Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText CT - Lettura del testo

  • COSTITUZIONI
    • Parte seconda - RADUNATI E CONSACRATI PER LA MISSIONE
      • II – LA CARITÀ DI CRISTO CI CONSACRA
        • C - Poveri con i poveri
            • 54. e le prescrizioni del diritto
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

54. e le prescrizioni del diritto

Pur conservando la proprietà dei beni e la capacità di acquisirne altri, ciascuno, prima della professione temporanea, cede a chi preferisce l’amministrazione dei propri beni e liberamente dispone circa il loro uso e usufrutto, secondo le norme del nostro diritto1.

Almeno prima della professione perpetua, con testamento redatto in forma valida anche civilmente, dispone con libertà di tutti i suoi beni presenti e futuri.

Ogni modifica per giusta causa a queste disposizioni e qualunque atto relativo ai beni temporali richiedono il permesso del superiore competente2.

Per una partecipazione più intima alla povertà di Cristo, chi tra noi, dopo la professione perpetua, volesse rinunciare in tutto o in parte anche al dominio radicale dei propri beni patrimoniali, lo può fare previo il consenso del superiore generale e tenute presenti le prescrizioni del diritto3.

 

 [link] R 60- [link] 65

 

 




1 c.  [link] 668, 1.



2 c.  [link] 668, 2.



3 c.  [link] 668, 4.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL