Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione dei Servi della Carità Costituzioni e Regolamenti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
253. In particolare compete al capitolo provinciale: 1) studiare e approfondire la relazione del superiore provinciale e dell’economo provinciale; 2) verificare gli orientamenti e le decisioni del capitolo provinciale precedente; 3) indicare le linee generali per la programmazione che verrà curata dal consiglio provinciale; 4) prendere in esame le proposte e le richieste dei capitoli locali e dei singoli confratelli e, vagliandole, deciderne; 5) trattare e curare l’applicazione di quanto demandato dal capitolo e consiglio generali; 6) stabilire il numero dei consiglieri provinciali; 7) stabilire i contributi da versare all’economo provinciale. Se poi il capitolo provinciale è stato indetto in ordine al capitolo generale è suo compito: 8) trattare gli argomenti suggeriti dal documento d’indizione; 9) discutere e votare la mozione riassuntiva dei problemi e soluzioni prospettate; 10) eleggere i delegati della provincia al capitolo generale secondo il disposto al n. 251.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |