Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione dei Servi della Carità Costituzioni e Regolamenti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
76. Chierici e Fratelli Perché la missione fosse servita con più ampia varietà di doni, il Fondatore ha voluto una Congregazione formata di Chierici e di Fratelli1. I sacerdoti e i diaconi ai compiti della vocazione religiosa associano quelli propri dell’Ordine sacro2. Sono disponibili perciò a tutti i servizi che sono necessari per attuare il progetto dell’Istituto, permeando di spirito sacerdotale ogni loro attività; in particolare vi apportano il ministero della Parola, della guida pastorale e dell’azione sacramentale. Nel Fondatore hanno l’esemplare per vivere la carità misericordiosa di Gesù buon Pastore3. I Fratelli, come religiosi laici, offrono alla missione la loro capacità, esperienza e professionalità, tutto animando di testimonianza evangelica4. Si fanno vicini ai poveri e li servono secondo lo stile del buon Samaritano; predispongono i cuori ad accogliere l’azione santificatrice del ministero sacerdotale; con la vita santa edificano la Chiesa e lodano il Signore5.
[link] R 137
|
1 DLG, Bozzetti nn. 32-33; Le vie della Provvidenza 164 s; c. [link] 588, 1. 2 c. [link] 207. 3 R 1905 8 s; PO 13. 4 LG 30 ss. 5 R 1905 10; R 1910 50-58; AA 2 ss. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |