Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText CT - Lettura del testo

  • COSTITUZIONI
    • Parte quarta - IN UNITÀ DI DIREZIONE
      • I. GOVERNO
        • C - Organizzazione provinciale
          • e) Vice-provincia e delegazione
            • 135. Vice-provincia
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

e) Vice-provincia e delegazione

 

135. Vice-provincia

Un gruppo di case che presentano tra loro una certa unità, ma non hanno i requisiti per essere erette in provincia, può essere costituito in vice-provincia dal superiore generale con il consenso del suo consiglio1.

Vi è preposto un superiore maggiore2 nominato secondo le modalità e condizioni indicate per il superiore provinciale3.

Dura in carica tre anni e può essere riconfermato per il periodo determinato dai regolamenti4.

Governa con potestà ordinaria vicaria, assistito da un proprio consiglio.

I suoi compiti e quelli del suo consiglio sono definiti nel decreto di costituzione della vice-provincia.

 

 [link] R 331[link] 337

 

 




1 cc.  [link] 581;  [link] 585.



2 c.  [link] 620.



3 c.  [link] 623.



4 c.  [link] 624.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL