Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione dei Servi della Carità Costituzioni e Regolamenti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
51. pratichiamo la povertà personale Nella pratica personale della povertà ognuno viva di buon animo l’effettivo distacco dalle cose1. Tenda ad uno stile di vita sobrio e semplice proprio di chi si contenta di quanto basta per vivere2, non lasciandosi trascinare dalla ricerca delle comodità, che spengono il fervore del cuore; segua poi l’impulso dello Spirito, se sente di essere chiamato a trovare superfluo anche il necessario3. Esprima la sua povertà nell’osservare la comune legge del lavoro, impegnandosi generosamente nel compimento del proprio ufficio: faticare con energia è la forma principale di collaborazione con la divina Provvidenza nelle molteplici opere di misericordia4. In spirito di famiglia, tutto sia tra noi in comune; ogni confratello abbia cura dei beni della casa e ne usi con la dovuta dipendenza, ben sapendo che il permesso ottenuto non esime dal vero spirito di povertà5.
|
1 ET 18.21. 2 [link] 1Cor 9, 12; [link] Fil 4, 12; [link] 1Tm 6, 8. 3 R 1897 6; R 1910 114 s. 4 PC 13; ET 20; R 1899 9; R 1910 18. 5 [link] At 4, 32; PC 13. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |