Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione dei Servi della Carità Costituzioni e Regolamenti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
98. Professione perpetua La professione perpetua è una delle più alte decisioni per la coscienza di un battezzato, il punto culminante della prima formazione1. Per esservi ammesso è necessario che il candidato, oltre a realizzare le condizioni e i requisiti esigiti dal diritto comune e proprio, abbia raggiunto la maturità proporzionata a una scelta cosi fondamentale della vita2. Egli vi darà la più grande importanza; e perché possa formularla con piena libertà e rinnovata consapevolezza, premetterà un tempo sufficientemente lungo di preparazione immediata, quasi secondo noviziato trascorso nel raccoglimento e nella preghiera3. Spetta al superiore provinciale ammettere, con voto collegiale del suo consiglio, alla professione perpetua come pure alle sacre ordinazioni4: in questi casi la decisione dovrà ottenere l’autorizzazione del consiglio generale.
|
1 R 1905 218; LG 44.46. 2 cc. [link] 656- [link] 658; PC 12; OT 11.14. 3 RC 9. 4 c. [link] 656, 3. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |