1008-benes | benev-dovet | dovut-laici | laico-promu | pronu-stimi | stimo-xiii
Sez. Parte Cap.: n.
2002 C, 3, 5: 105 | Servi della Carità, non si pronunzi cosi grave sentenza se non
2003 R, 10, 20: 144 | si attenga sempre a una “propaganda” dignitosa e discreta.~ ~
2004 C, 1, 2: 16 | il Fondatore ~La Chiesa, proponendo il nostro Fondatore come
2005 C, 1, 2: 14 | nel ministero santo», si proponeva il Fondatore1.~Il suo slancio
2006 C, 2, 2: 47 | la perfetta continenza ci proponiamo di astenerci da qualsiasi
2007 R, 10, 18: 93 | lasciatoci dal Fondatore e proporlo nelle sue linee essenziali (
2008 R, 12, 26: 250 | dialogo con le province, proporrà inoltre uno o più temi da
2009 R, 10, 20: 143 | guanelliana.~Curiamo di proporzionare, accanto agli assistiti,
2010 C, 2, 1: 37 | Disponibili sempre a rinnovare propositi e a scuoterci da inerzie
2011 C, 3, 4: 99 | pregando, e rinnoviamo il proposito di camminare in novità di
2012 C, 5, 2: 148 | autentica via evangelica1.~Propriamente, come discepoli del Signore,
2013 R, 11, 25: 232 | riguardo si noti:~- una proroga dell’indulto superiore a
2014 R, 12, 28: 327 | apostoliche (R 167; R 185);~4) prorogare il noviziato non oltre i
2015 2 | Guanella, i Servi della Carità proseguano con generoso impegno la
2016 C, 3, 3: 97 | degli studi1.~I Fratelli proseguono la propria formazione in
2017 C, 4, 1: 109 | membra: perché la famiglia prosperi, è necessario che il padre
2018 R, 12, 26: 253 | dei problemi e soluzioni prospettate;~10) eleggere i delegati
2019 R, 12, 28: 308 | stabilità apostolica con prospettive di continuità e una sufficiente
2020 3 | primi anni di ministero a Prosto e a Savogno (Sondrio) manifestò
2021 2 | INSTITUTIS SAECULARIBUS~ ~Prot. n. C. 46 - 1/85~ ~ ~ ~La
2022 C, 3, 1: 85 | 85. I protagonisti~ «Tra il candidato e l’Istituto
2023 R, 10, 18: 105 | terapeutici o educativi, quello di proteggere e promuovere prima di tutto
2024 C, 2, 1: 21 | siamo lieti nel Signore, protesi a diventare «un cuor solo
2025 C, 3, 3: 94 | Vergine Immacolata e alla protezione del beato Fondatore, oggi,
2026 R, 11, 23: 166 | mesi e normalmente non si protragga oltre i due anni.~ ~ ~
2027 R, 11, 23: 187 | candidato o dimetterlo oppure protrarre la prova del noviziato,
2028 R, 11, 23: 218 | venga convenientemente protratto fino alla professione perpetua.~
2029 R, 10, 17: 87 | fanciulli e giovani che provengono dai ceti popolari, in modo
2030 C, 3, 4: 101 | di ascolto delle istanze provenienti dalla Chiesa e dal mondo.~
2031 1 | presento con la gioia che proviene dalla convinzione di aver
2032 R, 9, 13: 50 | apostolato e gli eventuali rischi provocatigli da qualche imprudenza.~ ~
2033 R, 12, 26: 237 | apostolica dell’Istituto e provvedono al suo governo.~ ~ ~
2034 R, 10, 20: 137 | servizio ai poveri, quanto sia provvidenziale per l’adempimento della
2035 R, 13, 30: 369 | mezzi aiutino le altre meno provviste e, nella misura delle disponibilità,
2036 C, 4, 1: 138 | Chiesa locale; valutino prudentemente se sia garantita la possibilità
2037 C, 3, 5: 103 | aver consultato persone prudenti ed esperte.~Il confratello
2038 R, 9, 13: 47 | pensieri e la distensione psichica, la serena accettazione
2039 R, 11, 23: 180 | sufficientemente edotto delle realtà psicologiche e dei problemi giovanili,
2040 4, 0, 0 | Ebrei~~~~~~Mc~~~~Marco~~~~1 Pt~~~~1 Pietro~~~~~~Lc~~~~Luca~~~~
2041 C, 1, 1: 4 | Cristo con la professione pubblica dei consigli evangelici.~
2042 C, 4, 1: 130 | licenza ai confratelli di pubblicare propri scritti su questioni
2043 R, 12, 28: 322 | dare il nulla osta per pubblicazioni a stampa (C 130);~12) dispensare
2044 R, 11, 23: 215 | redatta e firmata di suo pugno dal candidato (c. 1034);~-
2045 R, 11, 24: 227 | gradualità: senza ridursi a una pura ripetizione della prima
2046 C, 2, 2: 44 | Penitenza ci guarisce e ci purifica, nell’Eucarestia alimenta
2047 R, 11, 23: 208 | specifica è di un intero quadriennio (c. 250).~Durante questo
2048 | qual
2049 | qualcosa
2050 C, 1, 1: 3 | figli» come persone che qualificano il nostro apostolato.~ ~
2051 R, 10, 19: 110 | proprie. Spetta alla provincia qualificarle sempre meglio in linea con
2052 C, 3, 4: 101 | cerchino costantemente di qualificarsi come ambienti di vera fraternità,
2053 | qualvolta
2054 R, 12, 29: 359 | adeguato alle attività e alla quantità dei confratelli della comunità.~
2055 C, 4 | Parte quarta - IN UNITÀ DI DIREZIONE~ ~
2056 | quattro
2057 | quel
2058 | quest’
2059 C, 2, 2: 58 | nel compierli, trovano quiete d’animo e felicità1.~Siamo
2060 C, 2, 1: 33 | santifica il tempo e le attività quotidiane3: ne celebra specialmente
2061 1 | dono venga in qualche modo racchiuso e quindi condizionato dalla
2062 C, 2, 1: 33 | corso del giorno, quando si raccoglie a pregare, dà preferenza
2063 C, 2, 2: 64 | più abbandonato fra tutti raccoglietelo voi e mettetelo a mensa
2064 R, 7, 5: 19 | Questi suffragi saranno raddoppiati per la morte del superiore
2065 C, 2, 1: 18 | delle relazioni umane: si radica nella «comunione con il
2066 C, 2, 2: 54 | in parte anche al dominio radicale dei propri beni patrimoniali,
2067 R, 11, 21: 149 | crescita consapevole nella radicalità evangelica, attraverso i
2068 C, 2, 2: 56 | In un mondo che tende a radicarsi nello spirito di superbia
2069 R, 9, 15: 81 | sia robusta ed energica, radicata nella fede, sull'esempio
2070 C, 3, 3: 96 | guida spirituale2, egli rafforza in sé lo spirito di pietà,
2071 R, 11, 24: 228 | di essere fedele a Dio, rafforzando o eventualmente recuperando
2072 R, 8, 9: 32 | particolare impegno, per rafforzarci nella comune vocazione.
2073 C, 2, 2: 69 | suoi figli, perché tutti raggiungano la pienezza della vita1.~
2074 C, 2, 2: 50 | alta perfezione che non si raggiunge senza l’aiuto della divina
2075 C, 1, 2: 10 | nel compierne i disegni.~Raggiunti senza merito dalla sua misericordia,
2076 R, 12, 26: 256 | assegnati alle case singole o raggruppati nel collegio elettivo (R
2077 R, 11, 24: 225 | del nostro apostolato e le rapide trasformazioni culturali
2078 C, 2, 2: 65 | Cristo, le cui predilezioni rappresentano per noi un comando: «Lasciate
2079 R, 12, 27: 292 | nominare o rimuovere il rappresentante legale.~ ~ ~
2080 R, 12, 26: 255 | le norme provinciali, i rappresentanti al capitolo provinciale
2081 R, 12, 26: 251 | provincia sia adeguatamente rappresentata. ~ ~C 112-C 116~ ~
2082 R, 12, 26: 240 | missione perché siano meglio rappresentati.~Il loro numero non può
2083 C, 4, 1: 125 | provinciale, come assemblea rappresentativa della provincia, esprime
2084 C, 2, 2: 60 | comunità. Lo facciano però raramente, con prudenza, e mai senza
2085 R, 12, 27: 278 | consiglio potrà chiedergli di rassegnare le dimissioni.~Qualora egli
2086 C, 4, 1: 125 | intera provincia, dopo la ratifica del superiore generale con
2087 4, 0, 0 | consacrata, 1984.~RF Ratio fundamentalis institutionis
2088 C, 3, 5: 105 | correzione fraterna, il suo ravvedimento2.~Per la dimissione di un
2089 C, 2, 1: 28 | di più larga fraternità, ravvivando lo spirito di famiglia2.~
2090 C, 2, 1: 17 | offerto sulla mensa per ravvivare il corpo e il cuore dei
2091 R, 11, 23: 202 | dove i candidati abbiano un reale spazio di responsabilità
2092 C, 3, 3: 89 | alcun impedimento canonico e realizzano le condizioni espresse dal
2093 C, 3, 2: 87 | dell’Istituto. Il lavoro realizzato nella comunità in questo
2094 R, 10, 19: 118 | provincia, che le eventuali realizzazioni di istituzioni polivalenti
2095 R, 11, 23: 209 | consenso del suo consiglio realizzi tali centri con la collaborazione
2096 R, 10, 19: 117 | 117. Realizziamo la nostra missione in mezzo
2097 R, 9, 14: 51 | nell’uso dei beni, ma sia realmente povero, con una povertà
2098 R, 7, 4: 14 | fraterna, per informarsi reciprocamente.~Vi darà il proprio apporto
2099 C, 2, 2: 78 | rapporti di giustizia e di reciproco rispetto, ma cerchiamo un’
2100 R, 8, 10: 35 | adorazione eucaristica.~Ognuno reciti quotidianamente la terza
2101 3 | Bosco, presso il quale si recò nel 1875, legandosi per
2102 R, 11, 24: 228 | rafforzando o eventualmente recuperando la disposizione alla preghiera
2103 R, 11, 23: 215 | studentato;~- domanda liberamente redatta e firmata di suo pugno dal
2104 R, 12, 27: 299 | essere incaricato della redazione del Charitas e del collegamento
2105 4, 0, 0 | religiosa, 1969.~RD Redemptionis Donum - Giovanni Paolo II,
2106 C, 2, 1: 33 | memoria dei misteri della redenzione4 e ne accoglie la grazia
2107 R, 12, 27: 299 | riunioni del consiglio, di redigere i verbali, gli atti, le
2108 C, 1, 1: 6 | stirpe eletta, sacerdozio regale1.~La divina chiamata ci
2109 C, 4, 1: 129 | di uomo e di religioso, regga la provincia con bontà e
2110 R, 9, 14: 65 | spese personali che saranno registrate solo globalmente.~ ~C 53-
2111 R, 11, 23: 190 | delle professioni, che si registreranno, saranno notati la data
2112 R, 11, 23: 224 | perché sia trascritta nei registri parrocchiali (cc. 535, 2;
2113 2 | Religiosi e gli Istituti regolari, dopo aver affidato il testo
2114 C, 4, 1: 111 | locali e provinciali ed è regolata dal governo generale, provinciale
2115 R, 6, 2: 1 | 1. Il nostro Istituto è regolato non soltanto dal diritto
2116 R, 13, 32: 390 | stesso modo dei parroci si regolino anche gli altri religiosi
2117 4, 0, 0 | 1974.~MR Mutuae Relationes - S. Congregazione per i
2118 R, 12, 28: 327 | straordinarie delle singole case e relativi piani finanziari fino alla
2119 C, 2, 2: 64 | stirpe, di nazionalità o di religione, e con tanto maggior urgenza,
2120 4, 0, 0 | Ordo Professionis religiosae - S. Congregazione per il
2121 2 | Decreto~ ~CONGREGATIO~PRO RELIGIOSIS~ET INSTITUTIS SAECULARIBUS~ ~
2122 R, 11, 24: 226 | periodica della loro vita religioso-apostolica, perché sia sempre rispondente
2123 R, 12, 29: 352 | 352. Renda effettiva la corresponsabilità
2124 R, 11, 21: 150 | formazione permanente, che, rendendo sempre viva e attuale la
2125 C, 1, 1: 6 | nel cuore della Chiesa2 rendendoci più profondamente partecipi
2126 R, 13, 31: 378 | sono parimenti tenuti a render conto, nei termini e modi
2127 C, 1, 2: 10 | misericordia, ci sforziamo di renderla visibile in noi divenendo
2128 R, 11, 23: 185 | 2; R 322, 8). Egli può renderle obbligatorie per tutti i
2129 R, 11, 23: 197 | spirito di iniziativa e renderli corresponsabili dell’andamento
2130 C, 4, 1: 113 | spirituale dell’Istituto per renderlo operante nella vita e nell’
2131 R, 13, 32: 385 | si potrà coprire con le rendite ordinarie o altre straordinarie,
2132 4, 0, 0 | Puebla, 1979.~RC Renovationis Causam - S. Congregazione
2133 C, 1, 1: 1 | chiamò il Fondatore, lo rese ardente di carità e lo inviò
2134 R, 12, 28: 327 | mutazione dei fini di una casa o residenza (R 344 - R 345);~- l’erezione
2135 C, 2, 2 | obbedienza dalle cose che patì e, reso perfetto, divenne causa
2136 C, 2, 1: 34 | della preghiera come del respiro1 che ci fa vivere; è necessario
2137 R, 12, 26: 239 | vi partecipano ex officio restano nella loro funzione fino
2138 R, 12, 27: 288 | 288. Se restasse vacante l'ufficio di un
2139 R, 13, 32: 385 | intero capitale si potrà restituire entro un tempo non troppo
2140 3 | don Aurelio Bacciarini che restò superiore generale fino
2141 R, 13, 31: 379 | ad assicurare la giusta retribuzione al personale assunto nelle
2142 C, 3, 4: 99 | sforziamo di compiere tutto con retta intenzione e fervore d’animo,
2143 R, 12, 29: 343 | provinciale (R 290, 2).~Sono rette da un responsabile (parroco,
2144 R, 11, 23: 170 | della società, oppure dal rettore del seminario (c. 645, 2).~ ~ ~
2145 R, 10, 19: 119 | ambulatori, strutture a scopo riabilitativo-occupazionale.~Specialmente per gli istituti
2146 R, 12, 27: 290 | guanelliane (R 135 - R 136);~16) riammettere un confratello che legittimamente
2147 R, 12, 26: 253 | discutere e votare la mozione riassuntiva dei problemi e soluzioni
2148 C, 3, 4: 100 | cristiana e religiosa, ma ricavi profitto anche dalle piccole
2149 C, 1, 2: 13 | metodo preventivo»3 una via ricca di spiritualità che ci conduce,
2150 C, 2, 2: 57 | volentieri contribuisca a ricercare ciò che conviene al bene
2151 C, 2, 1: 37 | vigilanza e nella preghiera2 ricerchiamo con sapienza le manifestazioni
2152 R, 9, 15: 74 | ogni comunità i confratelli ricerchino insieme nel dialogo quali
2153 C, 1, 2: 11 | suo Signore e Maestro2, ricevendone continue prove di assistenza
2154 C, 2, 2 | chi irriga, ma ciascuno riceverà la sua mercede secondo il
2155 C, 3, 1: 84 | proprie2.~Tutti nell’Istituto riceviamo una formazione di base che
2156 C, Proe | via che conduce alla vita.~Ricevilo con affetto di fede e di
2157 C, 4, 1: 111 | secondo l’ufficio o le facoltà ricevute.~Essi, prima di iniziare
2158 3 | alla Pia Società Salesiana.~Richiamato dal suo vescovo, riprese
2159 C, 4, 2: 144 | date per giunta»1 .~Questo richiamo del Fondatore ci anima a
2160 R, 11, 23: 211 | il numero dei formandi lo richiedesse, egli sarà coadiuvato da
2161 C, 4, 1: 136 | distanza o altre ragioni lo richiedessero, il superiore generale e
2162 R, 9, 15: 73 | Fondatore che la visse e la richiese soprattutto con le caratteristiche
2163 R, 9, 14: 63 | mansioni o attività sia come ricompensa che come dono;~- ciò che
2164 C, 2, 1: 36 | dal perdono di Dio, che ci riconcilia anche con noi stessi e con
2165 R, 8, 11: 42 | frequenza al sacramento della riconciliazione (c. 664).~Perché tale frequenza
2166 C, 4, 1: 108 | costituito in autorità e riconoscano in lui un’espressione della
2167 C, 2, 1: 31 | vita e ricevere luce per riconoscere negli eventi le intenzioni
2168 R, 9, 12: 44 | distintivo che permetta di riconoscerli come religiosi (c. 669). ~ ~
2169 R, 13, 30: 365 | dall’autorità civile il riconoscimento del possesso canonico dei
2170 R, 11, 25: 235 | suo consiglio, se vengono riconosciute valide le motivazioni (c.
2171 R, 11, 21: 153 | 153. Ai formatori è riconosciuto un compito specifico e necessario:
2172 C, 2, 1: 24 | nei fratelli4.~Questi ne riconoscono con fede l’autorità e lo
2173 1 | approvato dalla Chiesa che ce lo riconsegna, dopo averne riconosciuta
2174 R, 12, 29: 343 | autonomia che l'ufficio ricoperto comporta e rende conto dell'
2175 C, 4, 1: 120 | decisioni capitolari; ~e) ricoprire e svolgere gli incarichi
2176 R, 10, 20: 141 | caratteristico che essi ricoprono nella famiglia guanelliana
2177 C, 4, 2 | devono soccorrere i deboli ricordandoci delle parole del Signore
2178 C, 1, 2: 10 | nutre gli uccelli dell’aria. Ricordatevi che l’Opera nostra è nata
2179 R, 9, 13: 50 | umiltà e di diffidenza di sé. Ricorre alla direzione spirituale
2180 C, 4, 1: 110 | propri compiti senza dover ricorrere frequentemente all’autorità
2181 C, 3, 5: 105 | e, se vi sia il tempo di ricorrervi, solo dopo aver tentato,
2182 C, 2, 1: 23 | generali, nella speranza di ricostituire con essi nell'eternità la
2183 R, 10, 19: 118 | ambedue i sessi e per coniugi; ricovero temporaneo per aiutare le
2184 R, 10, 19: 117 | e vocazionali su quelle ricreative.~ ~
2185 R, 11, 24: 227 | continuità e gradualità: senza ridursi a una pura ripetizione della
2186 C, 4, 1: 119 | carica sei anni e può essere rieletto1. Non può dimettersi dall’
2187 C, 2, 2: 38 | che veramente spiega e riempie il cuore e l'esistenza3.~
2188 R, 12, 26: 242 | 694; 1364);~- fino al suo rientro:~- il religioso esclaustrato (
2189 C, 2, 2: 52 | patrimonio dei poveri3. Rifuggano perciò da ogni tentazione
2190 C, 2, 1: 31 | pane dell’anima veniamo a rigenerare la nostra vita e ricevere
2191 R, 10, 19: 119 | suddivisi, sebbene non in modo rigido, in gruppi-famiglia e che
2192 R, 10, 18: 98 | piuttosto che peccare di rigore e di giustizia.~ ~ ~
2193 R, 11, 23: 213 | seguano con diligenza e rigorosa serietà i criteri e le norme
2194 R, 9, 15: 76 | decisioni del superiore riguardano un campo, in cui la valutazione
2195 C, 4, 2: 147 | l'autorizzazione scritta rilasciata dal superiore competente
2196 R, 11, 23: 170 | si richiede l’attestato rilasciato rispettivamente dall’ordinario
2197 R, 11, 23: 206 | cc. 252-256), ripresi e riletti, con l’aiuto degli educatori,
2198 R, 11, 24: 230 | occupi sempre uno spazio rilevante.~ ~ ~
2199 C, 4, 1: 122 | urgenza non possono essere rimandati.~Quando per qualsiasi causa
2200 C, 2, 2: 40 | secondo la sua Parola: «Rimanete in me, come tralci nella
2201 R, 12, 27: 297 | 297. Qualora rimanga vacante l’ufficio di vicario
2202 3 | dai suoi superiori.~A Olmo rimase pochi mesi, poiché nel novembre
2203 R, 10, 19: 121 | avvicendamento.~Può essere rimosso dall’ufficio sia da parte
2204 C, 3, 3: 95 | segno di consacrazione2.~Rinnova la professione ogni anno
2205 R, 11, 23: 192 | triennio la professione è da rinnovarsi annualmente; nel secondo
2206 C, 3, 3: 98 | formularla con piena libertà e rinnovata consapevolezza, premetterà
2207 3 | del Concilio Vaticano II, rinnovate secondo il carisma e lo
2208 R, 10, 18: 102 | società, non distrutti ma rinnovati nelle situazioni e responsabilità;~-
2209 C, 2, 2: 45 | caratteristiche delle diverse età; rinnovi il dono di sé ogni giorno;
2210 C, 3, 4: 99 | vigilando e pregando, e rinnoviamo il proposito di camminare
2211 C, 4, 1: 114 | ordinariamente ogni sei anni per il rinnovo del governo generale, o
2212 C, 2, 2: 47 | interno quanto esterno, rinunciando a tutti gli affetti che
2213 R, 12, 26: 262 | del loro mandato o con la rinunzia, il trasferimento, la rimozione.
2214 R, 12, 27: 287 | proporzionati, intendesse rinunziare al suo mandato, li esponga
2215 C, 2, 2: 59 | ottenere di compierli»1.~Rinvigoriamo incessantemente la volontà
2216 C, 4, 1: 112 | revisione e di discernimento per rinvigorire la nostra famiglia religiosa
2217 R, 11, 25: 236 | possibilità di difesa, di ripensamento e di recupero, se risulta
2218 R, 12, 27: 290 | dispensa, senza l’obbligo di ripetere il noviziato (c. 690, 1);~
2219 R, 11, 24: 227 | senza ridursi a una pura ripetizione della prima formazione,
2220 R, 10, 18: 102 | tentato di disimpegnarsi e di ripiegarsi sfiduciato;~- adoperarsi
2221 C, 2, 1: 35 | presenza soccorritrice, ripone la propria fiducia, subito
2222 C, 1, 1: 8 | Provvidenza.~Particolare fiducia riponiamo in S. Giuseppe3, segno del
2223 C, 2, 2: 45 | perché sa bene in chi ha riposto la propria fiducia4.~ ~R
2224 3 | Richiamato dal suo vescovo, riprese il ministero in Diocesi
2225 R, 11, 23: 206 | dalla Chiesa (cc. 252-256), ripresi e riletti, con l’aiuto degli
2226 3 | Fondatore.~Al 10 luglio 1928 risale l'approvazione della Congregazione
2227 R, 9, 13: 50 | apostolato e gli eventuali rischi provocatigli da qualche
2228 C, 3, 4: 102 | sofferenza e che Dio può riservarci difficoltà e afflizioni3.~
2229 C, 4, 1: 123 | suo ufficio con fedeltà e riservatezza.~Per l'utilità della Congregazione
2230 R, 13, 32: 392 | azioni, obbligazioni...) sono riservati agli economi generale e
2231 C, 2, 1: 34 | filiale e semplice con lui, si riservi tempi particolari di raccoglimento.~
2232 R, 12, 26: 268 | 268. Ciascun superiore risieda nella propria casa religiosa
2233 R, 12, 28: 310 | appartiene la casa dove risiede.~ ~ ~
2234 C, 1, 2: 11 | ispirarsi in modo sempre più risoluto e si adoperi perché il Redentore
2235 C, 2, 1: 33 | il Padre, che in Cristo risorto ci ha radunati e salvati5.~ ~
2236 R, 9, 14: 58 | aiuto economico, frutto del risparmio di tutti, per un soccorso
2237 C, 2, 1: 19 | fraternità, accettandoci e rispettandoci, ciascuno nella sua originalità
2238 R, 12, 29: 358 | locale osservi che siano rispettate le prescrizioni riguardanti
2239 R, 11, 23: 214 | c. 1035, 1); vanno perciò rispettati gli interstizi stabiliti
2240 R, 11, 21: 151 | personali del formando.~Rispettino però sempre i criteri di:~-
2241 R, 11, 24: 231 | esigenza. Ciascun confratello risponda generosamente a questo appello
2242 R, 10, 19: 113 | educativo ed assistenziale, più rispondenti alle mutate condizioni sociali
2243 C, 1, 1: 1 | umane miserie3.~Ed egli rispose con l’offerta di tutta la
2244 R, 12, 29: 342 | come tali con un numero ristretto di confratelli, dipendenti
2245 R, 11, 25: 236 | ripensamento e di recupero, se risulta comprovata la incorreggibilità,
2246 C, 4, 1: 121 | due scrutini. Se questi risultano inefficaci, si farà un terzo
2247 C, 4, 1: 113 | osservare2.~Quando dovesse risultare necessario, rivede i regolamenti
2248 R, 12, 26: 238 | più gli invitati; qualora risultasse inferiore o pari, il superiore
2249 R, 12, 26: 246 | il lavoro dei capitolari risulti più illuminato ed efficace.~
2250 C, 1, 2: 11 | cuore di ogni uomo e ne risvegli il senso della divina elezione.~ ~
2251 C, 2, 2: 58 | pronti a correre senza ritardi dove e come Dio chiama.~
2252 C, 2, 1: 21 | siamo e ciò che abbiamo, ritenendo tutti degni e utili per
2253 C, 3, 4 | PERMANENTE~ ~«Fratelli, io non ritengo ancora di esservi giunto,
2254 R, 10, 19: 129 | discernimento quanti vi si ritengono chiamati e sostenga nella
2255 R, 11, 23: 164 | noviziato e presso una comunità ritenuta adatta e approvata dal superiore
2256 R, 13, 30: 365 | beni nei modi e nelle forme ritenute più sicure.~Dove questo
2257 R, 11, 23: 193 | dette studentato.~In casi ritenuti necessari, il superiore
2258 4, 0, 0 | Mysterium - S. Congregazione dei Riti, Istruzione sul culto del
2259 R, 11, 22: 159 | incontri spirituali, come ritiri, esercizi, soggiorni, ecc.~ ~
2260 C, 3, 4: 100 | proprio tempo3.~Soprattutto ritorni spesso alle sorgenti dell’
2261 R, 11, 25: 233 | Istituto;~- per volontario ritorno alla vita secolare, scaduto
2262 C, 2, 1: 21 | solo e un'anima sola ~Nel ritrovarci insieme siamo lieti nel
2263 R, 11, 23: 201 | di stimolo.~A lui spetta riunirli periodicamente per l’incontro
2264 R, 12, 28: 319 | almeno una volta all'anno li riunisca per trattare insieme gli
2265 C, 4, 1: 124 | Congregazione la provincia1 riunisce un sufficiente numero di
2266 R, 11, 23: 196 | in cui i formandi siano riuniti in comunità attive, essa
2267 R, 11, 21: 154 | Ogni provincia elabori o riveda il proprio direttorio secondo
2268 C, 4, 1: 113 | dovesse risultare necessario, rivede i regolamenti generali e
2269 R, 6, 2: 3 | generale e possono essere rivedute e adattate convenientemente
2270 C, 2, 1: 36 | coinvolge direttamente: rivela il peccato che è in noi2
2271 C, 1, 1: 3 | evangelizzare i poveri3 rivelando loro l’amore del Padre e
2272 C, 1, 1: 1 | Guanella.~Lo Spirito Santo, per rivelare al mondo che Dio provvede
2273 C, 2, 2: 58 | Provvidenza nella parola rivelata, nella Chiesa, nelle voci
2274 C, 3, 3 | agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì o Padre,
2275 C, 1, 2: 11 | 11. rivelato nel Cuore di Cristo ~Nel
2276 R, 11, 23: 206 | attorno alla figura di Cristo rivelatore dell’amore del Padre, Buon
2277 R, 9, 15: 68 | preceda con l’esempio; porti riverenza e affetto ai confratelli
2278 R, 11, 24: 229 | a corsi, l’abbonamento a riviste specializzate, la biblioteca
2279 C, 2, 2: 55 | libertà2.~Con questa offerta riviviamo nella Chiesa l’obbedienza
2280 R, 12, 28: 319 | Particolare attenzione rivolga verso i superiori di comunità:
2281 R, 11, 23: 212 | agli alunni la libertà di rivolgersi ad altri sacerdoti, conosciuti
2282 C, 3, 1: 84 | Particolari attenzioni rivolgiamo alla persona e al suo contesto
2283 C, 3, 5: 104 | gravissimi e con domanda scritta rivolta al superiore generale, che
2284 R, 9, 15: 81 | mentalità del momento, ma sia robusta ed energica, radicata nella
2285 4, 0, 0 | Es~~~~Esodo~~~~Rm~~~~Romani~~~~~~Dt~~~~Deuteronomio~~~~
2286 | s’
2287 C, 2, 2: 71 | alla sacra liturgia, ai sacramenti e soprattutto all’Eucarestia,
2288 R, 10, 18: 99 | i fanciulli e i giovani sacrificandosi per loro, dando l’esempio
2289 4, 0, 0 | sacerdotale, 1967.~SC Sacrosanctum Concilium - Conc. Vat. II,
2290 2 | RELIGIOSIS~ET INSTITUTIS SAECULARIBUS~ ~Prot. n. C. 46 - 1/85~ ~ ~ ~
2291 R, 13, 31: 373 | amministratori devono conoscere e saggiamente rispettare le leggi proprie
2292 C, 2, 2: 63 | spiritualità apostolica: rimanendo saldamente radicati in Cristo, dobbiamo
2293 3 | i voti alla Pia Società Salesiana.~Richiamato dal suo vescovo,
2294 C, 2, 2: 50 | per fare il bene bisogna salire il Calvario»4 e che per
2295 4, 0, 0 | Gal~~~~Galati~~~~~~Sal~~~~Salmi~~~~Ef ~~~~Efesini~~~~~~ ~~~~ ~~~~
2296 R, 11, 21: 151 | continuità, senza lacune o salti, unendo in armonia teoria
2297 R, 13, 30: 370 | averne la proprietà, sia salvaguardata l'autonomia religiosa, operativa
2298 R, 12, 26: 241 | 241. Salve le disposizioni del n. 242,
2299 R, 13, 30: 366 | soppressa, i suoi beni, salvi sempre la volontà dei fondatori
2300 4, 0, 0 | Cor~~~~1 Corinzi~~~~~~1 Sam~~~~1 Samuele~~~~Gal~~~~Galati~~~~~~
2301 4, 0, 0 | Corinzi~~~~~~1 Sam~~~~1 Samuele~~~~Gal~~~~Galati~~~~~~Sal~~~~
2302 4, 0, 0 | 1975.~ES II Ecclesiae Sanctae - Paolo VI, Norme per l'
2303 C, 4, 1 | è acquistata con il suo sangue»~(At 20, 28)~ ~
2304 R, 9, 13: 49 | d’altro sesso dà prova di sano equilibrio e di prudente
2305 3 | Lugano (1917), dove morì santamente il 27 giugno 1935.~Il secondo
2306 C, 2, 1: 33 | di lode con cui la Chiesa santifica il tempo e le attività quotidiane3:
2307 R, 10, 16: 83 | a cogliere la ricchezza santificante del ministero ecclesiale
2308 C, 2, 2: 76 | cuori ad accogliere l’azione santificatrice del ministero sacerdotale;
2309 C, 3, 3: 94 | alla presenza della Trinità santissima Padre, Figlio e Spirito
2310 3 | con i suoi seguaci, nel Santuario del S. Cuore in Como, i
2311 C, 2, 2: 51 | la dovuta dipendenza, ben sapendo che il permesso ottenuto
2312 C, 4, 1: 109 | ben governare consiste nel saper ottenere per le vie del
2313 R, 11, 23: 169 | una vita comunitaria e di saperne espletare gli obblighi.~
2314 C, 2, 2: 72 | sostenerle con energia o sapientemente adattarle o abbandonarle;
2315 C, 3, 3 | nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le
2316 C, 3, 4: 102 | suo amore sino alla fine2.~Sappiamo però che, come per il Fondatore,
2317 C, 2, 2: 66 | privi di appoggio umano, non saprebbero proseguire da soli nell’
2318 C, 1, 2: 15 | disagi più che i comodi e se saprete soffrire fame, freddo, fumo,
2319 3 | di ministero a Prosto e a Savogno (Sondrio) manifestò zelo
2320 R, 6, 2: 5 | disordinato o in modo da recare scandalo o in materia contraria ai
2321 R, 10, 16: 84 | accentuare un aspetto a scapito dell’altro, poiché l’unità
2322 R, 7, 4: 14 | accogliere le conclusioni che ne scaturiranno.~ ~ ~
2323 R, 11, 23: 217 | apostolica come impegno che scaturisce dal sacerdozio battesimale;~-
2324 C, 4, 1: 107 | 107. Scaturita dal carisma ~A somiglianza
2325 R, 10, 19: 117 | cultura e indirizzi che sceglie, offre un servizio utile
2326 R, 11, 21: 153 | Sarà compito dei superiori sceglierli, prepararli e vigilare perché
2327 R, 11, 23: 196 | Il superiore provinciale scelga con cura questi confratelli:
2328 C, 2, 2: 40 | povera e obbediente che egli scelse per sé e che la vergine
2329 R, 12, 28: 337 | della vice-provincia la sua scheda.~ ~ ~
2330 R, 9, 12: 45 | astenga da tutto ciò che è sconveniente al proprio stato di consacrato
2331 C, 3, 1: 83 | continua ricerca di Dio e nella scoperta e valorizzazione di tutte
2332 C, 2, 2: 46 | dissipare malinconie e vincere scoraggiamenti. In clima veramente familiare
2333 R, 10, 19: 136 | nella misura nella quale scorga una chiamata di Dio secondo
2334 C, 1, 1: 2 | l’uomo nel bisogno e di scorgere in lui il volto di Cristo2.~
2335 3 | persone anziane.~Don Guanella scorse in quella istituzione «un
2336 R, 12, 28: 320 | al termine della visita scriva, sul registro dei verbali
2337 1 | che la Regola ci propone. Scriveva: “Una volta acceso in un
2338 R, 12, 29: 358 | cambiali, attenendovisi scrupolosamente; e si astenga dal fare prestiti
2339 R, 10, 19: 119 | istituti, colonie agricole, scuole speciali, ambulatori, strutture
2340 C, 2, 1: 37 | rinnovare propositi e a scuoterci da inerzie e timori, ci
2341 R, 6, 2: 5 | coscienza; ma certamente non è scusabile da colpa chi li trasgredisce
2342 C, 2, 1: 22 | verità2, pronti ad ascoltare, scusare, mai condannare.~Le nostre
2343 R, 11, 25: 233 | volontario ritorno alla vita secolare, scaduto il tempo della
2344 R, 11, 23: 170 | ammettono al noviziato chierici secolari senza consultare l’ordinario
2345 R, 11, 23: 187 | È opportuno che nella seduta di consiglio per l’ammissione
2346 C, 3, 3: 88 | Natura e scopi ~Il noviziato segna l’inizio della vita nell’
2347 C, 2, 1: 28 | ambiente in cui vive1. Si segnali specialmente per lo spirito
2348 R, 10, 18: 105 | evitando l’isolamento e la segregazione, superando e facendo superare
2349 2 | Vincenzo Fagiolo~Arcivescovo Segret.~ ~
2350 C, 2, 1: 18 | mentre ogni infedeltà, anche segreta, la mortifica4.~ ~
2351 3 | poté emettere con i suoi seguaci, nel Santuario del S. Cuore
2352 C, 2, 2 | tesoro nei cieli; poi vieni e seguimi»~(Mt 19, 21)~ ~
2353 R, 12, 27: 297 | 3).~Per le elezioni si seguirà la procedura prevista per
2354 C, 3, 2: 86 | volontà di Dio su di loro e a seguirla con generosità; ogni comunità,
2355 R, 11, 23: 219 | Fratelli possano essere seguiti sia dal punto di vista religioso
2356 R, 9, 15: 80 | Qualora a un confratello sembri necessario in coscienza
2357 R, 12, 29: 355 | del resoconto economico semestrale (R 378);~3) l’assunzione
2358 R, 13, 31: 378 | generale, al termine d'ogni semestre, rende conto al consiglio
2359 R, 10, 19: 115 | naturali ed efficaci, come semiconvitti ed esternati.~ ~ ~
2360 3 | Cuore in Como, i primi voti semplici perpetui: nasceva cosi la
2361 R, 10, 18: 102 | adempimento della sua missione in seno alla Chiesa che è di testimoniare
2362 R, 9, 13: 48 | la sua fantasia e i suoi sensi, evitando le parzialità,
2363 R, 10, 17: 85 | disponibilità si farà più sensibile quando l'una o l'altra sia
2364 C, 3, 5: 105 | non si pronunzi cosi grave sentenza se non quando vi sia gravissima
2365 3 | in Val Chiavenna, dove si sentì isolato e incompreso persino
2366 C, 5 | NOSTRA REGOLA~ ~«Dirigimi sul sentiero dei tuoi comandi, perché
2367 C, 1, 1: 2 | Cuore di Cristo, così da sentirlo come il tutto della sua
2368 R, 7, 7: 24 | rinsaldare la mutua unione e di sentirsi tutti membri di una sola
2369 C, 4, 1: 114 | collegiale del suo consiglio e sentiti i superiori provinciali.~ ~
2370 R, 11, 23: 167 | incaricato della sua formazione, sentito il parere della comunità,
2371 C, 2, 2 | Nessuna creatura potrà mai separarci dall’amore di Dio, in Cristo
2372 C, 3, 5: 103 | in coscienza di doversi separare dall’Istituto, maturi la
2373 C, 2, 2: 43 | castità matura, equilibrata, serenamente incarnata nella nostra umana
2374 C, 3, 3: 92 | rapporto con Dio attraverso una seria formazione biblica e liturgica
2375 R, 11, 23: 176 | amandolo con tutto il cuore e servendolo nei suoi poveri.~Questo
2376 R, 12, 27: 289 | piano concreto di azione, servendosi anche di uffici tecnici,
2377 C, 2, 2: 58 | obbedienza solo per timore servile o per umana sottomissione,
2378 C, 2, 2: 68 | Maria4.~Ritiene suo dovere servirsi dei mezzi della comunicazione
2379 C, 2, 2: 76 | Perché la missione fosse servita con più ampia varietà di
2380 C, 4, 1: 108 | Gesù «venuto non per essere servito ma per servire e dare la
2381 R, 10, 19: 118 | pensionati per ambedue i sessi e per coniugi; ricovero
2382 R, 9, 13: 49 | apostolato con persone d’altro sesso dà prova di sano equilibrio
2383 R, 11, 23: 169 | attraverso una evoluzione sessuale proporzionata all’età;~-
2384 C, 2, 2: 48 | contrastare in noi e nel mondo la sete del potere e delle ricchezze
2385 R, 8, 9: 33 | S. Vincenzo de’ Paoli (27 settembre), S. Teresa d'Avila (15
2386 R, 8, 10: 35 | di preghiera quotidiana e settimanale da fare insieme, tenendo
2387 R, 13, 31: 373 | ufficio di consulenza per il settore finanziario, edilizio e
2388 R, 10, 18: 102 | disimpegnarsi e di ripiegarsi sfiduciato;~- adoperarsi per il mantenimento
2389 R, 10, 17: 87 | di appoggio familiare o sforniti di mezzi umani, perché possano
2390 | siate
2391 C, 3, 4: 102 | parola del Signore che rende sicura la nostra vocazione.~Importante,
2392 C, 2, 2: 52 | ricevono, non è per la loro sicurezza economica, ma è patrimonio
2393 C, 3, 4: 99 | camminare in novità di vita, sicuri che «colui, che ha iniziato
2394 | siete
2395 C, 2, 2: 55 | imparò con la sofferenza cosa significa obbedire1.~Anche noi con
2396 C, 4, 1: 130 | spirito di missione e la loro significativa partecipazione alla pastorale
2397 R, 11, 23: 177 | evidenziati come particolarmente significativi per la formazione di questa
2398 C, Proe | meditandole nel tuo cuore.~Sii forte e non temere: ~il
2399 R, 10, 19: 112 | case vicine con attività similari, sia per l’uso comune del
2400 1 | riconoscenza al Signore e di sincera gratitudine ai Confratelli
2401 C, 1, 2: 14 | comunione con la Chiesa che sinceramente amiamo. Questo amore alla
2402 C, 2, 2: 46 | tutti e si apre a limpide e sincere amicizie tanto preziose
2403 C, 4, 1: 112 | suo Spirito, un momento singolare di revisione e di discernimento
2404 R, 11, 23: 200 | con il suo consiglio può singolarmente dispensare.~Dove è possibile,
2405 R, 9, 15: 69 | sospinge la comunità o un singolo confratello.~ ~ ~
2406 | sino
2407 1 | le parole, per entrare in sintonia di spirito con don Guanella,
2408 R, 11, 23: 181 | condotte secondo un programma sistematico, il colloquio personale
2409 C, 1, 1: 6 | La divina chiamata ci situa nel cuore della Chiesa2
2410 C, 3, 4 | giunto, questo soltanto so: dimentico del passato e
2411 C, 3, 3: 91 | li educhi con energia e soavità e, rispettando il lavoro
2412 R, 9, 14: 53 | diano prova di distacco e di sobrietà nell’uso dei beni terreni.~ ~ ~
2413 C, 2, 2: 51 | Tenda ad uno stile di vita sobrio e semplice proprio di chi
2414 C, 1, 1: 7 | indigenze del povero senza soccorrervi», diceva il Fondatore3.~
2415 C, 2, 2: 63 | annunciamo il Vangelo o soccorriamo i poveri, ci facciamo imitatori
2416 C, 2, 1: 35 | sperimentato la presenza soccorritrice, ripone la propria fiducia,
2417 R, 10, 17: 91 | attraverso iniziative e soccorsi che l’ambiente esige.~Sarà
2418 R, 11, 23: 177 | di Dio e con la liturgia, soda base teologica della vita
2419 R, 10, 19: 132 | religiosa, premuroso di soddisfare le esigenze e le richieste (
2420 C, 2, 2: 67 | somiglianza con il Servo sofferente descritto dalla Parola di
2421 C, 1, 1: 3 | particolare i più abbandonati e sofferenti e si prodigò senza misura
2422 C, 2, 2: 42 | uomini, specialmente chi soffre, impegnandoci cosi a divenire
2423 C, 1, 2: 15 | che i comodi e se saprete soffrire fame, freddo, fumo, fastidi,
2424 R, 10, 19: 109 | alla Congregazione sono soggette all’autorità e direzione
2425 R, 11, 22: 159 | come ritiri, esercizi, soggiorni, ecc.~ ~C 86-C 87~ ~
2426 | solamente
2427 3 | che si concludevano con la solenne cerimonia, celebrata da
2428 C, 3, 1: 82 | assicurare ai propri membri una solida formazione1: da questa infatti
2429 C, 2, 2 | D - Solidali nella missione~ ~«Non c’
2430 R, 10, 19: 121 | parrocchie vengano affidate in solido a più sacerdoti - c. 517,
2431 R, 10, 17: 88 | vive nell'abbandono e nella solitudine;~b) dei cronici e
2432 C, 3, 1: 85 | ambedue le parti dev’essere sollecitata con spirito di fede e fervore»1.~
2433 R, 10, 19: 112 | 112. Si solleciti, da parte dei superiori
2434 R, 7, 5: 18 | affetto e specialmente il sollievo degli aiuti spirituali.~
2435 R, 13, 32: 394 | è a titolo gratuito. Le somme prelevate da tale fondo
2436 C, 2, 1: 22 | crede, tutto spera, tutto sopporta»1.~Con l’animo aperto all’
2437 R, 13, 30: 366 | 366. Se una casa viene soppressa, i suoi beni, salvi sempre
2438 R, 12, 28: 327 | generale:~- l’erezione, la soppressione o mutazione dei fini di
2439 R, 10, 16: 83 | approfondire il significato soprannaturale della sua vita di religioso
2440 C, 2, 2: 56 | Signore, è mio fratello, mia sorella e madre»1.~L’obbedienza
2441 C, 3, 4: 100 | Soprattutto ritorni spesso alle sorgenti dell’Istituto e della sua
2442 C, 2, 2: 73 | loro passi, perché non li sorprenda male di sorta e nel cammino
2443 R, 10, 18: 101 | possibile, le sue capacità e di sorreggerlo nelle sue debolezze.~ ~ ~
2444 C, 4, 1 | di Dio che vi è affidato, sorvegliandolo non per forza, ma volentieri
2445 R, 12, 28: 321 | per l’archivio generale.~Sospende la visita nella comunità
2446 R, 6, 2: 3 | consenso del suo consiglio, può sospenderle, derogarle o mutarle fino
2447 R, 12, 27: 284 | motivi della variazione o sospensione; emanare nuovi decreti.
2448 R, 11, 25: 234 | vincolanti i voti, sono sospesi i diritti e i doveri che
2449 C, 3, 4: 101 | ciascun confratello offrano sostegni validi e opportune occasioni
2450 R, 11, 24: 225 | la formazione continui, sostenendo i confratelli in un cammino
2451 C, 2, 2: 41 | famiglia con la volontà di sostenerci nella via della perfezione,
2452 C, 2, 2: 72 | costante discernimento per sostenerle con energia o sapientemente
2453 C, 2, 1: 21 | a impedirne il danno e a sostenerli nelle prove e nelle inevitabili
2454 R, 11, 23: 161 | approfondendone i motivi; sostenerlo nelle decisioni dopo un
2455 R, 10, 16: 83 | adeguate, non trascurino di sostenerne la ricerca e lo sforzo,
2456 C, 1, 2: 12 | legame della carità vogliate sostenervi a vicenda, così che l’amore
2457 C, 4, 1: 138 | della vita regolare e del sostentamento dei membri2.~ ~R 342-345~ ~
2458 C, 3, 4: 100 | crescita vitale, nessuno potrà sostituirsi alla responsabilità propria
2459 R, 11, 23: 188 | superiore locale o un suo sostituto della casa alla quale il
2460 R, 12, 28: 325 | generale provvedere alla sostituzione (R 292, 2).~Possono risiedere
2461 R, 11, 23: 217 | religiosa guanelliana;~- sottolinei il modo proprio di compiere
2462 R, 9, 14: 51 | non si limiti ad essere sottomesso ai superiori nell’uso dei
2463 C, 2, 2: 60 | ci assumiamo l’obbligo di sottomettere la volontà ai legittimi
2464 C, 2, 2: 58 | timore servile o per umana sottomissione, ma tendiamo a obbedire
2465 R, 13, 31: 378 | economico di tutto l’Istituto, sottoponendolo alla previa approvazione
2466 C, 2, 2: 72 | superiori siamo vigilanti nel sottoporre le opere a costante discernimento
2467 R, 12, 28: 320 | 320. Si intrattenga sovente con i confratelli e con
2468 C, 1, 2: 14 | ecclesiale ~«Voglio essere spada di fuoco nel ministero santo»,
2469 C, 4, 1 | interesse, ma di buon animo; non spadroneggiando sulle persone a voi affidate,
2470 R, 11, 24: 229 | l’abbonamento a riviste specializzate, la biblioteca aggiornata...~ ~ ~
2471 R, 10, 19: 112 | uso comune del personale specializzato, sia per la circolazione
2472 R, 13, 32: 386 | contratti sia in genere sia in specie, e i pagamenti, siano osservate
2473 C, 2, 2: 63 | Cristo, dobbiamo come lui spendere la nostra vita per i fratelli1.~
2474 C, 2, 2: 51 | ricerca delle comodità, che spengono il fervore del cuore; segua
2475 C, 2, 1: 22 | copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta»1.~Con l’
2476 C, 1, 1: 7 | condividiamo gioie, tristezze e speranze degli uomini del nostro
2477 C, 3, 1: 85 | naturale: in essa i confratelli sperimentano i valori3 della vita consacrata,
2478 C, 3, 3: 88 | quella dell’Istituto stesso, sperimentarne la vita e formarsi mente
2479 R, 10, 17: 85 | quando l'una o l'altra sia sperimentata in grado di speciale gravità
2480 4, 0, 0 | GS Gaudium et Spes - Conc. Vat. II, Costituzione
2481 C, 2, 1: 32 | la carità e divenire pane spezzato per la vita del mondo.~Fedele
2482 C, 2, 2: 38 | necessario, che veramente spiega e riempie il cuore e l'esistenza3.~
2483 C, 2, 2: 77 | specifica vocazione, che ci spinge a camminare e operare insieme3.
2484 C, 4, 1 | gregge in mezzo al quale lo Spinto Santo vi ha posti… a pascere
2485 R, 10, 19: 126 | superiore compete guidare spiritualmente la comunità religiosa, compresi
2486 C, 2, 2: 43 | ogni cosa senza che nel suo splendore riceva macchia qualsiasi»3,
2487 R, 12, 28: 314 | effettuata in due tempi e lo spoglio delle schede sarà fatto
2488 R, 11, 23: 222 | il candidato faccia, con spontanea libertà, domanda scritta
2489 R, 11, 23: 192 | che il religioso faccia spontaneamente domanda di rinnovare i suoi
2490 R, 13, 30: 371 | dell'accumulazione e degli sprechi (c. 634, 2).~è da escludere
2491 C, 1, 2: 16 | noi, padre che ancora ci sprona a opere di zelo, regola
2492 C, 2, 1: 31 | scienza di Gesù Cristo3, ci è sprone all’opera.~Alla mensa di
2493 | sta
2494 C, 3, 2: 87 | la nostra vita e missione stabiliamo un aperto dialogo di conoscenza,
2495 R, 11, 23: 162 | tenendo conto del c. 656, che stabilisce i 18 anni compiuti, come
2496 C, 2, 2: 42 | una famiglia propria e a staccarci dalla nostra terra e parentela,
2497 C, 2, 1: 34 | perciò «pregare sempre senza stancarsi», come dice il Signore2.~
2498 R, 12, 27: 299 | e l’aggiornamento delle statistiche.~Può essere incaricato della
2499 R, 12, 27: 307 | stampa...), sono regolati da statuti propri. Gli incaricati sono
2500 | stiamo
2501 C, 2, 1: 27 | Congregazione ~Con il Fondatore stimiamo bene essenziale l’unità
|