Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText CT - Lettura del testo

  • REGOLAMENTI GENERALI
    • LA FORMAZIONE
      • La separazione dall’Istituto
            • 236
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

236. Il confratello che si rendesse colpevole dei fatti di cui al c.  [link] 694 è ipso facto dimesso dall’Istituto.

Ma un confratello può essere dimesso anche per altre cause di cui ai cc.  [link] 695 e  [link] 696. Spetta al superiore provinciale, a consiglio pieno e con voto deliberativo dello stesso, dopo aver usato tutti i mezzi di dialogo e aver dato piena possibilità di difesa, di ripensamento e di recupero, se risulta comprovata la incorreggibilità, istruire il processo di dimissione a norma del c.  [link] 697 e trasmettere al superiore generale tutti gli atti debitamente firmati[link] R 328, 3).

Il consiglio generale esamina il caso a consiglio pieno e si esprime con voto collegiale[link] R 293). Se questo sarà affermativo, il superiore generale emetterà il decreto di dimissione, che dovrà essere confermato dalla S. Sede (cc.  [link] 699[link] 700).

 

 [link] C 103- [link] C 106

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL