Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText CT - Lettura del testo

  • REGOLAMENTI GENERALI
    • LA MISSIONE
      • Attività e opere
        • Le parrocchie
            • 121
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

121. Il parroco o moderatore (nel caso che la parrocchia o più parrocchie vengano affidate in solido a più sacerdoti - c.  [link] 517, 1) viene presentato dal superiore provinciale, ottenuta l'autorizzazione del consiglio generale, e nominato dal vescovo diocesano[link] R 290, 14;  [link] R 328, 1).

Egli goda possibilmente di quella stabilità nell'ufficio che il bene dei fedeli esige. Tuttavia, secondo gli orientamenti della Conferenza episcopale nazionale (c.  [link] 522) e a giudizio dei superiori maggiori, è soggetto ad avvicendamento.

Può essere rimosso dall’ufficio sia da parte del Vescovo diocesano, informatone il superiore religioso, sia da parte del superiore stesso, informatone il vescovo (c.  [link] 682, 2).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL