suoi stessi
881 C, 2, 1: 17 | della nostra vocazione1.~Era desiderio costante del Fondatore che
882 R, 11, 23: 165 | la decisione da prendere.~Designarlo spetta al superiore provinciale
883 C, 3, 3: 89 | delle case regolarmente designate allo scopo mediante un decreto
884 R, 12, 27: 282 | consiglieri, sarà da lui designato con il consenso del suo
885 C, 2, 2: 39 | riserva interamente a sé, destinandoci ad altissima missione e
886 C, 4, 1: 123 | consapevole di gestire beni destinati ai poveri, cerca di portare
887 R, 13, 30: 369 | misura delle disponibilità, destinino qualcosa dei loro beni per
888 R, 10, 20: 141 | e a quello locale tener desto questo compito tra i propri
889 R, 13, 32: 383 | consenso del suo consiglio determina i limiti di valore entro
890 C, 2, 2: 72 | apostolico in molteplici forme, determinate dai bisogni dei poveri e
891 R, 11, 23: 189 | delle costituzioni, ma senza determinazione di tempo; rende partecipe
892 R, 12, 27: 284 | confermare o abrogare tali determinazioni (R 3);~3) trasferire un
893 R, 7, 3: 10 | 10. Fermo restando il dettato del can. 665, 1, secondo
894 R, 11, 23: 161 | preparazione specifica (c. 597, 2), detto postulato.~Suo scopo è:
895 4, 0, 0 | Rm~~~~Romani~~~~~~Dt~~~~Deuteronomio~~~~1 Cor~~~~1 Corinzi~~~~~~
896 R, 9, 14: 58 | Ogni comunità sia pronta a devolvere un aiuto economico, frutto
897 C, 2, 2: 44 | benefico.~Una tenace e vera devozione alla vergine Maria ci educa
898 C, 3, 3: 97 | ministero di presbitero e di diacono cura nello studentato la
899 C, 2, 1: 24 | di fratello e di amico dialoga con loro per cercare insieme
900 R, 10, 18: 97 | ecclesiale, con capacità di dialogare e di contribuire al bene
901 R, 9, 15: 75 | incarico a un confratello, dialoghi con lui, cercando le vie
902 C, 2, 2: 42 | evangelico della castità diamo a Dio in maniera completa
903 2 | chiedendone l’approvazione.~Questo Dicastero per i Religiosi e gli Istituti
904 3 | diocesi di Como, il 19 dicembre 1842, da Lorenzo e Maria
905 C, 2, 1: 37 | nostra pasqua personale dicendo con la Chiesa: «Amen! Vieni,
906 R, 11, 23: 207 | con un attestato che ne dichiari l’idoneità.~ ~ ~
907 C, 2, 2 | allora chiamò a sé i Dodici e diede loro potere e autorità…
908 | dietro
909 R, 11, 23: 169 | lesa nella buona fama e di difendere la propria intimità (cc.
910 R, 12, 29: 357 | soprattutto se vi è pericolo di diffamazione o di danno.~ ~ ~
911 R, 10, 18: 94 | tecnica pedagogica; un piano differenziato di formazione umana e cristiana
912 R, 12, 27: 295 | quando non possono essere differiti. Come norma segue il criterio
913 R, 10, 17: 85 | coloro che vivono situazioni difficili di povertà, qualunque sia
914 R, 9, 13: 50 | trova motivo di umiltà e di diffidenza di sé. Ricorre alla direzione
915 C, 2, 2: 68 | patrocinio di S. Giuseppe, diffonde nel mondo l’apostolato della
916 R, 10, 20: 139 | esse la responsabilità di diffondere nel mondo l’esempio e l’
917 C, 1, 2: 12 | Fondatore come vita di Dio diffusa dallo Spirito nei nostri
918 R, 8, 11: 39 | osservino con esemplarità i digiuni e le astinenze indicate
919 R, 8, 11: 40 | 40. Due sono i giorni di digiuno propri della Congregazione,
920 4, 0, 0 | Religiosi, 1980.~DH Dignitatis Humanae - Conc. Vat. II,
921 R, 10, 20: 144 | sempre a una “propaganda” dignitosa e discreta.~ ~C 78~ ~ ~C
922 C, 2, 2: 65 | diventare capaci di inserirsi dignitosamente nella società.~ ~R 87~ ~
923 R, 11, 23: 172 | caratterizzato da un rito semplice e dignitoso, evitando ciò che potrebbe
924 C, 2, 2: 50 | della divina grazia e senza diligente cooperazione1.~La contemplazione
925 R, 9, 15: 66 | comunità non faccia mai dimenticare la fondamentale uguaglianza
926 R, 13, 31: 372 | Gli amministratori non dimentichino mai che i nostri beni sono
927 C, 3, 4 | giunto, questo soltanto so: dimentico del passato e proteso verso
928 C, 4, 1: 119 | essere rieletto1. Non può dimettersi dall’incarico senza il consenso
929 R, 12, 27: 291 | morte o quando, per notevole diminuzione delle forze o altro giusto
930 R, 11, 23: 214 | propri confratelli le lettere dimissorie per il diaconato e il presbiterato.~ ~ ~
931 C, 2, 1: 29 | è lo Spirito Santo1 che, dimorando in noi, continuamente ci
932 R, 11, 23: 209 | Coloro che legittimamente dimorano fuori dello studentato siano
933 R, 11, 25: 232 | ordinario del luogo in cui dovrà dimorare, se si tratta di un confratello
934 C, 2, 2: 56 | Vangelo, essa, anche quando si dimostra oscura e difficile, diviene
935 C, 4, 2 | In tutte le maniere vi ho dimostrato che lavorando così si devono
936 C, 4, 1: 132 | per prudenza e carità e dimostrino vivo attaccamento all’Opera1.~ ~
937 C, 2, 2: 79 | fanno parte della famiglia diocesana1, alla cui vita e missione
938 R, 10, 19: 109 | tenendo presente che le opere diocesane affidate alla Congregazione
939 R, 12, 27: 290 | vice-provincia e della delegazione dipendente dal consiglio generale (
940 R, 12, 28: 310 | provincia. Tuttavia possono dipendere dal governo centrale case
941 C, 3, 1: 81 | stesso faticare come se tutto dipendesse da noi e nulla da Dio»3.~
942 2 | paralitico del Vangelo, possono dire: «Non ho nessuno» (Gv 5,
943 4, 0, 0 | per i Religiosi, Criteri direttivi sui rapporti tra i vescovi
944 C, 4, 1: 133 | quale è il più vicino e diretto collaboratore1; egli ha
945 C, 4, 1: 136 | Il confratello chiamato a dirigerla come superiore deve essere
946 C, 5 | Conclusione - LA NOSTRA REGOLA~ ~«Dirigimi sul sentiero dei tuoi comandi,
947 C, 2, 2: 47 | costituisce impedimento dirimente a contrarre validamente
948 C, 3, 3: 91 | nostro diritto particolare2.~Discepolo egli pure dell’unico Maestro
949 R, 12, 26: 267 | temporaneamente da singole norme disciplinari, ciascuno secondo la propria
950 R, 11, 23: 175 | superi i tre mesi continui o discontinui rende invalido il noviziato.
951 C, 2, 1: 22 | non feriscano, non mettano discordia, ma servano a unire, incoraggiare,
952 C, 2, 1: 31 | incontro ai figli suoi per discorrere cuore a cuore con essi2;
953 R, 12, 26: 249 | capitolare ne farà oggetto di discussione, di studio e di approfondimento.~ ~ ~
954 R, 12, 26: 270 | da trattare, dirigere le discussioni e curare l’esecuzione delle
955 R, 12, 26: 253 | documento d’indizione;~9) discutere e votare la mozione riassuntiva
956 R, 13, 32: 392 | possibilità di operare anche disgiuntamente. L’acquisto e la gestione
957 R, 12, 28: 336 | professi perpetui, che possono disimpegnare altri uffici ed essere economi
958 R, 10, 18: 102 | dell'anziano tentato di disimpegnarsi e di ripiegarsi sfiduciato;~-
959 R, 9, 15: 78 | coraggio e carità prudente e disinteressata.~ ~C 59~ ~
960 C, 1, 2: 12 | Cristo vi faccia essere disinteressati di voi stessi, curanti solo
961 R, 7, 4: 14 | che il dialogo comporta e disponendosi ad accogliere le conclusioni
962 R, 10, 19: 128 | ecclesiastiche e di quanto dispongono i nostri regolamenti generali
963 R, 6, 2: 5 | chi li trasgredisce per disprezzo formale, o per motivo disordinato
964 C, 2, 2: 46 | amicizie tanto preziose per dissipare malinconie e vincere scoraggiamenti.
965 C, 4, 1: 136 | 136. delegazione ~Se la distanza o altre ragioni lo richiedessero,
966 C, 4, 1: 132 | da almeno cinque anni; si distinguano per prudenza e carità e
967 R, 11, 22: 155 | con molta fede e carità, a distinguere in mezzo al popolo quelle
968 C, 4, 1: 119 | da almeno dieci anni2 e distinguersi per prudenza, spirito di
969 R, 13, 32: 389 | 389. Tenga chiaramente distinte, con propria documentazione
970 C, 2, 2: 64 | inviati ai poveri senza distinzione di stirpe, di nazionalità
971 R, 11, 23: 208 | altri studi che possono distoglierli dal loro compito formativo (
972 R, 12, 29: 350 | esercizi comuni di pietà, distribuire equamente gli uffici ai
973 1 | amore del Signore, il quale distrugge tutte le debolezze e trasporta
974 R, 10, 18: 102 | famiglia e la società, non distrutti ma rinnovati nelle situazioni
975 R, 12, 26: 265 | che possono recare danno o disturbo alla comunità e alla attività
976 R, 10, 19: 118 | autosufficienti e cronici; assistenza diurna per anziani del luogo; pensionati
977 C, 1, 2: 10 | renderla visibile in noi divenendo a nostra volta misericordiosi
978 C, 3, 3: 95 | intimamente al Signore, diventa caro ai fratelli che lo
979 C, 2, 2 | faccio per il Vangelo, per diventarne partecipe con loro»~(1Cor
980 C, 4, 1 | è il più grande tra voi diventi come il più piccolo e chi
981 R, 11, 23: 191 | successione delle tappe in modo diverso.~ ~ ~
982 4, 0, 0 | religiosa, 1965.~DM Dives in misericordia - Giovanni
983 C, 2, 2: 56 | dimostra oscura e difficile, diviene scuola impareggiabile di
984 R, 9, 15: 70 | confratelli nell’adempimento dei divini voleri.~Presa la decisione,
985 R, 12, 28: 314 | seconda consultazione siano divise in due parti: quella per
986 R, 12, 27: 300 | necessari, in perfetta unione e docile adesione al superiore generale.~ ~
987 C, 1, 2: 12 | solo della gloria di Dio, dolci e pazienti con il prossimo»4.~ ~
988 1 | vissuta nella fedeltà.~Vi domanderete: è questo il testo migliore?
989 R, 9, 13: 48 | mortificazione e impara a dominare la sua fantasia e i suoi
990 4, 0, 0 | 1983.~CD Christus Dominus - Conc. Vat. II, Decreto
991 C, 1, 2: 16 | e la grazia gli avevano donato: carattere vivace, esperienza
992 R, 12, 29: 344 | fondazione o alla volontà dei donatori, si richiede il consenso
993 4, 0, 0 | RD Redemptionis Donum - Giovanni Paolo II, Esortazione
994 R, 12, 28: 314 | consultazione sia proposta una doppia lista di confratelli che
995 C, 4, 1: 107 | anche sociale e giuridica, dotata di autorità e organismi
996 R, 12, 28: 327 | opere di manutenzione o di dotazione straordinarie delle singole
997 C, 4, 1: 110 | assolvere i propri compiti senza dover ricorrere frequentemente
998 C, 3, 5: 103 | giudicasse in coscienza di doversi separare dall’Istituto,
999 C, 2, 2: 43 | celibato nella carità~ «Dovete essere casti a tutta prova!»1:
1000 3 | per ragazzi poveri, che dovette poi chiudere per le ostilità
|