Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText CT - Lettura del testo

  • COSTITUZIONI
    • Parte seconda - RADUNATI E CONSACRATI PER LA MISSIONE
      • III – LA CARITÀ DI CRISTO CI MANDA
        • B - Mandati ai poveri
            • 68. «gregge senza pastore»
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

68. «gregge senza pastore»

 Partecipe della compassione del Signore, l’Istituto si rivolge a quella parte del popolo di Dio che vive come gregge senza pastore1.

Si dedica all’impegno pastorale della cura d’anime presso i ceti popolari, anche in parrocchie a noi affidate, dove al ministero di evangelizzazione e di culto unisce espressioni operose di soccorso ai poveri2.

Pur senza tendere a un fine strettamente missionario, lavora in terra di missione con le attività del suo carisma per l’espansione del Regno di Dio e per lo sviluppo delle giovani Chiese3.

Posto sotto il patrocinio di S. Giuseppe, diffonde nel mondo l’apostolato della preghiera per i morenti, perché anch’essi compiano il passaggio alla vita eterna confortati dal Signore Gesù e dalla vergine Maria4.

Ritiene suo dovere servirsi dei mezzi della comunicazione sociale, al fine di allargare i confini della carità5.

 

 [link] R 90- [link] 91

 

 




1  [link] Mt 9, 36; 15, 32.



2 LDP 1909 7 s 22 s; R 1905 10 s.



3 Norme 1915 n. 45; VM 1913 11 ss; AG 40; cc.  [link] 781;  [link] 783.



4 Circ. gen. 1914 379 ss.



5 LDP 1898 70; DLG, Bozzetti 1910 n. 35.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL