Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText CT - Lettura del testo

  • COSTITUZIONI
    • Parte quarta - IN UNITÀ DI DIREZIONE
      • I. GOVERNO
        • B - Organizzazione generale
          • d) Uffici generali
            • 123. Economo e segretario generale
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

d) Uffici generali

 

123. Economo e segretario generale

Con il superiore generale collaborano direttamente l’economo e il segretario generale.

Essi sono eletti dal capitolo generale o dal consiglio generale con voto collegiale ed esercitano il loro ufficio secondo le prescrizioni del nostro diritto.

L’economo generale amministra i beni dell’Istituto sotto la direzione del superiore generale1. Svolge il suo servizio con spirito di fede e di giustizia; consapevole di gestire beni destinati ai poveri, cerca di portare nei suoi compiti le migliori garanzie di competenza e di prudenza.

Il segretario generale2 adempie il ruolo di notaio per gli affari interni dell’Istituto: redige i verbali delle sedute di consiglio, trasmette le comunicazioni affidategli, tiene aggiornato l'archivio generale, adempie il suo ufficio con fedeltà e riservatezza.

Per l'utilità della Congregazione il superiore generale può costituire quegli organismi di conoscenza, di studio e di animazione, che riterrà opportuni3.

 

 [link] R 298[link] 302

 

 




1 c.  [link] 636; R 1910 237-243.



2 R 1910 233-236.



3 c.  [link] 633.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL