Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText CT - Lettura del testo

  • COSTITUZIONI
    • Parte quarta - IN UNITÀ DI DIREZIONE
      • I. GOVERNO
        • C - Organizzazione provinciale
            • 124. La provincia
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

124. La provincia

Nell’ambito della Congregazione la provincia1 riunisce un sufficiente numero di comunità locali in una comunità più ampia sotto la giurisdizione di un superiore maggiore.

Essa viene eretta allo scopo di facilitare il governo, accrescere i vincoli di unità tra i confratelli, infondere efficacia alla missione dell’Istituto in una determinata circoscrizione territoriale2 .

Spetta al superiore generale con il voto collegiale del suo consiglio erigere una provincia, sopprimere o riunire province già esistenti o modificarne i confini3.

I requisiti per erigerla, come pure le norme di appartenenza ad essa sono descritti dai regolamenti.

 

 [link] R 308[link] 312

 

 




1 R 1910 249.



2 c.  [link] 621.



3 cc.  [link] 581;  [link] 585.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL